Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cuscinetti forcella
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 cuscinetti forcella
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi


Inserito il - 22/08/2013 : 23:23:13  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
Ciao a tutti gli utenti del forum....
Vi espongo il problema, ho smontato tutta la vespa, l'ho fatta restaurare dal carrozziere e adesso montando la forcella non mi tornano le posizioni e il numero dei cuscinetti tolti in base agli esplosi che ho scaricato da internet.
Qualcuno può darmi una mano?Forse ne manca qualcuno che il precedente proprietario ha tolto?
Vi posto le foto di cuscinetti,forcella e telaio.
P.S.La vspa è una 50 special del 1981

Grazie a tutti


Immagine:

109,07 KB

Immagine:

121,32 KB

Immagine:

151,18 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 07:38:11  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

A parte che potevi presentarti

A parte che nel secondo cuscinetto da destra mancano delle sfere quindi lo devi prendere nuovo

La sequenza di inserimento è (vado a memoria)
Cuscinetto grande
Cuscinetto piccolo
I rasamento (la ghiera centrale della foto)
Le due ghiere vanno invece sopra la forcella per tenerla stretta.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 13:40:42  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Partendo dal basso:
Cuscinetto grande
Metti la forcella nel telaio
Cuscinetto piccolo
Ghiera grande (la parte curva va verso il basso per sedersi sul cuscinetto)
Rondella
Ghiera piccola

Ricordati di sverniciare le sedi del telaio e ingrassare bene i cuscinetti che metterai nuovi.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 14:09:53  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
Vado a prensentarmi subito...
Scusate ma non mi è chiara una cosa:
in base allo schema che allego, mi pare di capire che 63,26,29,59 e 30 vanno tra lo sterzo e la scocca mentre 62,25,61,58 vanno tra forcella e scocca giusto?
Dalle foto mi pare di capire che io ho già montati nella forcella sia la 58 che la 61 giusto e mi pare che la 62 è già montata ed è stata verniciata giusto?
Inoltre vanno cambiati la 62,63 e 58 o non sono smontabili?
Grazie in anticipo...
Angelo

Immagine:

32,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 14:21:58  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
La 62,63 e 58 non è necessario cambiarle a meno che siano rovinate o a meno che tu abbia comprato un kit sterzo completo commerciale da 4 soldi e le gabbie a sfere siano quindi diverse dalle originali come misure. Più che altro il consiglio che ti posso dare è invece di cambiare la 26 in quanto mancante di alcune sfere e la 25 che anche se completa ha comunque i suoi 32 anni di servizio alle spalle e visto che sei dietro ti togli ogni dubbio e con pochi euro ne metti una nuova e sei a posto per altri 32 anni...

Angelo1981 ha scritto:

Vado a prensentarmi subito...
Scusate ma non mi è chiara una cosa:
in base allo schema che allego, mi pare di capire che 63,26,29,59 e 30 vanno tra lo sterzo e la scocca mentre 62,25,61,58 vanno tra forcella e scocca giusto?
Dalle foto mi pare di capire che io ho già montati nella forcella sia la 58 che la 61 giusto e mi pare che la 62 è già montata ed è stata verniciata giusto?
Inoltre vanno cambiati la 62,63 e 58 o non sono smontabili?
Grazie in anticipo...
Angelo

Immagine:

32,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 15:51:45  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
Grazie, sei stato più che chiaro.....
Oggi scendo in garage e faccio il punto della situazione.
Grazie ancora.....

Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:07:55  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
E menomale che glielo avevo detto.....

