Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: bagno di gavorrano
86 Messaggi
Inserito il - 14/08/2013 : 11:48:10
Alchimist ha scritto:
Allen ha scritto:
e con questo tondino si risolve il problema? cioè+ la sua funzionalità è paragonabile alla staffa?
ho trovato una foto del mio restauro, praticamente il tondino viene saldato con 5/6 punti sulla parte finale come in foto, serve a dare rigidità in modo che la lamiera non vibra in senso laterale...
Immagine: 95,71 KB
per l'ammortizzatore, se non l'hai ancora fatto va protetto con del trasparente opaco, per evitare la ruggine. Stai facendo un ottimo lavoro, buon restauro!
grazie!!! ma va abbinata alla staffa o basta il tondino di irrigidimento?
In questi giorni ho aperto il motore e mi sono accorto che monta il motore della special migliorata in quanto i cavi che escono dallo statore hanno l'attacco fastom mentre l'impanto eletrico ha quelli a occhiello infatti non erano nemmeno collegati,poi il carterino frizione è quello a leva lunga e il volano è già il modello con la predisposizione per lo smontaggio tramite l'appostito estrattore con tappo nero copri dado. La sigla del motore è V5A4M
vedo solo ora il post, bravo vai avanti cosى.. io la rifarei dello stesso colore, il verde jungla, se ne vedono poche ed è molto bello, nonchè il suo originale!
anche io ho iniziato con una special del 76.. circa 6 - 7 anni fa.. e da li ho riempito il garage!!
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
Oggi grazie un amico che conosce il figlio di Benzi Cesare è riuscito a procurarmi due adesivi d'epoca del concessionario dove fu acquistata la mia special purtoppo non sono della stessa epoca in quanto cambia il numero di telefono e alcune scritte perٍ mi accontento A fine restauro ne applicherٍ uno sul parafango anteriore.