Autore |
Discussione  |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2013 : 23:29:00
|
Ragazzi!
ho 2 testate del PX differenti.
la prima ha lo SQUISH meno largo della seconda con uno spessore sul bordo di 4 mm
la seconda ha lo SQUISH piu ampio ed ha uno spessore sul bordo di 2 mm
mi dite per favore la differenza?
quale delle 2 è migliore a livello di prestazioni?
grazie !
Immagine:
 119,15 KB
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 05:46:27
|
AHAAHAHAHHAHAHHAH!!!!! Mimmo sempre forte....
pensavo che qualcuno ne sapesse di piu'  |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 11:15:04
|
credo che la seconda sia quella piu scarsa a livello di prestazioni... il rapporto di compressione dei 150 è cresciuto negli anni e la seconda ha ancora il vecchio logo piaggio quindi è piu vecchia e probabilmente meno performante |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 15:14:10
|
La seconda anche se con il vecchio logo è identica all'attuale testata che forniscono in piaggio. L'ho vista personalmente! |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 17:59:22
|
Confermo che la seconda è la testa del 150PX&Sprint Veloce 
Secondo me la prima potrebbe essere abbastanza interessante, misura lo squish e falla spianare fino ad arrivare a valori umani (1.8 circa), poi misura l'RC e nel caso lavora sulla banda di squish. In questo modo dovresti avere miglioramenti 
Io sto cercando di ottenere qualcosa di simile partendo da una testa per 125 allargata, ma non credo di arrivare far di meglio  |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 21:41:45
|
anche se è dello sprint veloce è uguale all'attuale che vendono in piaggio.
lo SQUISH come si misura? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 21:51:02
|
c'è la faq.... però prima di fare misure e minkiate varie.... provale sul motore acceso dai retta... andrà comunque meglio la vecchia... se sò cosa cerchi dalla tua vespa! |
pugnodidadi |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 21:55:08
|
Provarla non costa niente, così ti rendi conto.
Secondo me però dopo quei 3 minuti di prima accensione ti conviene misurare e calcolare per bene tutto, solo così avrai il massimo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 22:49:21
|
il massimo da un 150 Piaggio originale?????
Non so quale sia il suo massimo la mia segna 100 di strumento....
Nel caso guarnizione di carta alta 1mm sotto al cilindro e poi fai spianare la testata della Cosa di 1mm, serrando i dadi in testa la guarnizione scende a 0,7, quindi la testa abbassata di 1mm sarà più bassa a conti fatti di soli 3 /10.... monterei ripeto però la testata prima serie, comprime meno e ti mette al riparo da autoaccensioni indesiderate... abbassando di 3/10 ahi un squisch appena migliore, alzando di 0,7 sotto la cilindro con la guarnizione da 1mm haifase di scarico appena più alta e la vespa girerà meglio agli alti,,,, vai di pignone 21 e corona z 65 DRT, testa prima serie abbassata di 1mm e guarnizione sotto da 1mm (0,7 serrata), vedrai che la tua 150 inizia ad andare come si deve... |
pugnodidadi |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2013 : 22:55:33
|
| poeta ha scritto:
il massimo da un 150 Piaggio originale?????
Non so quale sia il suo massimo la mia segna 100 di strumento....
Nel caso guarnizione di carta alta 1mm sotto al cilindro e poi fai spianare la testata della Cosa di 1mm, serrando i dadi in testa la guarnizione scende a 0,7, quindi la testa abbassata di 1mm sarà più bassa a conti fatti di soli 3 /10.... monterei ripeto però la testata prima serie, comprime meno e ti mette al riparo da autoaccensioni indesiderate... abbassando di 3/10 ahi un squisch appena migliore, alzando di 0,7 sotto la cilindro con la guarnizione da 1mm haifase di scarico appena più alta e la vespa girerà meglio agli alti,,,, vai di pignone 21 e corona z 65 DRT, testa prima serie abbassata di 1mm e guarnizione sotto da 1mm (0,7 serrata), vedrai che la tua 150 inizia ad andare come si deve...
|
ok! :-) |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 13:32:46
|
Otterrai il massimo possibile montando quella testata intendo  Il mio 150 segna 95 da gps (88 di strumento) 
Ottime le modifiche di poeta, intelligente la considerazione sulla testata, bisognerà studiarci. A tutto ciò però aggiungerei scarico ben teso sul profilo superiore e camicia tagliata sui travasi di base (per renderli simili al Dr177).
