| Autore |
Discussione  |
|
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 01:53:53
|
Ragazzi, riscrivo dopo tanto tempo, in quanto ho un problema piuttosto grosso.. Ho da poco cambiato cilindro, ho montato un 102 polini, di quelli nuovi, con la testa a scoppio centrale.. Ho fatto un rodaggio di ben 600km, e il cilindro quando ho grippato ne aveva a malapena 1.117, miscela al 3% con olio sintetico, velocità moderata ero a 1/4 di gas, poi ho deciso di dargli un tironcino, dopo una cosa come 15 secondi di gas aperto il grippaggio.. Sono sconvolto.. Il fatto è che mio padre mi sconvolgerebbe di mazzate se lo sapesse..
Perciò ora arriviamo ai metodo alla "casertana".. Non posso portarla dal meccanico altrimenti se ne accorgerebbe.. Rettificare il cilindro e comprare il pistone nuovo richiede troppo tempo e devo portare il cilindro in rettifica.. Se io invece comprassi un 102 dr base e lo montassi p&p con 22/63 DE, travasi del carter raccordati per il polini, 19/19 con airbox polini e simonini sotto pedana, come andrebbe?
|
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 06:12:38
|
| Non sapendoti aiutare, sono però curioso di sapere perché il rimedio sarebbe "alla casertana"...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 08:54:58
|
Sono curioso anche io 
Monta pure il 102 dr, ti costa meno della rettifica Poi con calma puoi sempre far rettificare il polini.
Comunque se hai grippato eri sicuramente magro, aggiungerei eccessivamente magro. Controlla la carburazione
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 09:16:42
|
Grippato??a caldo? vicino allo scarico?? ahiaiaiaiaiiiiii no serrato bene...Tu tiravi aria dalla testa |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 11:00:42
|
| Messaggio di vassu94
.. Il fatto è che mio padre mi sconvolgerebbe di mazzate se lo sapesse..
|
  
a sto punto lascia tutto com'è e aumenta il getto max/controlla serraggio viti..un cilindro grippato funziona anche |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 14:47:58
|
Allora noi diciamo alla "casertana" non riferito a Caserta, è un modo di dire per indicare l'arte dell'arragiarsi ossia fatto in casa, da qui "casertana". Sul grippaggio, di carburazione sono grasso e avevo lo starter tirato perché d'estate lo tengo quando fa caldo.. Comunque ho optato per il dr, non va velocissimo, ma fa il suo dovere e va bene, non posso tenerla grippata perché stamane stavo andando al lavoro e dato che ho perso compressione ci ho messo 400m a spinta in seconda ad accenderla e non posso restare a piedi in questi giorni, ho un lavoro e se arrivo tardi rischio di non averlo più.. |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2013 : 13:12:41
|
| vassu94 ha scritto:
Allora noi diciamo alla "casertana" non riferito a Caserta, è un modo di dire per indicare l'arte dell'arragiarsi ossia fatto in casa, da qui "casertana". Sul grippaggio, di carburazione sono grasso e avevo lo starter tirato perché d'estate lo tengo quando fa caldo.. Comunque ho optato per il dr, non va velocissimo, ma fa il suo dovere e va bene, non posso tenerla grippata perché stamane stavo andando al lavoro e dato che ho perso compressione ci ho messo 400m a spinta in seconda ad accenderla e non posso restare a piedi in questi giorni, ho un lavoro e se arrivo tardi rischio di non averlo più..
|
No scusa fammi capire questa cosa... Secondo te se tiri lo starter e la vespa gira lineare è tutto a posto??? Eri palesemente magro di carburazione! |
 |
|
| |
Discussione  |
|