Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carter originali devono ritornare a vivere!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Carter originali devono ritornare a vivere!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi


Inserito il - 07/05/2013 : 20:37:26  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti, come avrete letto dopo 2 esperienze negative con carter sorpresa ho deciso, grazie ai consigli di yuri76 e mimmo di far aggiustare quelli originali.
Stasera passando giù in garage ho scattato alcune foto per farvi capire quali dovrebbero essere gli interventi da fare.
Praticamente si deve ripristinare la valvola mangiata dai frammenti della gabbia a rulli, poi c'è il bordino che ferma il seger che blocca il cuscinetto campana e il filetto della vite carico olio da rifare.
Per quanto riguarda il ordino ferma seger...ho avuto un'idea...praticamente si potrebbe rendere la scanalatura stessa più profonda e montare un seger più grande. Nella foto il bordo saltato è quello tratteggiato in rosso mentre la scanalatura che si dovrebbe approfondire è quella tratteggiata in verde. Cosa ne dite, è fattibile la cosa?
Comunque ecco le immagini:
http://vespaforever.net?/a/img20/1686/07052013236.jpg
http://vespaforever.net?/a/img4/1149/07052013237.jpg
http://vespaforever.net?/a/img201/1999/07052013238.jpg
http://vespaforever.net?/a/img594/3046/07052013239.jpg
http://vespaforever.net?/a/img560/3082/07052013240.jpg
http://vespaforever.net?/a/img580/3082/07052013240.jpg

Appena ho un pò di tempo mi faccio fare un preventivo dalla rettifica della mia zona e vi aggiorno...
Ciaoo

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 07/05/2013 : 23:44:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
la valvola è una sciocchezza, si ripara facile, per il bordino senti il parere della rettifica



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 00:13:13  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Ciao, sicuramente lascerò decidere loro in merito alla sistemazione del bordo....la mia era solo un'idea Sarei curioso di sapere se è capitato già a qualcuno di far riparare quel bordino...Ad ogni modo spero che la rettifica dove andrò a chiedere accetti di farmi il lavoro a prezzi onesti
mimmo ha scritto:

la valvola è una sciocchezza, si ripara facile, per il bordino senti il parere della rettifica
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 11:52:50  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti! Oggi ho telefonato alla rettifica onde evitare di farmi 60 km a vuoto e mi hanno detto che non effettuano riparazioni carter vespa...La situazione si complica, ora devo cercarne un'altra e sperare in bene....altrimenti mi troverò costretto a scomodare qualcuno
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 14/05/2013 : 16:51:17  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti, volevo aggiornarvi un pò. Praticamente qualche giorno fa ho telefonato ad un 'altra rettifica e mi è stato detto che effettuano questo tipo di riparazioni però si parte da una spesa di 30 euro. Oggi invece sono stato da un saldatore-tornitore di un paese vicino al mio...beh ho trovato un artigiano con gli attributi...praticamente mi ha detto che è stato uno dei primi a fabbricare collettori normali e lamellari per vespe...mi ha fatto vedere tutto quello che faceva con i relativi modelli e stampi...leve, collettori ecc sono rimasto a parlare con lui poer più di mezzora.
Praticamente ha avuto per anni un'azienda a Lecco e ha iniziato col trial sia come pilota che come supporto per i ricambi sulle gare.
Alla fine però tornando a noi mi ha detto che non conviene ricostruire la valvola perchè mi verrebbe a costare più di un carter usato in buone condizioni poichè solo per accendere la macchina per saldare (tra gas ecc) ci vogliono 40 euro...a questo punto la settimana prossima vado alla rettifica di cui sopra e vedo quanto mi costa il tutto con carter alla mano.
Ci aggiorniamo presto...ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 13:31:07  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti! Oggi ho consegnato il carter ad una rettifica di Benevento molto attrezzata con 4 operai, mi ha fatto una buona impressione. Praticamente mi hanno detto che per la valvola non c'è problema perchè ne fanno e ne hanno fatto parecchie. Il problema è sorto per quel caxxo di bordino ferma seger cuscinetto campana...dopo averci ragionato un pò su mi hanno detto che si può fare però mi sarebbe costato quanto la ricostruzione della valvola....comunque per farvela breve mi ricostruiranno la valvola, mi ricostruiranno il bordino, mi rifaranno il filetto della vite di carico dell'olio, mi rettificheranno il cilindro 75 polini con pistone nuovo, mi spianeranno anche un po la testata e mi estraggono i cuscinetti del semicarter lato volano per la cifra di 150 euro. Lo so non sono pochi però se non era per la rettifica del cilindro e quel stramaledetto bordino non era quasi nulla. Però alla fine se avessi ragionato in questa direzione avrei risparmiato di comprare carter a destra e a manca e che ora dovrò rivenderli per recuperare qualcosa.
Ci aggiorniamo a lavori eseguiti con tanto di foto....ciao
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/05/2013 : 15:08:05  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Bene dai.
Non sono pochi 150 euri... però ti fanno parecchi lavoretti.
Primo tra tutti appunti la ricostruzione della sede seger, bella rogna!

