Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 2 problemini
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 2 problemini
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi


Inserito il - 08/07/2013 : 20:47:31  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, quindi spero di aver beccato la sessione giusta. Ho due piccoli problemini con il mio PX125.

Il primo: ho perdita di benzina dal coperchietto rotondo sopra il galleggiante. Io presumo che sia il galleggiante che non chiude più, voi che ne dite ?! Cambio solo il galleggiante o anche lo spillo conico ?! E facile da cambiare il tutto ?!

Il secondo: ho la ruota anteriore che ha un piccolo (quasi impercettibile) gioco, però quando vado mi pare che generi una vibrazione quasi metallica. Secondo voi cambiando il cuscinetto a sfere risolvo il problema ?!

So che è difficile dare risposte certe quando non si ha il mezzo sott'occhio, ma comunque si accettano consigli.

Grazie per l'attenzione.

MAURO

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 21:01:59  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Ciao Mauro e benvenuto!!!
Si hai sbagliato, la px è una largeframe e non una smallframe, ma un moderatore ti sposterà!!!
Già che cambi il galleggiante cambia anche lo spillo conico e fai una revisione completa del carburo, è facile e se hai bisogno di aiuto oltre che a chiedere cerca una faq di mimmo in proposito.
Per quanto riguarda la ruota anteriore... beh li non si scherza, non succede ma... se succede ci si fa male!!! sgrat sgrat sgratt. Prova a togliere il cappuccio metallico sul tamburo, controlla se c'è la coppiglia e se il dado è ben serrato, eventualmente sostituire il cuscinetto non è mai una cattiva idea!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 21:11:43  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Grazie della risposta.

Ok per il carburatore, farò come mi hai detto.

Per la ruota anteriore grazie mille per le raccomandazioni che non sono mai troppe. Comunque la coppiglia è al suo posto e il dado è ben serrato, sono le prime due cose che ho controllato, anche percè spesso con me c'è mia figlia in Vespa, quindi cerco la sicurezza in tutti i modi. Non credo che il cuscinetto a sfere si inchiodi drasticamente ma da quando ho questo dubbio vado veramente piano ...... per la serie mi sorpassano anche gli scooter :-) . Mi sa che cambierò il cuscinetto a sfere e vedo come si comporta. Ancora mille grazie e mi scuso con i moderatori per aver sbagliato sessione.

MAURO
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 21:18:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.

Per il carburatore cambia tutte le guarnizioni, vendono un kit completo.

Per la ruota anteriore, cambia di volata il cuscinetto che non si sa mai, anche se il mio vicino di box gia con una ruita anteriore con un gioco tale che sembra ballare la zumba

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 21:32:04  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Grazie anche a te ET3, seguiro' i vostri consigli
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 21:33:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ciao per il carburatore kit revisione carburatore PX lo trovi facile, nel kit non è compreso il galleggiante e lo spillo che vanno presi a parte, così come la guarnbizione tra base carburatore e scatola e quella tra scatola e carter motore, devi smontarlo tutto soffiarlo e rimontarlo per bene, ricordati che i gommini della scatola filtro aria devo essere tutti presenti, sono:

gommino tenuta vite minimo sul coperchio

gommino tappo superiore

gommino tenuta coperchio

gommino tappo vite regolazione fine dell'aria al minimo

gommino passatubo benz

gommino di tenuta sfiato troppo pieno carburatore (lo trovi nel kit)

Per il tamburo conosco bene il problema... se hai una forcella tipo stretto ovvero una p125x a puntine ganci bassi, non ti servirà cambiare il cuscinetto a sfere, infatti prende gioco spesso sulla gabbia a rulli in linea con il cuscinetto, ora la gabbia nel tempo consuma l'asse perno centrale su cui ruota il tamburo, quindi probabile che cambiando sia la gabbia che il cuscinetto il gioco rimanga, dovresti (forse) cambiare l'asse ma devi far fare ad una rettifica che il perno non lo togli da te, costa poi e devi tirare giù la forcella e denudarla...... oppure.....

il tamburo ha quindi dentro due cuscinetti uno a sfere ed una gabbia a rulli, cambia il cuscinetto e prendi due gabbie a rulli anziché una di stesso diametro ma appena più corte, tolta la vecchia noterai che hai spazio per infilarne un paio (perché più corte) togli pure il parapolvere che serve a nulla, avrai ora una doppia gabbia che supera la parte logora dell'asse, due gabbie e cuscinetto nuovo e fai tutto con mezz'ora... si risolve così.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 09/07/2013 : 00:07:45  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
grazie mille Poeta,

non ho capito molto della soluzione 2 (tamburo) ma domani mi metto con "l'esploso" davanti e vedo di capirci qualcosa in più, anche perché mercoledì vorrei andare a prendere i pezzi. Semai se nn mi è chiaro qualcosa vi stressero' ancora. Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 09/07/2013 : 00:17:18  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Forse ho capito Poeta,

ma per le due gabbie a rulli devo prendere la misura o al ricambista devo dirgli di darmene 2 meno spesse ? Spero di essere in grado di fare questo lavoro, non sono proprio uno sprovveduto ma neanche un fenomeno.

Grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 16:37:42  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Ri-Salve a tutti,

il secondo problemino credo di averlo risolto senza intervenire direttamente, o meglio serrando bene tutti i bulloni, brugole e viti varie nella parte anteriore della Vespa sembra essersene andata la fastidiosa vibrazione. Il gioco impercettibile che ha la ruota anteriore mi ha detto un meccanico che è fisiologico ....... sarà vero ?!

Ma riporto la vostra attenzione sul primo problema, la fastidiosa perdita di benzina dal coperchio rotondo sopra il galleggiante. Ho cambiato sia lo spillo conico che, successivamente visto che la perdita continuava, anche tutta la serie di guarnizioni in gioco. Malgrado ciò continua la perdita, anche se molto meno di prima. Il ricambista ove ho acquistato le guarnzioni, visto che il galleggiante e' ok, mi ha detto che non rimane che sostituire tutto il coperchio superiore del carburatore, alla modica cifra di 54 euro, questo perchè, secondo tale signore, si sarebbe usurata la sede interna dello spillo conico a causa dell'uso della benzina verde. Se effettivamente è così non c'è qualche "rimedio della nonna" da provare brima di sborsare 54 euro ?! Certo tenendo il rubinetto chiuso dalla benzina all'accensione e richiudendolo poco prima di spegnere la vespa un pò mi preserva la benzina, ma la perdita mi da comunque fastidio !!!

Grazie per le ventuali risposte

MAURO
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 18:11:40  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
54€ ahahahah il carburatore nuovo ne costa 60... E poi non vedo come la benzina verde possa consumare una sede fatta di alluminio!
Il tubo benzina com'è messo? Non è che perde dall'imbocco?
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 18:23:47  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Grazie per la risposta, djgonz.

Già purtroppo se ne approfittano, qui in giro c'è solo quello ....... o mi affido a internet oppure devi passare per il suo registratore di cassa !!!

L'imbocco benzina sembra ok. Comunque la benzina scende da sotto il coperchio, asciugo bene il coperchietto rotondo e anche tutto intorno alla parte cilindrica sotto ....... come apro la benzina, dal lato verso il posteriore della Vespa (lato della regolazione del minimo) vedo il cilindro bagnato e sembra uscire proprio dal coperchietto rotondo. L'imbocco della benzina è ben attaccato e tra l'altro ho messo una fascetta metallica a vite a stringere perchè avevo perso la sua molletta ....... ora mi fai venire il dubbio .... mica stringe troppo ?! Ma se esce dall'attacco benzina perchè è bagnata la parte esterna del cilindro verso in posteriore sotto il coperchio rotondo ?!

MAURO
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 18:50:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
No bè se hai messo una fascetta metallica va bene così. Nel coperchio rotondo hai messo sia la guarnizione in sughero che quella in gomma? Hai serrato bene la vite poi?
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 19:07:03  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Azzz no !!! Solo quella di sughero, perchè precedentemente c'era solo quella ........ infatti dal kit guarnizioni mi avanzava quella di gomma ....... quale metto per prima (verso il coperchio) quella di sughero vero ?!

MAURO
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 22:27:32  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Hunter66 ha scritto:

Azzz no !!! Solo quella di sughero, perchè precedentemente c'era solo quella ........ infatti dal kit guarnizioni mi avanzava quella di gomma ....... quale metto per prima (verso il coperchio) quella di sughero vero ?!

MAURO


Ecco, intanto metti anche quella guarnizione e stringi bene la vite.
Torna all'inizio della Pagina

Hunter66
Nuovo Utente

Città: Acqui Terme


12 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 13:13:29  Mostra Profilo Invia a Hunter66 un Messaggio Privato
Grande djgonz !!!

Ho aggiunto l'altra guarnizione e per ora sembra tutto ok. Oggi pulisco bene tutta la vaschetta e controllo meglio, ma da un primo accertamento sembra tutto ok.

Nel kit delle guarnizioni mi sono avanzati due gommini neri piccoli:

il primo: diametro 1,30 cm - foro 0,70 cm - spessore 0,40 cm

il secondo: diametro 0,85 cm - foro 0,10 cm - spessore 0,20 cm

....... sapete per caso dove diavolo vanno inseriti ?!

Grazie MAURO


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/07/2013 : 22:07:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Si, il grande va nell'apposita sede inferiore del carburatore, il piccolo invece va nell'asta che apre la ghigliottina, ma quest'ultima non la cambio quasi mai in quanto è difficile che si rompa. Ma se la vuoi sostituire non fai una cosa malvagia.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever