| Autore |
Discussione  |
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 11:32:47
|
Ciao, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma io non sono riuscito a trovare niente in proposito quì sul forum anche perchè sembra che io sia uno dei pochi a montare tutto il gruppo meccanico originale sul mio p-kappino 
La mia domanda da profano è questa: ma una pk xl del 1987 che non sia stata elaborata non dovrebbe fare max i 40 km/h 
Perchè la mia, tirandola sul rettilineo segna sul tachimetro 55 km/h e anche qualcosina di più...è normale
E nel caso come farei a capire cosa è stato modificato??? io non sono molto esperto anche se la volontà di imparare c'è tutta...ad occhio posso assicurare che il motore riporta il suo codice esatto da fabbrica e la marmitta è il classico padellino...
quando capirò poi l'esatta configurazione che monta la mia vespa (che non può essere quella originale a questo punto) vi chiederò inoltre consigli su una elaborazione moooolto soft e poco costosa giusto per avere quello sprint in più in mezzo al traffico
|
Rudeboy |
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 11:47:04
|
ciao,intanto la velocità max di un 50ino non è di 40 ma di 45 per essere proprio precisi,ma se arriva acnhe fino a quasi 60,può darsi che tu abbia il motore originale,per capire se hai modifiche(se ce l 'hai,anche solo un gt maggiorato) arriveresti tranquillamente almeno sui 70,poi se hai anche un carburo maggiorato sei già sopra agli 80 sei ancora originale rude non preoccuparti |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 12:01:25
|
Allora è il caso di prendere provvedimenti mi sa    Nell'ottica di avere un po' più di ripresa e raggiungere una velocità intorno ai 70 km/h dici che potrebbe essere sufficiente montare un 75 cc e alesare il carburatore a 16/16?
|
Rudeboy |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 15:15:57
|
| quei 55km/h sono probabilmente dovuti al fatto che hai il motore originale ma con collettore di scarico libero anziché l'originale strozzato, è la prima modifica che chiunque fa sulla sua vespina 50. Se monti il 75 e basta guadagni solo coppia/ripresa e al più un paio di km/h, devi allungare i rapporti per guadagnare velocità. La tua vespa ha il pignone da 15, con quello da 16 guadagni una roba tipo 4km/h, non molto insomma... Ad ogni modo non sono certo il pignoncino pinasco (nato per le pk successive con pignone da 14) ingrani correttamente con la tua primaria originale, c'è chi dice di no e difatti la drt fa un pignone da 16 specifico per vespe come la tua con pignone originale da 15, quindi sarebbe meglio prendere quello. Se proprio non vuoi aprire il motore e vuoi spuntare la massima velocità possibile (che come velocità reale sarà comunque sui 65, 70 proprio al massimo), oltre al pignoncino ti ci vuole un 75 che sviluppi molti giri come il polini versione racing (non lo standard) con un carburatore 19 ed una buona semiespansione (la migliore sarebbe la far delirium se la trovi, se no ripiega, in ordine di preferenza, sulla proma a banana o polini a banana o polini a serpentone), lascia perdere la sito plus che non rende nulla in allungo; potresti anche mettere una vera espansione come la leovinci secsys o la giannelli power (sottopedana) ma a mio avviso fare tanto casino con un 75 plug&play non ne vale la pena, rumore da motocross che attira le fdo ma ti superano tutti i frullini. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 22:00:24
|
Perfetto, mi hai riempito di informazioni :) Ho deciso di acquistare immediatamente il pignone DRT che mi hai consigliato e nel frattempo sto tenendo sott'occhio su ebay un gruppo termico DR 75 a buon mercato...penso che già alesando il carburatore a 16/16 o trvandone uno già alesato di seconda mano potrei raggiungere il mio obiettivo dei 65/70 km/h, di più (per ora) non mi serve  Sto imparando bene?  |
Rudeboy |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2013 : 22:48:28
|
| veget quotato come al solito.... alla xl 4m un rapporto special con pignone da 16 e un cilindro 75 DR le fanno fare i fatidici 65 di strumento, getto da 52 a 58 marma originale. |
pugnodidadi |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 19:20:52
|
Decisione presa! DR 75, pignoncino DRT per allungare anche di poco i rapporti, alesaggio carburatore e aumento del getto massimo...Ora l'ultimo dubbio...è il caso di sostituire anche la frizione con una rinforzata  Perché se con questa configurazione non è una cosa necessaria sarei dell'idea di risparmiare qualche quattrino    |
Rudeboy |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2013 : 20:41:09
|
pollice in giù per la scelta del gruppo termico, se parliamo del dr base e non del formula 1... spiacente, ma è la scelta meno azzeccata per la tua richiesta di aumentare il più possibile la velocità  avevo dimenticato la frizione, qui mi rimprovero da solo, ti basta solo una bella molla originale delle small 125 (primavera-et3-ets-pk 125 sia s che xl). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 10:41:20
|
Ciao ragazzi, riapro questa discussione per gli aggiornamenti.
