Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiutooooo vespe alluvionate
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Aiutooooo vespe alluvionate
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo
Città: Perugia


1719 Messaggi


Inserito il - 16/07/2013 : 00:35:32  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ciao ragazzi aimè ho le mie due vespe sv e ts che sono state sommerse fin sopra il motore, che cosa devo fare prima di rimetterle in moto?????
Sono disperatooooo !!!!!

Cosa. Devo controllare nel motore??

Per il telaio cosa mi consigliate di fare ???

Grazie a tutti !!!!!!

TRE travasi

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 09:47:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Cacchio , mi dispiace !!
In teoria non dovrebbe essere un grosso problema, dipende da quanto erano sommersi i motori.
Io ti consiglio di smontare il volano e di pulire bene lo statore. Usa del diluente !
Il resto lo puoi pulire con il pulivapor.
Anche i taburi saranno pieni di schifezza.
In base a quanta erano immerse dovrai aprire anche il filtro del carburo e controllare che non sia entrato qualcosa anche li. Se entrata roba li dentro beh allora sono azzi perchè potrebbe essersi infilato qualcosa nella camera di scoppio.
Se invece il filtro e la scatola sono puliti allora vai tranquillo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

gilgamesh
Utente Medio

gilgamesh

Città: catania


152 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 10:17:47  Mostra Profilo Invia a gilgamesh un Messaggio Privato
Porca miseria,
mi dispiace tantissimo, fai come ti ha detto
sanrem, comunque penso che sia molto difficile che possa essere
entrato qualcosa dalla vaschetta del carburatore.
Quando apri la scatola del filtro aria accertati di aver asciugato
tutto prima di smontare il carburo (io non l'ho fatto con il mio px
dopo averlo lavato con l'idropulitrice e l'acqua mi è
finita all'interno del motore)

-125 faro basso VN2T '57
-150GS VS5T '60
-180SS VSC1T '65
-150 Ape AB faro basso 1955
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 11:29:53  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
gilgamesh ha scritto:

Porca miseria,
mi dispiace tantissimo, fai come ti ha detto
sanrem, comunque penso che sia molto difficile che possa essere
entrato qualcosa dalla vaschetta del carburatore.
Quando apri la scatola del filtro aria accertati di aver asciugato
tutto prima di smontare il carburo (io non l'ho fatto con il mio px
dopo averlo lavato con l'idropulitrice e l'acqua mi è
finita all'interno del motore
)


Ti può essere successo probabilemente perchè avevi una pressione troppo elevata e ti sei avvicinato troppo !
Altrimenti non succede nulla...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

pg69
Utente Medio

Città: livorno


168 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 12:15:39  Mostra Profilo Invia a pg69 un Messaggio Privato
da come scrivi sembra che l'acqua sia finita nei motori quindi non ti rimane che aprire, mettere tutti i pezzi nel gasolio e poi valutare cosa è da cambiare
come procedura di emergenza per fare partire un motore alluvionato si usa l'alcool da mettere in camera di scoppio togliendo la candela e provare... ma trattandosi di mezzi da collezione non proverei
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 12:22:41  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
pulizia carburatore e filtro, statore, freni! Cambio olio motore per sicurezza!
Togli la candela e spedala un bel po, entra miscela e dovrebbe piano piano uscire acqua entualmente entrata.non soffiare con il compressore del carburatore o dal foro candela perchè se una via e chiusa l'aria a pressione potrebbe danneggiarti i paraoli.
Poi candela se necessario nuova e prova a vedere se va in moto, per sicurezza tienila al minimo, dovesse esserci un po d'acqua non dovrebbe danneggiarti nulla al minimo o poco più!


Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 13:39:50  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
ok grazie ragazzi, oggi l'ho messe impennate ed è uscita un bel po' d'acqua dalla marmitta...poi stasera smonterò volano e carburo....speriamo bene

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 14:40:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
scusate ma se l'acqua ha sommerso del tutto il motore,non c'è il rischio che abbia preso anche l'impianto elettrico?

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

dorna
Utente Attivo


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


545 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 17:14:18  Mostra Profilo Invia a dorna un Messaggio Privato
Nessu problema per l'impianto elettrico, si asciuga e torna come prima, e anche il motore non dovrebbe subire danni se ben asciugato! Soffiale bene negi punti dove si potrebbe essere fermata l'acqua miraccomando!


Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 18:27:37  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
il problema grosso è se entra acqua nel cilindro e nella camera...

potrebbe essere che la marmitta si è riempita d'acqua, e se il livello d'acqua esterno ha sommerso l'intero motore, allora dalla marmitta continuava a entrare acqua per pareggiare il livello d'acqua esterno principale! e quindi l'acqua potrebbe essere passata dalla marma al cilindro!

spero vivamente di sbagliarmi!
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 19:39:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Il problema sta anche nell'eventuale sporco in sospensione nell'acqua. Se è la classica acqua fangosa da esondazione, allora è un bel problema. Le Vespe alluvionate in questo modo riportano incrostazioni di fango sia nelle parti meccaniche (pensate ai cuscinetti!) sia negli scatolati (fino a lasciare consistenti sedimenti nel tunnel).
Se è acqua pulita il problema si ridimensiona; asciugare bene le lamiere, anche avvalendosi dell'aria compressa, e lavare con alcool le parti meccaniche, così da togliere le tracce dell'acqua.

P.S. Il diluente sullo statore non lo userei, c'è il rischio di alterare l'isolamento dei conduttori negli avvolgimenti.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 22:53:25  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sapere a che livello è arrivata l'acqua e in che condizioni era l'acqua sarebbe molto utile per capire l'eventuale entità del danno !
In ogni caso , io non credo che l'acqua sia entrata in camera di scoppio attraverso la marmitta. Non dimentichiamo che tutto è ermeticamente chiuso e all'interno c'è dell'aria. Provate a girare un bicchiere e ad immergerlo in una becinella, l'acqua non entrerà fino al livello esterno , ma verrà fermata dall'aria presente nel bicchiere , quindi pe rlo stesso principio credo che l'acqua si possa essere fermata nella marmitta. Per poter entrare in camera di scoppio dovrebbe aver avuto uno forte pressione che in questo caso non c'è. Comunque è abbastanza facile da verificare , si smonta la testa e si sfila un po il cilindro e si dovrebbe poter vedere la situazione.
Per quanto riguarda il diluente da usare sullo statore , io l'ho sempre usato per pulirlo bene e non mai successo nulla. Quell'isolamento è tremendo !!
Se si lasciasse scogliere così facilmenter lo userei per spelarlo quando lo devo saldare..... invece lo devo grattare con uun taglierino e bene anche !!
Certo non consiglio di immergere lo statore nel diluente per ore.
Due pennellate e via e poi ascigare con aria !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 23:10:23  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
l'acqua non era molto fangosa ...io quando sono arrivato si era già ritirata e ho potuto veder solo il segno di dove era arrivata, ma sulle pedane dove si dovrebbe essere depositato fango c'era solo terriccio tipo quando piove sabbia sulla macchina e la ritroviamo mezza giallina

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 16/07/2013 : 23:24:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

l'acqua non era molto fangosa ...io quando sono arrivato si era già ritirata e ho potuto veder solo il segno di dove era arrivata, ma sulle pedane dove si dovrebbe essere depositato fango c'era solo terriccio tipo quando piove sabbia sulla macchina e la ritroviamo mezza giallina

Nel male si può dire anche bene... se non era fangosa il problema è meno grave. Però nel tunnel l'acqua ci sarà entrata sicuramente !
Magari con l'aiuto del compressore soffiaci dentro per bene.
E per sicurezza prima di mettere in moto togli la testa , sfila un pochetto il cilindro e dai un'occhiata all'interno se vedi traccia di acqua o polvere. Io comunque sono fiducioso !
Il consiglio di Dorna non è affatto male , cioè togliere la candela e mettere benzina nella camera di scoppio e far girare a mano in modo che lentamente si ripulisca tutto !
Buon lavoro !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/07/2013 : 16:17:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Certo che i paraoli e cuscinetti, non ne hanno certo beneficiato.

Io, a scanso di equivoci, aprirei il motore.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

gilgamesh
Utente Medio

gilgamesh

Città: catania


152 Messaggi

Inserito il - 17/07/2013 : 17:50:50  Mostra Profilo Invia a gilgamesh un Messaggio Privato
Scusate ma non credo che sia il caso di allarmarsi su presunte infiltrazioni
di acqua e fango, siamo di fronte ad un motore che è
una struttura quasi a tenuta stagna, i cuscinetti sono all'interno
ed i paraoli sottortano pressioni e sollecitazioni di molto superiori
a quella dell'acqua alluvionale.
Ti suggerisco pertanto di
smontare lo statore, asciugarlo e ripulirlo
smontaggio e pulitura vaschetta filtro aria
pulire ed asciugare il carburatore
asciugare eventuali parti elettriche scoperte.
E vedrai che parte meglio di prima

-125 faro basso VN2T '57
-150GS VS5T '60
-180SS VSC1T '65
-150 Ape AB faro basso 1955
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever