Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemino PX 125 '84
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 problemino PX 125 '84
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Franz
Nuovo Utente

Città: Verona


17 Messaggi


Inserito il - 03/06/2013 : 19:27:05  Mostra Profilo Invia a Franz un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ho avuto (e apparentemente risolto) un problema con il mio PX-125 Arcobaleno del 1984.
E' stato revisionato 1 anno fa (centralina e statore nuovi, carburatore ripulito e messo guarnizioni nuove, la candela la tengo controllata, ecc..:alcuni cavi elettrici malmessi li avevo avvolti con abbondante nastro isolante..saranno loro a creare il probema?): nell'ultimo anno ha funzionato sempre bene.
Insomma l'altro giorno, dopo aver fatto una bella tirata in salita, quando mi sono fermato la moto si e' spenta (per fortuna ero arrivato a casa...:) ). Spedalando non ripartiva piu'. Di miscela ce n'era dentro in abbondanza. Ho riprovato ancora: si accendeva, il motore sembrava girare normalmente, ma dopo pochi secondi la moto si spegneva di nuovo. L'ho lasciata riposare: il giorno dopo e' ripartita normalmente come niente fosse, fino ad oggi ho fatto dei bei giri lunghi, tirandola parecchio e sembra tutto normale.
Il problema e' se mi dovesse ricapitare..

E' il sintomo di qualcosa?
Quale puo' essere il problema?
Cosa escludere e quindi cosa controllare?

Grazie dei consigli!

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 03/06/2013 : 19:55:33  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
È un problema elettrico.

Controlla dentro quella scatoletta di derivazione che sa sopra il motore. Se i cavi sono a posto è quasi sicuramente la bobina nera che sta dietro.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 04/06/2013 : 07:46:45  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
quoto per il problema elettrico, per esperienza personale (ultimamente mi ha fatto impazzire) sostituirei a priori la candela, che candela monti? metti una champion P82 nuova (3/4 euri) e se dovesse riaccadere sai che non è lei.
Riguardo a "alcuni cavi elettrici malmessi li avevo avvolti con abbondante nastro isolante" di che fili parli? perchè non sostituirli?
In che condizioni stanno cavo candela e forchetta??? mettili nuovi (te la cavi con pochi euri)
Non vedo altre possibilità visto che bobina at hai detto che è nuova idem per statore, se non bruci lampadine non è il regolatore di tensione!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 07:49:45  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ricordiamoci che i componenti elettrici nuovi sono spesso peggiori di quelli vecchi (: fabbricati precedentemente, non necessariamente usati). a me è successo con le puntine e il condensatore sulla px '81, quelli di nuova fabbricazione sono durati circa 200km, il fondo di magazzino anni '80 del meccanico è lì che gira da due anni

da buon vespista la colpa è sempre della candela
seriamente prova a metterne un'altra quando capita, magari ha preso solo una botta di caldo...

ciao

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 17/06/2013 : 17:11:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
Incredibile,
anche io ho lo stesso problema.
In più posso solo aggiungere che la mia PX125E dell'82 quando è al minimo sembra ingolfarsi, per poi riprendere agli alti dopo un pò.
Premetto che la carburazione è OK, la candela è nuova.
Ho notato che di notte se accendo la freccia cala la luminosità del fanale, stessa cosa se premo il freno e si accende lo stop.

La corrente mi sembra la sospettata principale.

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 08:52:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
Anche se non ho risolto il problema elettrico ieri sera ho scoperto la causa del mio problema di questi giorni.
Il mio bolide mi ha lasciato a piedi per qualche istante sul lungo rettilineo di Anghiari (AR).
Il mio primo pensiero……….ma come? La mia vespa mi lascia a piedi ? Non ci voglio credere.
Appena fermo ho notato una perdita di benzina, chiuso il rubinetto, ho smontato la scatola del Carburatore (sempre utile portarsi dietro mezza officina), svuotato la benza rimanente tramite il gommino laterale………..
Apparentemente non ho visto nulla……poi ho riaperto il rubinetto e voilà……….perdita dall’ingresso filtro………in pratica era lenta quella vite che vedete in foto.
Stretta e ripartita subito ! Se avevo un frullatore di quelli moderni col cavolo che ripartivo !
Pensate che da una casa vicino al punto dove mi sono fermato si è affacciata anche una ragazza che, mossa a compassione mi ha offerta benzina pensando che l’avevo finita !
Prossimo week-end gita lunga per festeggiare! Vado al mare………….pesce per me e castrol racing 2 tempi per lei……….


Immagine:

61,64 KB

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 08:37:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
Aggiornamento del mio problema elettrico:

A) Messa in moto difficoltosa = Risolto sostituendo la bobina.

B) Problema Luci che si spengono = Avevo (e non lo spaevo) la lampada dello stop da 21W contro 10W come dovrebbe essere e quella del proiettore posteriore e targa da 10W contro 5W.

Questo la dice lunga sulle strane idee che ci mettiamo in testa........magari sostituiamo mezzo mondo......regolatore, intermittenza ect .....POI IL PROBLEMA E' UNA LAMPADINA !!!

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 08:50:47  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
1982LIPR ha scritto:


Pensate che da una casa vicino al punto dove mi sono fermato si è affacciata anche una ragazza che, mossa a compassione mi ha offerta benzina pensando che l’avevo finita !

era carina almeno?

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

zUorro
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: Moncalieri


70 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 09:10:40  Mostra Profilo Invia a zUorro un Messaggio Privato
LOL

Fede
Torna all'inizio della Pagina

1982LIPR
Utente Medio

200


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Provincia


130 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 10:51:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1982LIPR Invia a 1982LIPR un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

1982LIPR ha scritto:


Pensate che da una casa vicino al punto dove mi sono fermato si è affacciata anche una ragazza che, mossa a compassione mi ha offerta benzina pensando che l’avevo finita !

era carina almeno?


Non troppo........ma devo dire che mi ha colpita la disponibilità che mi ha dimostrato.......

PX125E del 1982
PX200E mix del 1983
Torna all'inizio della Pagina

alpinomimi49
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana


194 Messaggi

Inserito il - 12/07/2013 : 21:54:36  Mostra Profilo Invia a alpinomimi49 un Messaggio Privato
ho anch'io un problema simile sulla p200, solo che parte regolarmente a freddo poi fatto un paio di km si spegne e non parte piu'. ho cambiato il filo verde che dalla centralina va alla chiave fino sotto il serbatoio perche' mi sono accorto che era vecchio e screpolato. sembrava tutto a posto ma fatti quattro km il problema e' ritornato. prima di sostituire il pezzo di filo avevo cambiato la centralina con una nuova ma il probema rimaneva. ho ordinato uno statore nuovo nel caso fosse quello ma non ne sono convinto. voi come avete risolto problemi simili con vespe vecchie?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever