Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo vespista :)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Area presentazione -Vespa4ever regione per regione
 Conosciamoci: area presentazioni e/o incontri
 Nuovo vespista :)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Emiliano
Nuovo Utente

2865

Città: RM


36 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 23:37:20  Mostra Profilo Invia a Emiliano un Messaggio Privato
Ma figurati, non mi è passata neanche l'idea di tutto ciò, anzi spero di non essere stato frainteso!

Ci tenevo solo a sottolineare che non è stata una scelta "di ripiego", magari per pagare meno, ma proprio ciò che volevo.

Sicuramente i miei gusti sono influenzati dal fatto che da piccolo ero affascinato da questo modello...perchè era diffusissimo dove abitavo e...il rosso è il mio colore preferito!

Dopo tutto, se uno deve usare qualcosa, anche solo per muoversi o spostarsi, gli deve piacere!

La passione ci guida!
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 21/05/2013 : 23:57:05  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
No assolutamente emiliano, nessun fraintendimento. Bhe allora ancora auguri e benvenuto facci sapere altre indecisioni e noi saremo qui pronti ad aiutarti, io nel mio davvero piccolo altri invece nel loro grande qui c'è gente che ne sa più della piaggio credimi!

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

Emiliano
Nuovo Utente

2865

Città: RM


36 Messaggi

Inserito il - 24/05/2013 : 21:52:24  Mostra Profilo Invia a Emiliano un Messaggio Privato
Aggiornamenti: oggi, dopo un bel pò di giorni di pioggia, sono riuscito a prendere la vespa per farmi un giro.

Prima di avviare il motore ho lubrificato la leva della chiusura del serbatoio, che ora funziona perfettamente (primo problema risolto!)

Premetto che da quando l'ho presa non ho effettuato nessun intervento, a parte un lavaggio ed una lucidatura.

All'avvio ha fatto un pò di fumo...sicuramente il motore freddo ha contribuito, come anche il fatto che era rimasta con il serbatoio aperto da circa una settimana. Inoltre era ancora presente la miscela fatta dal vecchio proprietario (di percentuale e qualità ovviamente sconosciuta).

A parte questo, ho notato un paio di cose, delle quali chiedo conferma a voi se rientrano nella norma o c'è qualcosa da controllare/ingrassare/registrare.
1 - spingendo la frizione ed inserendo la prima, la vespa fa un leggero sobbalzo in avanti
2 - rilasciando l'acceleratore in frenata, la manopola del gas non ritorna al minimo, va vuole essere accompagnata

Cosa mi consigliate di fare?

La passione ci guida!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/05/2013 : 22:01:17  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Per il problema della frizione che non stacca, prova ad agire sul registro.

Invece per l'acceleratore che non torna, niente di male. Io lo preferisco, cosi' posso grattarmi la chiappa destra, mentre guido

Walter
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 24/05/2013 : 22:05:16  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Controlla il registro della frizione,
in ogni caso il trascinamento della frizione potrebbe dipendere dalla molla snervata o anche dal tipo di olio usato...

Per la manopola, tutto regolare.!
Torna all'inizio della Pagina

Emiliano
Nuovo Utente

2865

Città: RM


36 Messaggi

Inserito il - 24/05/2013 : 22:39:00  Mostra Profilo Invia a Emiliano un Messaggio Privato
Aggiungo che ancora non ho risolto per la perdita di olio: ho quasi la certezza che provenga dal cambio e sia causato da un oring (ancora originale del lontano 1989!)

Intanto grazie per le risposte...spero di avere un pò di tempo da dedicare alla bestiola già dalla prossima settimana!

La passione ci guida!
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 14:50:03  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Controlla il registro della frizione,
in ogni caso il trascinamento della frizione potrebbe dipendere dalla molla snervata o anche dal tipo di olio usato...

Per la manopola, tutto regolare.!


Per quanto riguarda la manopola dell'accelleratore non sono daccordo era capitato pure a me che rimaneva accellerata senza tornare e mi ci so fatto pure male basta leggere il mio post di presentazione
Ma dopo aver sostituito il filo e ingrassato come si deve il tutto la manopola torna e come!, quindi io consiglierei al nostro amico di effettuare quantomeno un buon ingrassaggio del filo all'interno della guaina e della manopola stessa.

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 15:07:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
bocia ha scritto:
Invece per l'acceleratore che non torna, niente di male. Io lo preferisco, cosi' posso grattarmi la chiappa destra, mentre guido


grande Walter, anche io ho la stessa tecnica!
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 25/05/2013 : 15:18:48  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Però notar, per autisti di vespa non espertissimi mi confermi che non è normale che rimanga incastrato, questo è quello che vorrei chiarire io! A me adesso torna e come! Dopo gli interventi fatti

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

Emiliano
Nuovo Utente

2865

Città: RM


36 Messaggi

Inserito il - 28/05/2013 : 12:28:07  Mostra Profilo Invia a Emiliano un Messaggio Privato
Grazie per i consigli! Poichè sono abituato ad avere il ritorno della manopola acceleratore in rilascio del gas, farò in modo di ottenere questa funzionalità.

Mi sto dando da fare per cambiare (ed ingrassare) tutti i cavi in acciaio, sostituire ganasce, gomme, camere d'aria e ammortizzatori.

Non sono in condizioni pessime, ma considerando che non sono mai state sostituite e che le soluzioni frenanti sono quelle dell'epoca, preferisco essere al top sotto questo aspetto.

In più ho deciso di mettere mano anche al motore, cambiando la guarnizione della scatola del cambio...non sopporto proprio quell'odiosa gocciolina che mi lascia a terra!!

Stranamente non sono riuscito a trovare la guarnizione del carburatore, sareste così gentili da linkarmi un sito (o il modello preciso, magari con foto) che le vende?

La passione ci guida!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever