Autore |
Discussione  |
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 12:41:23
|
ai ahi la doccia.... dagli una bella soffiata alla centralina e candela... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 12:42:57
|
Problema elettrico, è a puntine o elettronica? |
 |
|
lello95
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Montalcino
3 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 17:38:04
|
se scoppietta può essere che hai della sporcizia nel volano e ti fa massa quindi scoppietta |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 19:36:53
|
come sei messo con la candela? è la prima cosa da fare!!!cambiala!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 19:50:30
|
Quoto Fra, che candela monti? Ti è ma capitato che si spegnesse mentre era al minimo?
Forse hai la carburazione leggermente grassa, o grado termico sbagliato... prova, comunque, a cambiare candela con una nuova prima.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 19:52:21
|
Io pulirei il carburatore, la candela, poi se continua cambierei a candela.
Controlla anche che non ci sia dell'umidità nella canto la di derivazione che sta vicino al carburo.
Infine se dopo tutta sti controlli continua ugualmente, forse la centralina è arrivata alla fine..... O ho detto una scemenza?
Ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:02:41
|
La prima cosa che ho pensato anch'io è la candela ma a dire il vero è un pò magrina, non grassa ho fatto una foto
Immagine:
 167,95 KB
la candela è una champion marchiata piaggio, non ricordo il codice, domani intanto compro una candela nuova, che mi consigliate?
andando per esclusione,    ho pensato possa essere la marmitta che si è un pò tappata??? del resto km ne ha fatti tanti e l'età ce l'ha pure... se non 20 anni poco ci manca!!! Poi ho pensato al carburatore... ma l'estate scorsa è stato revisionato sostituendo spillo ecc. però c'è una strana puzza di miscela  il tubo benza non perde |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:20:13
|
Per me la marmitta non c'entra
O è un problema di carburatore o i centralina.
Guarda che pulire il carburatore è facilissimo.
Con un cacciavite piatto aprì la scatola, con lo stesso cacciavite togli il filtro, con una chiav a bussola dell'11 sviti i due viti che li bloccano.
Prima sganci i fili dell'aria e gas.
Lo aprì tutto, metti a bagno di benzina, soffi col coppressore e rimonti. Si fa anche al buio soffiando (a me è capitato) e s fa prima a are che spiegare.
In questo modo escludi altra causa.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:29:51
|
| IO VESPO ha scritto:
La prima cosa che ho pensato anch'io è la candela ma a dire il vero è un pò magrina, non grassa ho fatto una foto
Immagine:
 167,95 KB
la candela è una champion marchiata piaggio, non ricordo il codice, domani intanto compro una candela nuova, che mi consigliate?
andando per esclusione,    ho pensato possa essere la marmitta che si è un pò tappata??? del resto km ne ha fatti tanti e l'età ce l'ha pure... se non 20 anni poco ci manca!!! Poi ho pensato al carburatore... ma l'estate scorsa è stato revisionato sostituendo spillo ecc. però c'è una strana puzza di miscela  il tubo benza non perde
|
Si ma, quella l'hai smontata dopo una leggera tirata, o sbaglio??? In questo caso sei forse leggermente magro di MAX, ma resta il fatto che puoi benissimo essere grasso di min, e tenendola spesso al minimo la candela si sporca...
Controlla anche il cavo candela ed ogni cavo incriminato, ma le differenze sostanziali rispetto a prima??? |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 20:35:51
|
non era una vera e propria tirata, stavamo salendo su in montagna, ma piano senza andare su di giri. Cavi controllati e sinceramente non ho notato nulla di strano. differenze... nessuna, solo che a freddo fa sta cosa strana, dopo scaldata va bene come sempre. devo controllare la candela quando l'accendo a freddo per togliermi il dubbio se grasso o meno al minimo. Comunque non è stato toccato nulla e non ho cambiato getti. |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 21:19:11
|
Cambia candela. Anche se una Champion in genere non molla... fosse stata una NGK sarebbe stata lei indubbiamente!!! 
Comunque, da come gira, a me sembra dei buchi di corrente, non un problema di carburazione. Un filo spellato che fa massa da qualche parte...
Leggendo però, vedo che il problema è più evidente a freddo. Per questo io darei la colpa alla candela o bobina esterna. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2013 : 22:52:55
|
quoto yuri e fra2. stesso problema successo alla mia qualche giorno fa, è entrata dell' acqua sui contatti della centralina e girava irregolare, scoppiettando. togli i faston della bobina e svita il cavo della candela. dagli una bella passata con l' aria compressa dopodiché lasciala asciugare per bene per una mezz'oretta (l' aria compressa è umida!). nel caso spruzza anche un po di spray per contatti elettrici.
controlla anche la pipetta e il cavo della candela. candela Champions P82M, sempre tra le più affidabili. |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 15:53:37
|
mi sa tanto che posterò un mio video... forse ho lo stesso problema? non riconosco lo scoppiettare..
annaccc |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
Discussione  |
|