| Autore |
Discussione  |
|
|
Maximus123
Nuovo Utente
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 11:20:38
|
Ciao ragazzi io ho una vespa 50 lnr ! Ho un problema dopo aver acceso la vespa mi si ingolfa dopo pochi metri! E quando é accessa non prende bene i giri motore e mi spegne! Cosa posso fare per farla funzionare bene?? Aiutatemiii Grazie
|
|
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 11:59:32
|
Da quanto tempo hai acquistato la Vespa? Prima di questi problemi, funzionava?? Hai toccato qualcosa (puntine, anticipo, comdenstore, fili elettrici...)??? |
 |
|
|
Maximus123
Nuovo Utente
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 12:22:31
|
| Allora prima non funzionava! La vespa era ferma da diversi anni circa 5! Ho cambiato le puntine e condesantore del resto non ho toccato nulla! Pero la vespa si accendeva con grande difficolta e per provare a farla partire ho toccato la vite della miscela del carburatore! |
 |
|
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 14:56:57
|
| Messaggio di Maximus123
Ciao ragazzi io ho una vespa 50 lnr ! Ho un problema dopo aver acceso la vespa mi si ingolfa dopo pochi metri! E quando é accessa non prende bene i giri motore e mi spegne! Cosa posso fare per farla funzionare bene?? Aiutatemiii Grazie
|
Ma hai una 50 L, una 50 N o una 50 R??  |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
|
Maximus123
Nuovo Utente
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 17:42:44
|
Scusami la vespa e' una 50r (farò tondo-3 marce-nasello in lamiera- carburatore shb 16.10) del 1977. Grazie |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 21:32:07
|
Hai registrato correttamente le puntine mettendo le a circa 0,2/0,3 mm?
Hai cambiato il condensatore?
Il carburatore l'hai pulito?
Hai messo candela nuova?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 22:54:09
|
pulisci il carburatore, ma può essere di tutto, dal cilindro sfinito a qualche paraolio...
impossibile giudicare da QUI PROBLEMI TANTO GENERICI!
dico la mia carburatore sporco, rubinetto benzina otturato, marmitta otturata, se non sono queste tre cose basilari,, alllora sono guai seri... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Maximus123
Nuovo Utente
Città: Roma
6 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 23:20:21
|
La misura delle puntine vuol dire che quando stringo la. Vite di regolazione devono rimanere aperte di 0.3, perche a me si toccano . Il pistone e' nuovo anche il condensatore e la candela e ngk Il carburatore e' stato pulito e ho cambiato lo spillo, la vite della miscela come va regolata.? Oggi ho provato ad accenderla e non ci sono riuscito pero' ho notato che perdevo miscela dal carburatore, come mai? Domani provo a vedere le puntine Vi ringrazio |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2013 : 08:42:28
|
Prendi il libretto di uso e manutenzione e segui le istruzioni per la regolazione delle puntine.
La vite laterale la avviti a fondo e la sviti di due giri e mezzo.
Se perde il carburatore hai lasciato lento qualcosa.
Non è detto che il condensatore nuovo sia buono..... 4 su 10 sono a buttare.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
grandevespa
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Caserta
Città: Caserta
55 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2013 : 18:33:21
|
quoto et3jeans, ma potrebbe essere semplicemente un problema di carburazione grassa... a me a caldo si spegneva ed ho alzato un pò il minimo, ho regolato la carburazione avvitando la vite al lato del carburatore, e da allora... un orologio svizzero! potrebbe essere che toccando la vite della miscela hai ingrassato la carburazione, almeno penso...
|
 |
|
| |
Discussione  |
|