Autore |
Discussione  |
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 11:06:02
|
Quindi ricapitolando, per una pulizia professionale come si deve sicuramente come dice poeta, mentre per una pulizia meno accurata per motori meno sporchi metodo et3 e jb come da foto, lancia e il gallo? Giusto ragà? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 11:16:41
|
a jason.. e prova al massimo non parte più!   
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 18:31:57
|
Io da montato ho sempre usato il pennello e il diluente. Chiaramente solo nelle zone più visibili. Da smontato invece prima do una bella passata con la lancia in modo da togliere il grosso, e poi rifinisco con un mix di gasolio + diluente. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 21:44:52
|
Io ho sempre usato pennello e petrolio bianco |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 21:54:10
|
Altrimenti, da montato e con la l'anca ma evitando le zone sensibili col motore acceso e senza plastica di copertura da nessuna parte...
Chiaro che occorre essere in due perché è meglio avere qualcuno che la tenga accelerata.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|