Autore |
Discussione  |
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2013 : 20:36:59
|
Non hai risposto ad una domanda importante.... è a puntine oppure no ??? Se scoppietta è al 99% un problema elettrico. Se hai le puntine , controlla che gli elettrodi siano belli piani e non forati. Spesso il colpevole è il condensatore. Come ha detto yuri una causa potrebbe essere un cavo dello statore che magari tocca il volano e girando lo ha spelato facendolo andare a massa. Controlla che il cavo candela sia ben saldato e che la forchetta faccia bene contatto con il cavo. Anche la bobina potrebbe essere l'incriminata.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 07:55:36
|
| sanrem ha scritto:
Non hai risposto ad una domanda importante.... è a puntine oppure no ???
|
UPS...  Non e' a puntine!!! La bobina AT l'ho sostituita non molto tempo fa, quando ho revisionato il motore (gennaio) i fili dello statore erano in ottime condizioni, il cavo della candela sta bene ed e' ben salda alla forchetta... Che pero' mi sembra un po scuretta, nel senso non e' scintillante!!! Sara' quello? Sostituisco la forchetta e gia' che mi trovo anche cavo nuovo??? |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 09:00:15
|
Una banalità: controlla i faston che vanno alla BobinaAT visto che l'hai sostituita da poco. Stringili per bene con una pinza prima di inserirli e magari una spruzzata di disossidante per contatti. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 14:33:00
|
prova anche a svitare letteralmente il cavo della candela dalla bobina e dagli una bella soffiata anche all' attacco AT. per me il problema sono delle infiltrazioni d' acqua  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 19:15:24
|
Oggi ho comprato e montato la candela nuova, mi son deciso visto che il problema non lo faceva più solo a freddo, e visto che sono un caprone ho dovuto aspettare l'ultimo momento, come sempre!!!  già che mi trovavo ho comprato anche una centralina AT cavo e forchetta, che comunque tornano sempre utili!!!   Bhe... La notizia buona è che non lo fa più, non scoppietta e va liscia come l'olio... la brutta è che la candela è bianchissima   
questa è la candela che mi ha suggerito il tipo, ha detto "è un pò più freschetta e va bene per l'estate" Immagine:
 154,26 KB
Immagine:
 139,8 KB
ecco come si presenta, dopo pochi km in verità! e altra cosa, vedete come è sporca??? non mi sembra tanto... bello!!!  
Immagine:
 132,56 KB
questa invece è la candela che montavo prima e come stava quando l'ho smontata
Immagine:
 121,94 KB
Immagine:
 135,75 KB
Immagine:
 121,69 KB che ne pensate??? sinceramente a vedere quella candela bianca mi si è gelato il sangue!!!!     |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 19:42:26
|
Si, ma sembra che non si sia ancora colorata a dovere, il bianco che si vede è quello della ceramica, non è dato certo dalla combustione... |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2013 : 20:12:52
|
Anche perché si tratta di una candela molto più fredda della P86M che montavi precedentemente, teoricamente si dovrebbero vedere residui carboniosi molto più evidenti, per ora quindi fai qualche chilometro tranquillamente, senza stripparla,e poi fai la prova spegnendo in rettilineo. |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 07:43:06
|
IO VESPO se ti facessi vedere le mie di candele! di tre vespe non ce n'è una che sia uguale! sulla px polini è nera come il carbone, sulla px dr è color nutella e sulla special brucia così bene e tutto che manco si sporca! 
VAI TRANQUILLO la colorazione della candela non è una costante dipende da tanti fattori che ovviamente influiscono sulla carburazione, temperatura, densità, umidità dell'aria; qualità della benzina; qualità dell'olio ecc.
il motore della vespa è abbastanza "grezzo" e anche se non ha una carburazione perfetta al millesimo va benone lo stesso. soprattutto il tuo che è originale.
se hai i getti giusti il carburatore pulito la candela nuova la carburazione fatta a modo e la vespa fila liscia non preoccuparti! grippare un motore originale vespa è un'impresa, bisogna proprio volerlo fare!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 08:29:57
|
sicuramente grippare un motore originale è impresa titanica, ma siccome di chilometri ne faccio tanti, anzi tantissimi, mi trovo spesso molto lontano da casa e rimanere a piedi o comunque in difficoltà è cosa che devo assolutamente evitare.  Ad essere sincero mi sono fidato del ricambista che lo considero preparato e certamente, visto l'importo irrisorio di una candela, non ha fatto discorsi da commerciante vendendomi questa candela anzichè la champion P86M però confesso che vedendola bianca come la neve e tutta sporca di nero mi son cagato sotto!!!   |
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 10:26:27
|
ma no il bianco è la ceramica come già detto. a me pare un'ottima candela la p86m che avevi montato, io uso sempre le p82m perché quelle mi danno in piaggio, avevo la ngk sulla px arco ma non c'era verso di farla partire a caldo.
fai le prove sopra scritte, guarda com'è la candela e al massimo fai un po' più grassa la miscela con la vite posteriore. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 11:31:46
|
ma sì che hai fatto bene, se la vespa viaggia bene che problemi ci sono   al massimo la cambi, cosa può succedere di così grave? le ngk sono ottime candele (le ho sulle mie alfa romeo a sei cilindri, sei candele 125€ + iva, per due macchine, ci saltava fuori la revisione completa di un motore vespa con tanto di gruppo termico elaborato) e dipende dal motore della tua vespa se le digeriscono o meno, forse dipende dalla potenza della corrente, o dalla compressione, o che ne so io se non dovesse andare bene rimetti una p86, o prova una p82, c'è sia la p82m che la p82c (non ho idea di cosa cambi, forse una è più lunga dell'altra), le p82 io le pago 2€ l'una. meno seghe (mentali) più VESPA!       |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|