| Autore |
Discussione  |
|
|
lorenzobalenzano
Nuovo Utente

Città: Bari
3 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 11:13:55
|
Buongiorno a tutti ,
ho un problema con la mia Vespa Gts 125 di cilindrata.
Premettendo che e' del 2008 , ha 19.000 km ed e' utilizzata solo nei mesi estivi ; durante tutto l'inverno e' ferma in garage (ogni tanto ovviamente la si mette in moto ).
Da un po notavo un surriscaldamento notevole ( dopo 20 min. di viaggio la lancetta della temperatura sale , e dalle aperture di ventilazione poste vicino alle gambe fuoriusciva aria calda talmente fastidiosa che non mi permetteva di guidare ).
Ieri mentre l'ho parcheggiata ho visto una pozza d'acqua sotto : perdeva liquido.
Mentre camminavo verso casa , vedevo che continuava a perdere. L'ho subito posta in garage e ho versato 1 litro d'acqua dal radiatore : l'ha subito rigettata tutta da sotto , precisamente a DX della moto , l'acqua fuoriesce come se ci fosse un rubinetto aperto.
Inoltre guidando sentivo un rumore strano , simile a quando mi si stava per rompere la cinghia .
Ora e' ferma e devo portarla ad aggiustare dalla Piaggio : cosa e' successo ?
Potreste darmi delucidazioni anche se so che le nuove Vespe non sono ben viste ?!? xD
Ho solo 22 anni
Grazie mille
|
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 11:27:21
|
ciao, non è che non siano ben viste le vespe di plastica, è che sono molto più complicate delle vespe di ferro. non molti sapranno aiutarti qui purtroppo. io di sicuro no. credo che tu possa solo portarla all'assistenza piaggio della tua città.
ciao |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 12:38:09
|
quasi certamente hai la cinghia da cambiare, tutti i rulli del variatore ed il radiatore che non tiene.
magari per questo problema si risolve cambiando il tubo che si sarà fessurato.. come ti ho già detto nella tua presentazione, procurati una vespa vera, che non è poi verissimo che siano più semplici delle nuove frullovespe, di sicuro hanno un anima ed un fascino che queste non hanno!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
lorenzobalenzano
Nuovo Utente

Città: Bari
3 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 13:04:51
|
Un mio amico che lavora alla Piaggio mi ha chiesto per il tagliando completo con pezzi originali 150 eurini ( il tagliando lo fa nel suo box privato...NO PIAGGIO)
Che ne pensate ?
|
 |
|
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2013 : 17:24:27
|
Ma a cosa ti serve un tagliando, se hai un problema di perdita di acqua?
Devi smontare lo scudo ed individuare la perdita, ripararle, quindi sostituisci il tubo o il radiatore danneggiato, rimonti la provi e verifichi che il rumore che sentivi si presenta ancora, presumo di si perchè e difficilmente correlato alla perdit di acqua, ma potrebbe anche essere! Quindi a quel punto va valuta la provenienza del rumore se dal carte variatore o dal gruppo termico, se da quest'ultimo potrebbe essersi danneggiato per il surriscaldamento dovuto alla perdita precedente, quindi dovrai smontarlo e verificare il problema!
Ciao! |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|