Mi raccomando, posta le foto a lavori ultimati!!!


"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 28/06/2013 : 15:40:58  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, oggi sono andato a ritirare il carter in rettifica...spesa totale 140 euro.
I lavori che sono stati eseguiti sono i seguenti:
-ricostruzione valvola
-ricostruzione bordino seeger cuscinetto campana
-elicoil filettatura tappo carico olio
-estrazione cuscinetto a rulli albero cambio e quadruplo
-rettifica cilindro 75 polini ad un alesaggio di 47,6 con pistone nuovo meteor
-lieve spianatura testa

Per quanto riguarda la valvola loro mi hanno assicurato che andava bene...per facilitargli il lavoro ho lasciato anche l'albero per controllare la tolleranza ma credo che non se ne sono fregati.
Comunque a vista la valvola sembra quasi come quella originale però effettuando la prova di tenuta con olio per la miscela mi sono accorto che non ha una grande tenuta.
Cosa mi consigliate di fare? Visto che questo blocco mi servirà per l'iscrizione al registro FMI e tuttalpiù per fare il collaudo lo posso chiudere oppure la valvola mi creerà troppi problemi?
Intanto vi allego le foto dei lavori eseguiti:
http://vespaforever.net?/a/img94/6361/hia5.jpg
http://vespaforever.net?/a/img542/5466/k0jt.jpg
http://vespaforever.net?/a/img526/6105/hqds.jpg
http://vespaforever.net?/a/img842/6374/7xfu.jpg
http://vespaforever.net?/a/img580/2646/y0p6.jpg
http://vespaforever.net?/a/img713/3783/yb6q.jpg
http://vespaforever.net?/a/img33/8350/6grb.jpg
http://vespaforever.net?/a/img843/8586/qlv3.jpg
http://vespaforever.net?/a/img855/1026/4gmf.jpg
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 13:58:21  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Molto bene

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 29/06/2013 : 14:10:07  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti! Restando in tema di rettifica, vorrei rettificare quanto detto sopra....Praticamente stamattina ho montato l'albero motore mazzucchelli(quello che realmente verrà montato) ed ho notato che la tenuta della valvola è migliorata tanto.....per svuotarsi totalmente con olio miscela ci impiega 40 minuti circa. Cosa ne dite, può andare?
A questo punto mi conviene comprare cuscinetti paraoli, minuterie varie e guarnizioni e chiudere questo blocco Sperando che tutto vada per il meglio ovviamente .
Intanto pareri, critiche ed opinioni relative ai lavori eseguiti sono ben accette
Torna all'inizio della Pagina

francescog
Utente Normale

Prov.: Benevento
Città: Puglianello


58 Messaggi

Inserito il - 12/07/2013 : 10:53:20  Mostra Profilo Invia a francescog un Messaggio Privato
Salve a tutti, volevo aggiornarvi un pò sulla situazione.
Per problemi vari i lavori procedono un pò a rilento...praticamente ho comprato quasi tutto l'occorrente per chiudere il blocco, mi resta olo da limare un pò la saldatura del bordino/sede seeger blocca cuscinetto campana perchè mi tocca un pò sotto la campana.
Poi volevo qualche parere in merito al cambio 3 marce che comprai qualche tempo fa in previsione di chiudere il blocco originale.
Ho scattato alcune foto dove si vede la crociera e lo spazio tra gli ingranaggi.
Grazie












Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/07/2013 : 12:58:03  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
I denti della crocera non si vedono,
devi togliere gli ingranaggi per verificarne l'usura...

Attento a segnarti il verso!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever