Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2013 : 11:29:53
|
Bel supporto!
È come ti invidio quella mini officina che hai.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2013 : 19:23:13
|
| IO VESPO ha scritto:
Infatti, bel supporto!! Fatto in casa immagino!
|
Si confermo, fatto in casa. |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2013 : 19:34:02
|
Tornando alle mie ultime foto....... come mai il volano non ha la finestrina con il tappo in gomma? è normale? Oggi sono uscito pazzo per svitare il dado che tiene il tamburo posteriore, non ci sono riuscito  |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 10:42:47
|
Portato il motore nella mia officina e fresato il dado, mai vista una roba simile............ c'è qualche meccanico in giro che andrebbe intervistato per capire con che cosa stringe i dadi e se ha mai sentito parlare di grasso da mettere sulla filettatura, specie se poi c'è una coppiglia che fa da sicurezza. |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 12:21:09
|
| 1982LIPR ha scritto:
come mai il volano non ha la finestrina con il tappo in gomma? è normale?
|
è una vespa con l'accensione elettronica, non ha mica bisogno della finestrina per controllare le puntine  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 12:31:46
|
| jb_vespa ha scritto:
| 1982LIPR ha scritto:
come mai il volano non ha la finestrina con il tappo in gomma? è normale?
|
è una vespa con l'accensione elettronica, non ha mica bisogno della finestrina per controllare le puntine 
|
...... ecco, allora temo che il mio PX125E non ha il suo volano originale  |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 14:07:18
|
i pxe e le p200e anche con accensione elettronica spesso hanno il gommino, mi pare fino al 1981, ma vado ad intuito. |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 10:02:45
|
non lo sapevo!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 18:22:41
|
Leggo tropo tardi, ho un paio di amici delle tue zone che vendono due bei 200 un pe e un px... Un vero peccato riverniciarla, si poteva rimediare in altro modo,e carrozzieri della tua zona che conosco lo avrebbero fatto. Chissà come mai, a chi piace la vespa luccicosa nuova nuova compra sempre dei conservati da rovinare (non te la prendere ma è quello che penso) Per i ricambi, in zona Perugia c'è anche la Ciao Motori rivenditore Piaggio. Buon restauro!
|
 |
|
1982LIPR
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia
130 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 08:10:19
|
Ciao Vespa979, grazie per la tua partecipazione a questa discussione. Non sono un appassionato di roba luccicante credimi, non si può parlare di conservato quando ti trovi una vespa con 3 colori differenti fatti a bomboletta da qualche "cretino" di turno. Possiedo un'altra vespa, un "ciao" e un "Si" rigorosamente originali, purtroppo però non va sempre così e a me non piaciono le vie di mezzo. Mi sono fatto spedire tutta la documentazione dalla Piaggio e procedo verso un restauro del mezzo, compreso il motore che ho aperto (per fortuna) trovando molte cose usurate e "solo" 50g di olio al suo interno. Se passi da Sansepolcro fatti sentire che ci prendiamo un caffè insieme. Ciao. |
PX125E del 1982 PX200E mix del 1983 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2013 : 15:30:19
|
| 1982LIPR ha scritto:
Ciao Vespa979, grazie per la tua partecipazione a questa discussione. Non sono un appassionato di roba luccicante credimi, non si può parlare di conservato quando ti trovi una vespa con 3 colori differenti fatti a bomboletta da qualche "cretino" di turno. Possiedo un'altra vespa, un "ciao" e un "Si" rigorosamente originali, purtroppo però non va sempre così e a me non piaciono le vie di mezzo. Mi sono fatto spedire tutta la documentazione dalla Piaggio e procedo verso un restauro del mezzo, compreso il motore che ho aperto (per fortuna) trovando molte cose usurate e "solo" 50g di olio al suo interno. Se passi da Sansepolcro fatti sentire che ci prendiamo un caffè insieme. Ciao.
|
Ahhh ma allora stai ad un tiro di schioppo da casa mia... Dalle foto non avevo notato i ritocchi a bomboletta, e da dire c'è anche che il nero piaggio è molto infido, perchè non è nero puro ma tira leggermente all'antracite e fare ritocchi è moolto complicato. Se nel motore c'era poco olio controlla bene i carter,potrebbero avere una piccola crepa da cui perdeva. Per i pezzi puoi anche prenderli ad arezzo all'ABC o alla Comar(+cari però) e comunque se hai bisogno di qualche aiuto/suggerimento chiedi pure
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2013 : 18:13:00
|
| Vespa979 ha scritto:
Chissà come mai, a chi piace la vespa luccicosa nuova nuova compra sempre dei conservati da rovinare (non te la prendere ma è quello che penso)
|
Posso risponderti io. Mi piace comprarle e "rovinarle" come dici tu, semplicemente per farvi rosicare... Tutto qua  |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2013 : 22:50:08
|
| djgonz ha scritto:
| Vespa979 ha scritto:
Chissà come mai, a chi piace la vespa luccicosa nuova nuova compra sempre dei conservati da rovinare (non te la prendere ma è quello che penso)
|
Posso risponderti io. Mi piace comprarle e "rovinarle" come dici tu, semplicemente per farvi rosicare... Tutto qua 
|
Ahahahah spiritoso...è vero in tutti i casi son meglio 2kg di acrilico!! L'annosa questione tra conservare a tutti i costi e restaurare a tutti i costi... finirà quando le avrete riverniciate tutte |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 12:47:26
|
| Vespa979 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| Vespa979 ha scritto:
Chissà come mai, a chi piace la vespa luccicosa nuova nuova compra sempre dei conservati da rovinare (non te la prendere ma è quello che penso)
|
Posso risponderti io. Mi piace comprarle e "rovinarle" come dici tu, semplicemente per farvi rosicare... Tutto qua 
|
Ahahahah spiritoso...è vero in tutti i casi son meglio 2kg di acrilico!! L'annosa questione tra conservare a tutti i costi e restaurare a tutti i costi... finirà quando le avrete riverniciate tutte
|
Io infatti combatto per questo  |
 |
|
Discussione  |
|