A breve lo faremo sulla mia, ti farò sapere come va così configurata e col padellino  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 15:00:23
|
il mio PX my 2006 euro 2 supera appena i 100 di strumento diciamo sui 90 di GPS, ma è quello skifo di catalitico... skatalizzato certo, prima faceva 85 di strumento quindi immagino 75 di GPS o una roba simile.... diamine le nuove PX sono davvero pessime! ù le vecchie compresi gli arcobaleno segnano al meglio 95 in pianura, sono poche quelle che ci qarrivano in vero, anzi segnano di solito 90 ed hanno l'eterno difetto di rimanere imballatissime, sono cioè appena corte di rapporto nativo 21/68, allungando il rappaorto come farai tu con il 21-65 corona DRT o con un pignone da 22 con corona originale 22-68 il rappaorto si distende meglio, le due rapportature sono identiche infatti tre denti di corona equivalgono con ottima approssimazione ad un dente di pignone ecco allora che dire 22-68 o 21-65 equivale a dire stesso rapporto finale. a parità di rapporto però più è piccola la corona e più è minore lo sforzo sulle molle del parastrappi, quindi la configurazione da 22-65 è da preferirsi a mio dire, è un dettaglio minimale però che se hai montato il parastrappi a doppia molla della 200cc regge quel che ti pare...
per il discorso cilindro non tagliare nulla... cavolo è nuovo di pacca mi pare di capire!!!
Alzalo solo di 1 mm scarso sotto portando le fasi a 2-3° sopra, infatti genericamente ogni millimetro di alzo sotto al cilindro equivale a circa scarsi 2,5° gradi di alzo delle fasi, è poco ma si avverte... alzarle permette al tuo motore di girare appena più alto di regimi, perdi pochissimo ai bassi e guadagni un pelo agli alti, roba minima che l'alzo è modesto, ma si avverte e gli giova...
Più importante invece è la raccordatura tra venturi del carburatore, foro sulla scatola filtro e carter, và migliorata che di casa è una skifezza, raccordare il tutto per bene migliora l'aspirazioen non tanto per la quantità (seppur aumenta pochissimo aumenta però), ma pèiù che altro la benzina che và al cartere è meglio polverizzata e distribuita meglio se pasa in un cono bello omogeneo che non in una specie di scalinata a gradoni...
per la testa una volta alzato tieniti su uno squish da 2MM, MENO SEI COMPRESSO, infatti e più la vespa sarà dolce in erogazione e fluida, averci squisch troppo spinti diu solito crea solo casini, se la 150 la vuoi fluida e morbida non serve la compressione ma bensì la gisuta compressione!! Quindi se alzi sotto diciamo di 0.7 mm abbassa la testata della 150 prima serie che ha una calotta menbo compressa di 1mm, guadagni 0,3mm di abbassamento ma hai una cupola ben generosa che non ti comprime troppo... se comprimi ed hai anche una cupola più piccola rischi che batte in testa, nel egrgo non significa che il pistone sbatte, ma farà un rumore strano ed avrai la pedivella ed il motore ruvidini... certo cammina ed ha più spinta, a discapito però del povero albero che faticherà di più... è sempre un compromesso... dipende da cosa cerchi... se vuoi il materasso serve poca compressione è ovvio. |
pugnodidadi |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 16:01:13
|
poeta ha ragione.. il 150 non è un fulmine... bisogna dire però che è un trattore... difficilmente ti mollerà a piedi |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
|
Discussione  |
|