Autore |
Discussione  |
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 11:20:25
|
Buongiorno vespisti! Oggi vi propongo un nuovo problema della mia PK XL. Partiamo con ordine:
- le frecce funzionano bene solo quelle sinistre; le frecce destre invece a volte (pochissime in realtà)funzionano normalmente, mentre di solito si accende solo quella anteriore e non funziona nemmeno la spia quando le aziono.
- le luci di posizione sia anteriore che posteriore funzionano correttamente....MA....quando freno si spengono e si spegne anche tutto il quadro.
- l'anabbagliante e lo stop non funzionano proprio.
Non so dove mettere le mani  Qualche suggerimento su cosa controllare?
P.S. non ho la possibilità di eseguire eventuali saldature tra i contatti che comunque ad occhio mi sembrano tutti al loro posto.
Un grazie enorme a chi saprà darmi una mano.
|
Rudeboy |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 13:02:54
|
La prima cosa che devi fare e' il controllo della corretta potenza e tensione di ogni singola lampadina. Devono corrispondere allo schema. Poi controlla tutti i punti di connessione nei portalampade, probabilmente hai qualche fastom che fa falsi contatti. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 14:20:12
|
al 99,9% hai un cavo spezzato nel deviofrecce all'altezza dell'attacco del manubrio alla forcella, e hai il pedale del freno in cortocircuito,accetto scommesse |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 14:28:04
|
Dunque, le lampadine le ho controllate e sono tutte corrette come voltaggio e wattaggio, dunque il problema non è lì...i contatti mi sembrano integri... rimangono le ipotesi di
- cavo spezzato nel devio frecce: come verifico se è così? nel caso mi conviene cambiare il devio frecce o farmi sostituire il cavo pagando la manodopera dato che non saprei proprio come fare?
- per il pedale del freno in corto...mi vergogno a dirlo ma non sono nemmeno riuscito a trovare l'interruttore che si aziona premendo sul freno   |
Rudeboy |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 14:31:57
|
| rudeboy ha scritto:
D ma non sono nemmeno riuscito a trovare l'interruttore che si aziona premendo sul freno  
|
sta dentro al pedale, smonta il pedale del freno e lo trovi. Probabilmente toccano i contatti sulla carcassa del pedale e quindi premendo il freno va tutto in cortocircuito |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|