Autore |
Discussione  |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 21:26:38
|
Salve,finalmente ho la mia vespa da sistemare vi posto delle foto appena capisco come
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 21:29:13
|
Rispondi al mio post, s apre a finestra, nella parte bassa c'è il pulsante allea.
Mi raccomando te siano,piccoline.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 07:15:16
|
speriamo che cosi vada..
sè sono troppo grandi le ridimensiono di più La vespa è marciante il motore gira bene mantiene il minimo e non ha vuoti unico neo quando passa in riserva perde benzina per pochi secondi. Di carrozzeria hai i segni di 30 anni di città tanta micro ruggine e tante micro ammaccature quindi necessitava di un restauro,detto questo ci proviamo dai la scendo in cantina e si incomincia. |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2013 : 14:54:38
|
Vai senza timore falla tornare a splendere qui troverai sicuramente supporto da parte dei guro della vespa |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 11:03:38
|
Ok,preso dall' entusiasmo in questi giorni ho incominciato a togliere la vernice(non lo farò mai piu la prossima volta sabbiatura)sono andato sulla zona tunnel per capire un po la situazione perche di solito ho visto che li ci sono i problemi maggiori per le vespe,ho trovato un intervento al tunnel gia eseguito che si nascondeva sotto kili di stucco,le pedane non sono messe male quindi penso che hanno cambiato pure quelle,vi mostro una foto
Le pedane hanno un pò di ruggine superficiale come la tratto?uso ferox o evapo rust? |
 |
|
P125X
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
88 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 12:04:09
|
be a vedere cosi hai le pedane davvero messe bene, con un botto di stucco ma al top...... non conviene dargli una bella sabbiata comunque? |
P125X PRONTO X IL RESTAURO |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 13:51:45
|
Sabba senza paura
Sono i 100 euro spesi meglio
Fai ance una foto dentro il tunnel, così ti rendi conto ancora meglio.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 19:47:08
|
Ragazzi lo so che dovevo sabbiarla ,ma il sabbiatore mi aveva detto di aspettare 10 giorni e io togli un pezzettino quà togli un pezzettino là mi so ritrovato la vespa sverniciata,anche se dopo l'ultima scoperta mi sa che ci devo passare per forza,veniamo al dunque oggi smontando il motore mi sono accorto di una zona marcia ed era l'unica cosa che mi so dimenticato di guardare nell'acquisto zona attacco ammortizzatore marcia in parte anche se sembra solo la lamiera inferiore marcia vi posto una foto cosi mi spiego meglio
se taglio la parte tratteggiata da me che dite il tutto regge ?se la saldo sulla lamiera sottostante? |
 |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 01:24:59
|
eccomi con un altra domanda è normale che la parte dove si fissa il cavalletto si pieghi in quel modo?prima presentava una targhetta che io pensavo servisse perche i fori si erano rovinati invece e solo tutto ondulato,se raddrizzo si ripresenterà lo stesso problema,va be le foto so meglio delle parole
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 07:37:29
|
allora la parte dell'attacco ammortizzatore va tagliata e rimessa nuova. non vorrai trovarti col culo per terra! la zona pedana va battuta ammodino. qualsiasi medio carrozziere sa fare un buon lavoro, è un lavoro da 3-4 ore in tutto. ciao |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
aspirantevespista
Nuovo Utente
Città: Napoli
9 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2013 : 17:47:24
|
Salve i lavori proseguono lentamente ,ma proseguono ho sostituito la parte inferiore dello scudo che marcisce sempre sistemato le pedane e lo scudo con un bel lavoro di battitura l'unica cosa e che non riesco ad andare avanti mi serve una mano,sono inchiodato al problema dell ammortizzatore non so come proseguire di tagliare il pezzo alcuni mie amici me l'anno sconsigliato ,mi hanno suggerito di saldarci sopra una staffa,ma non convince tanto lasciare tutta quella ruggine la sotto come taglio quel pezzo cannello?mi date una mano non so magari linkandomi qualche foto o lavoro gia fatto per farmi un idea, in rete non trovo nulla ,grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 20:27:10
|
Dove sono finite le foto?
Per la tua domanda, bisogna che cerchi il post dell'utente SMN che a restaurato un PK che era marcio forte ed ha ricostruito proprio il,pezzo che ti serve.
Se non lo trovi, mandagli un mp.
Nn importa se la vespa è diversa, il senso è lo stesso.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 22:35:52
|
siamo curiosi!!! |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio-san
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Lissone
641 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 10:43:24
|
no foto no party  |
Fabio "And now Princess Vespa, I have you in my clutches, to have my wicked way with you, the way I want to." (Dark Helmet - Spaceballs) --- Powered by: Apple macmini2011 - /F/I/A/T/ Panda NP - Gilera Fuoco 500ie --- My history on two wheels:
 |
 |
|
|
Discussione  |
|