Autore |
Discussione  |
|
TRIP3
Nuovo Utente
Città: Pisa
5 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 18:19:43
|
Salve, ho un vespa 125 et4 del 98 telaio: ZAPM04XXXXXXX mi si e' bruciata la centralina (PARE),perche' il mio meccanico (ufficiale piaggio) oltre ad avermi detto che non riesce a diagnosticare quale dei 2 seguenti pezzi che citero' e' rotto con certezza mi ha anche detto che per andare sul sicuro mi servono questi 2 pezzi ma lui non riesce a reperirli tramite piaggio inquanto fuori produzione e non ordinabili: In sintesi lui non sa bene quali dei due pezzi si e' bruciato ( fra l'immobilizer e la centralina di accensione con immobilizer) difatto questi i pezzi con i codice dei quali sono alla ricerca
Centralina di accensione con immobilizer 294071(che sta sotto la sella) immobilizer 580045 (che sta nello scudo anteriore col filo antenna che va fino al blocchetto)
La mia domanda e' se riesco a trovare questi pezzi li posso ricodificare sulla mia vespa (io ho ancora la mia chiave master) oppure li devo ordinare insieme con nuova chiave master.
Inzomma sono nel pallone sia per reperirne di nuovi che di usati e non so dove sbattere la testa, se potete dirmi le vostre esperienze se vi e' capitato gia in passato ve ne sarei grato. qua dalle mie parti anche se sono ufficiali piaggio sono poco preparati.
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 21:28:01
|
Ciao. Di nuovo benvenuto.
Sei purtroppo capitato male.
In questo forum non sappiamo assolutamente di cosa tu sta parlando......
Sappiamo ad esempio le differenze fra le varie serie di una 98 (per intenderci le vespe del 1946/48) ma nulla sappiamo di quel che riguarda le vespe di ultima generazione che di vespa portano solo il nome sullo scudo.....
Le nostre vespe non anno immobilizer, la nostra centralina, quando c'è l'hanno, serve solo le l'accensione, anno,il cambio al manubrio e si accendono in la pedivella.
Se abbiamo un problema di solito si risolve cambiando la candela....
Almeno io non so esserti di aiuto, a è facile che ben pochi qui scappano darti una mano.
Sei sempre il benvenuto, ma per i tuoi problemi è megiol se cerchi aiuto in un forum più specifico.
Poi se ti procuri una vespa vera, sarà ancora meglio.
Ciao ed in bocca al lupo! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 21:37:51
|
Ma che sintomi ha la tua vespa? Non sia accendono le luci? Non va proprio in moto?
Comunque i pezzi anche su ebay o sul web secondo me si trovano tranquillamente,basta sapere cosa si è rotto... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
TRIP3
Nuovo Utente
Città: Pisa
5 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 22:03:18
|
In pratica il quadro si accende il motorino di avviamento funziona ma la candela non da scintilla, non è la candela non è la bobina. Il meccanico Piaggio dice che o e' centralia immobilizer situato nello scudo anteriore e collegato tramite cavo antenna al blocchetto dello sterzo oppure è la centralina di avviamento che supporta immobilizer situata sotto la sella. Loro consigliano di sostituirle entrambe il dramma e che a catalogo Piaggio non sono più ordinabili. Esiste solo una nuova centralina che non supporta immobilizer e non sanno se montando quella è staccando immobilizer si possa risolvere il problema, inoltre non hanno supporto tecnico da Pontedera per avere lumi pu bessendo Piaggio ufficiali. Se io trovassi su altri canali tali pezzi originali li potrei ricodificarli sulla mia vespa tramite mia master key? Questi pezzi se nuovi sono diciamo vergini e subiscono un imprinting con la mia master key oppure necessitano di una nuova master key? Grazie a chiunque fornisca indizzi anche parziali. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
|
TRIP3
Nuovo Utente
Città: Pisa
5 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2013 : 10:21:07
|
Grazie per ora, dai demolitori non sono ancora stato inquanto non vorrei che i pezzi subissero una sorta di "imprinting" dalla chiave master quindi preferirei trovarli nuovi. Ora vedo se sono effettivamente ordinabili oppure sono solo disponibilita' fittizie. Quella che mi preoccupa di piu' e quella dell'accesionioe 294071 codice piaggio, l'altra ho visto si trova bene. Stiamo a vedere vi aggiorno in seguito. |
 |
|
TRIP3
Nuovo Utente
Città: Pisa
5 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 12:41:30
|
Sapete mi se e' anche reperibile il manuale magari di offcina o il manuale utente di questa vespa in PDF Vespa et4 125 et4 98 con immobilizer Il mio e' stato rubato anni orsono. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:17:55
|
cerca qui dentro
http://freepdfdb.org/pdf/et4-125
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|