Contento dell'aiuto, scendo in garage a provare a rimontare tutto per sciogliermi un dubbio che adesso vi spiegherò....
Avevo portato al carrozziere:
1) la scocca totalmente smontata da raddrizzare e verniciare
2)la forcella con il parafango vecchio montato e i cuscinetti per fargli vedere che inserendo la forcella e girandola a fondo corsa da ambo le parti il parafango strisciava sulla scocca.
Mi aveva assicurato che avrebbe raddrizzato il telaio usando come prova proprio la forcella con il parafango che gli avevo lasciato per non farlo più strisciare.
Oggi monto la forcella con i cuscinetti come da voi suggerito e con il parafango nuovo e sopresa............striscia ancora......
Datemi un consiglio,
-Riporto tutto al carrozziere
-Oppure metto una rondella/anello come distanziale da qualche parte?Cosa si fa in questi casi?
Non vorrei che mettendo però un distanziale del genere poi montando lo sterzo in alto potrò avere problemi di montaggio....
Grazie sempre in anticipo a chi mi può consigliare cosa fare.

Angelo :(
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:14:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ma il tuo carrozziere, non ha pensato che magari poteva essere piegata la forca e non il telaio?
Per valutare comunque servono delle foto, senza non è possibile capire cosa ci sia che non va ma solo fare delle supposizioni... Monta la forca senza nessun distanziale aggiunto, ma solo con la componentistica di serie che hai, con i suoi cuscinetti in modo provvisorio e fai qualche foto della vespa presa più possibile perpendicorare al fianco, a ruota dritta... Spero comunque per te che se sia storta solo la forca non abbia messo davvero mano al telaio...

Angelo1981 ha scritto:

E menomale che glielo avevo detto.....

Contento dell'aiuto, scendo in garage a provare a rimontare tutto per sciogliermi un dubbio che adesso vi spiegherò....
Avevo portato al carrozziere:
1) la scocca totalmente smontata da raddrizzare e verniciare
2)la forcella con il parafango vecchio montato e i cuscinetti per fargli vedere che inserendo la forcella e girandola a fondo corsa da ambo le parti il parafango strisciava sulla scocca.
Mi aveva assicurato che avrebbe raddrizzato il telaio usando come prova proprio la forcella con il parafango che gli avevo lasciato per non farlo più strisciare.
Oggi monto la forcella con i cuscinetti come da voi suggerito e con il parafango nuovo e sopresa............striscia ancora......
Datemi un consiglio,
-Riporto tutto al carrozziere
-Oppure metto una rondella/anello come distanziale da qualche parte?Cosa si fa in questi casi?
Non vorrei che mettendo però un distanziale del genere poi montando lo sterzo in alto potrò avere problemi di montaggio....
Grazie sempre in anticipo a chi mi può consigliare cosa fare.

Angelo :(
Torna all'inizio della Pagina

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi

Inserito il - 25/08/2013 : 18:01:02  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
Ho messo nella forcella il nuovo parafango, ho messo il cuscinetto(quello con le sfere + grosse tra forcella e scocca) e ho infilato tutto nella scocca e striscia come quello vecchio di cui allego anche la foto dove si può vedere dove strisciava....

Morale della favola non so se è la forcella piegata o se è la scocca dove si infila il tubo ad essere piegata.....

Come posso vedere se è la forcella piegata in modo da non dover andare dal carrozziere a vuoto?
Se non è la forcella piegata c'è un modo per non fare strisciare più l parafango(tipo mettere una rondella distanziale nel tubo tra sterzo e scocca)?

Grazie a tutti

Angelo

Immagine:

121,65 KB

Immagine:

106,28 KB

Immagine:

106,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

Angelo1981
Nuovo Utente

Città: Parma


12 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 01:55:55  Mostra Profilo Invia a Angelo1981 un Messaggio Privato
Ho trovato questa foto su internet, vi risultano le misure e i punti da dove queste sono prese considerando che la mia 50 special è del 1981?
Prometto di non stressarvi più.....spero sia la prova del nove per capire se è la forcella o il telaio ad essere piegati....
Grazie sempre

Angelo

Immagine:

31,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 26/08/2013 : 09:54:00  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Non saprei aiutarti purtroppo ma mi chiedo... mica vuoi rimontare quella forcella tutta arrugginita dopo che hai riverniciato di pacca il vespino????

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever