| Autore |
Discussione  |
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 14:36:40
|
Ciao a tutti, sono alle prese con una maledizione. Dopo aver montato il motore e collegato tutto faccio i miei primi km e subito mi parte la bobina interna . faccio la modifica e monto la bobina esterna.dopo qualche settaggio la vespa va come un orologio, minimo perfetto e accensione alla prima pedalata.faccio un giro di prova e dopo pochi km la vespa comincia a borbottare e marcia solamente se vado al minimo, appena sfioro il gas affoga e fuma tantissimo. Pulisco il carburatore, pulisco il rubinetto e il filtro del serbatoio, monto addirittura due carburatori diversi ma niente, il problema rimane.provo a cambiare candela e non migliora. Potrebbe trattarsi di un problema elettrico? Ho lo statore nuovo, puntine, condensatore e bobine nuove.la vespa continua ad accendersi al primo colpo e a tenere il minimo benissimo...ma appena tento di accelerare è come se togliessi corrente al motore..affoga.
Potrbbe il paraolio lato volano dare questo problema?
Il motore è un 75dr 3 marce con 19.19 e sito siluro.monto un getto del max da 78.
Grazie a chi mi vorrà dare un parere..
|
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 18:40:26
|
| ad anticipo come sei messo? magari non sei settato correttamente.. oppure e hai il paraolio lato frizione..andato, e ahime tocca riaprire.... se fuma in modo anomalo e lui il colpevole dato che ti aspira l olio dal cambio che si mischia con la miscela. facendo un fumo esagerato un odoraccio tipo plastica... |
andy90 |
 |
|
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 19:51:46
|
Non fa odore strano,è fumo da olio di miscela, credo lo faccia perché non brucia e per questo affoga... Potrebbe essere l anticipo? |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 22:24:51
|
| se hai una 50 R_L-N special basta che metti il piatto al centro delle asole poi da li ti calibri. se metterlo 2 mm in senso orario. |
andy90 |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 01:04:39
|
| A me è successa la stessa identica cosa potevo viaggiare solamente a 30kmh perchè non saliva più di giri (ho un 102cc rapporti 22/63) La causa era il volano originale del 1964 che ha perso la carica improvvisamente e oltre un certo numero di giri non riusciva più a fornire la corrente necessaria |
 |
|
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 11:51:43
|
Potrei come prima cosa controllare l'anticipo e magari montare un altro volano (sempre per motore 50).
Il meccanico che mi ha fatto la documentazione per portare la vespa alla revisione mi ha detto di aver dato una sistemata all'apertura delle puntine e all'anticipo,non vorrei avesse sbagliato qualcosa.
Il fatto che mentre il motore affoga tirare l'aria non migliora in nessun modo la situazione può dire qualcosa in più??? |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 17:47:24
|
| Può sembrare impossibile, anche il meccanico mi ha detto che è una cosa rarissima, ma il giorno prima la vespa funzionava perfettamente faceva solo meno luce dal faro ma io me ne sono accorto solo confrontandola con quella prodottadal volano nuovo. Il giorno dopo non andava più presentando gli stessi tuoi sintomi. Cambiato il volano è tornata come nuova. |
 |
|
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2013 : 20:00:02
|
Niente da fare.cambiato volano, parte alla prima pedalata, tiene il minimo x delle ore ma appena sfioro il gas affoga. Lo statore è girato di 3 mm rispetto al centro asola e le puntine con il motore in moto fanno una piccola scintilla intermittente.
Che può essere? |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 00:05:14
|
| Io quando avevo ancora le puntine le ho usate fino a bucherellarle ma l'unico problema che davano era un calo della potenza 50% circa a motore caldo quindi non dovrebbero essere loro la causa. Il condensatore com'è messo? Hai bobina esterna o interna? |
 |
|
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 08:24:49
|
Ho revisionato lo statore prima di montare il motore sul telaio,quindi condensatore+bobina accensione(interna)+puntine nuove.
Dopo 10 KM è partita la bobina (a detta del meccanico le bobine interne che si trovano in commercio sono spazzatura rispetto a 40 anni fa ) quindi prima della revisione il meccanico mi ha messo la bobina esterna e mi ha regolato puntine e anticipo.
La vespa è andata alla perfezione per 5 km e poi improvvisamente ha cominciato ad affogare.
Oggi passo dal meccanico (che non c'è mai visto che è occupato nei WE con il mondiale CIV ) e gli chiederò di illuminarmi.... |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2013 : 22:53:35
|
Regola le puntine ( 0.3-0.4 mmm alla max apertura ) e vedrai che funziona bene poi !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Giova
Nuovo Utente

Città: Bergantino
20 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 21:31:58
|
Anche il meccanico dice che sono le puntine.
Oggi le ha cambiate, son partito e tutto bene, dopo 5 km ecco che ci risiamo...scoppiietta e affoga come prima....
Sono alla frutta.. |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 22:17:58
|
| condensatore... la maggior parte delle volte da un sacco di problemi.. negli ultimi anni gli fanno con i piedi. |
andy90 |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 22:44:18
|
io scenderei di getto max e cambierei lo spillo,ho risolto così un problema come il tuo.
|
 |
 |
|
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 23:25:19
|
| Condensatore, il mio accelerava l'usura delle puntine. Per informazione quanti km si fanno con le puntine? |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2013 : 23:30:35
|
| Giova ha scritto:
Anche il meccanico dice che sono le puntine.
Oggi le ha cambiate, son partito e tutto bene, dopo 5 km ecco che ci risiamo...scoppiietta e affoga come prima....
Sono alla frutta..
|
Io non ho scritto di cambiare le puntine..... ma di regolarle !!! Verifica che siano impostate come si deve. Se non sai come fare per verificare chiedi che ti verrà spiegato !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|