Allora, intanto ho acquistato il pignone DRT da 16 denti e con immenso orgoglio sono riuscito ad aprire il carter della frizione e montarlo da solo...ora la vespa va giusto un pelino più veloce però mi sembra che giri meglio di prima.
Il passo successivo voleva essere farmi montare un gruppo termico 75 DR a 6 travasi mantenendo il carburatore 16.10 e il padellino originali ma il prezzo che mi hanno chiesto è troppo alto per me...e quindi ho deciso (soprattutto grazie ai vostri consigli e alla passione che trasmettete) di eseguire da solo anche questo lavoro, che per voi è banale, ma per me che non ho nessuna esperienza pregressa con i motori non lo è affatto...
sono dunque qui a chiedervi cosa devo acquistare per non ritrovarmi bloccato nel lavoro per aver dimenticato di comprare qualche stupido ma indispensabile pezzo da pochi centesimi?
Io avevo pensato a:
gruppo termico in questione 75 DR guarnizione del cilindro getti massimi da 60, 58 e 56 e lasciare poi montato quello che mi sembrerà garantire una migliore carburazione guarnizioni del carburatore molla frizione rinforzata (questa è proprio necessaria? preferirei non aprire nuovamente il gruppo frizione) candela del giusto grado termico a filetto lungo (qui mi rimetto completamente a voi sulla scelta)
Inoltre sarà necessario sostituire i bulloni di fissaggio testa con altri più lunghi (7x35) come ho letto nelle istruzioni di montaggio di un kit polini?
Aspetto i vostri pareri e consigli e vi ringrazio di nuovo perché senza questo forum non sarei a questo punto e mai mi sarei cimentato in questo genere di lavori, sto imparando davvero tanto 
|
Rudeboy |
 |
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2013 : 19:13:54
|
| i kit DR montano candela filetto corto e i bulloni sono sufficienti quelli originali. Molla rinforzata d obbligo altrimenti la pedalina scivola e non fa presa col motore data la maggior compressione del gruppo termico maggiorato. |
andy90 |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2013 : 15:24:03
|
Grazie vespa90!
Ho fatto l'ordine:
kit 75cc parmakit a 6 travasi molla rinforzata per la frizione getti da 61, 59 e da 58 (il 60 non c'era) spillo carburatore guarnizioni motore guarnizioni carburatore
Ho dimenticato qualcosa? Consigli per quando mi arriverà il tutto? |
Rudeboy |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 12:47:59
|
| rudeboy ha scritto:
Ho dimenticato qualcosa? Consigli per quando mi arriverà il tutto?
|
montare tutto con estrema calma se hai bisogno siamo qui  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2013 : 18:31:52
|
Grazie, infatti conto parecchio su di voi  Senza questo forum non avrei mai osato metterci le mani da solo  A presto (spero) gli aggiornamenti   |
Rudeboy |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 23:15:22
|
Bene ragazzi, oggi mi è arrivato l'ordine  Ora aspetto di avere una mezza (magari, ne prevedo almeno una intera) giornata libera e poi mi metterò al lavoro...
Il GT che mi è arrivato è questo...parmakit venduto come 6 travasi ma ne ha solo 3 (qualcuno lo conosce? è valido? ne ho sentito parlare pochissimo)...poco male visto che l'ho pagato solo 44 eurozzi e che la mia elaborazione vuole essere molto soft e di semplice realizzo per un novellino come me 
Immagine:
 75,8 KB
Immagine:
 91,21 KB
Immagine:
 64,6 KB
Immagine:
 89,46 KB
Ora, prima di procedere mi chiedevo:
- gli aloni che si vedono sul pistone sono normali e posso non preoccuparmene?
- ho letto da qualche parte che prima di montare un cilindro nuovo è bene smussarne tutti gli angoli...io non me la sento molto ma se è da fare cercherò di eseguire questa operazione..che dite?
Come sempre confido in voi e vi anticipo i miei ringraziamenti del caso  |
Rudeboy |
 |
|
Discussione  |
|