Autore |
Discussione  |
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 09:15:05
|
Inizia il ri-montaggio........
Immagine:
 176,91 KB |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 09:18:49
|
Quando sono andato a rimontare i rullini dell'albero del parastrappi ne ho trovati 20 e non 21  Che faccio lascio perdere ?????????????????  Oppure li rimetto tutti nuovi ? |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 15:17:42
|
Ho capito........Poeta e Mimmo hanno letto questo messaggio ed hanno deciso che dovevo rispondermi da solo 
Mettere tutti i rullini nuovi.........
maledetto il meccanico che ne ha messi solo 20 
Questa sera volevo chiudere il carter     |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 14:40:05
|
Salve a tutti, procedo con il rimontaggio del motore del mio PX200E. Revisionando la frizione, ho istallato un kit con 4 nuovi dischi (non 3 come erano istallati) e mi sono reso conto che comprimere questo pacco di dischi è veramente un’impresa. Anche dopo averlo istallato sul motore ed aver provato a comprimere agendo sull’apposita leva, è tutto durissimo. Il kit che ho preso, qui in un rivenditore di zona, è un 4 dischi nato per i P200E e PX200E ma il mio dubbio è il seguente: non è che utilizzando 4 dischi bisogna cambiare anche la campana? A me sembra strano che ci debba volere tutta questa forza per “staccare” la frizione. Mi date una mano ? grazie.
|
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2013 : 12:26:55
|
Non capisco se è una domanda del caxo, oppure non frega un caxo a nessuno di quello che scrivo  Ho fatto moltissime ricerche per questo problema che è in parte abbastanza conosciuto, comunque ho risolto utilizzando molle differenti da quelle inserite sul kit che sono assolutamente esagerate......oltre che sbagliate in lunghezza, infatti la lunghezza non influisce sulla forza ma solo sulla corsa disponibile.
Comunque ieri sera ho completato la chiusura del motore con tanto di serraggi mediante dinamometrica. Mi sono divertito da bestia nel revisionare questo motore, ringrazio tutti per il supporto, presto metterò delle nuove foto.
Ciauz  |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 12:15:13
|
Motore in avanzato stato di ri-montaggio.
Immagine:
 177,59 KB |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 13:28:05
|
Io purtroppo non so' risponderti, in quanto sono inesperto.
Se non ti rispondono è forse perchè hai postato nella sezione sbagliata.
Infatti se ad un esperto di motori non frega nulla dei sondaggi, è chiaro che nemmeno va a vedere cosa c'è scritto in questa sezione. |
Walter |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 16:07:55
|
Hai ragione Walter, Avrei bisogno di spostare il mio post su tecnica large frame. Ci vorrebbe l'intervento di un moderatore. |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2013 : 17:36:06
|
| 1982LIPR ha scritto:
Hai ragione Walter, Avrei bisogno di spostare il mio post su tecnica large frame. Ci vorrebbe l'intervento di un moderatore.
|
Hai ragione. Purtroppo i moderatori latitano  |
Walter |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2013 : 08:19:04
|
Ragazzi come si smontano questi fermi in foto ? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...........grazie a chi mi darà una mano.
Immagine:
 153,07 KB |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 18:28:56
|
Ormai mi rispondo da solo.......... almeno spero serva a qualcun'altro che ci passa. Allego una foto di come ho tolto i fermi dal braccio oscillante. In pratica li ho tagliati a metà con un dremel, in questo modo viene alleggerita la forza che essi provocano radialmente. Poi per sfilare perno e relativi astucci con rulli, sono andato SOTTO PRESSA !!!! si avete letto bene, senza pressa non si toglie.....eh voglia martellare ! Ora dopo aver acquistato il pezzo nuovo procedo al rimontaggio sempre sotto pressa, facendo attenzione al verso di inserimento.
Per farla breve......togliere il braccio oscillante di un PX non è un lavoro semplice e se non si hanno adisposizione strumenti idonei è un vero problema.
Immagine:
 186,5 KB |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2013 : 18:30:35
|
Schema rimontaggio preso da una foto di MIMMO !
Immagine:
 227,95 KB |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2013 : 17:43:59
|
Help MODERATORI !!!!!! Spostate il mio post in tecnica large frame ?????????
Grazie !!!!       |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 23:26:12
|
Come procede? Io sinceramante dato il basso chilometraggio il perno no lo avrei sostituito, anche per la scelta della frizione una buona tre dischi con una revisione ai parastrappi della campana è più che sufficiente.Potrebbe darti noie se non hai comprato il kit intero fatto da dischi e controdischi.
 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2013 : 11:41:29
|
| Vespa979 ha scritto:
Come procede? Io sinceramante dato il basso chilometraggio il perno no lo avrei sostituito, anche per la scelta della frizione una buona tre dischi con una revisione ai parastrappi della campana è più che sufficiente.Potrebbe darti noie se non hai comprato il kit intero fatto da dischi e controdischi.

|
Ciao ! ormai non aggiorno più questo topic in quanto è messo in una posizione che non legge nessuno, infatti sei il primo dopo moltissimi giorni. Procede tutto bene, la prossima settimana riprendo il telaio verniciato ed inizio a rimontare la vespa. La frizione è un kit 4 dischi completo, come dicevo la vedo solo molto dura.........vedremo. la questione del perno invece è legata in parte ad una questione estetica in parte ad una funzionale, infatti i 2 OR parapolvere esterni erano tutti "incruditi" e verniciati con la solita follia delle bombolette spray.
Grazie......a presto. |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
Discussione  |
|