Autore |
Discussione  |
|
luppyn
Nuovo Utente
Città: Palermo
7 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 13:13:19
|
Salve ragazzi vi espongo il mio problema. Ho restaurato con un amico la mia px 125 ,quando marcio su strade con buche normali tutto ok appena prendo qualche buca o un dosso artificiale in accelerazione la vespa tende a perdere potenza come se si ingolfasse ma per poco poii continua tranquillamente ... Sto uscendo pazzo ho cambiato tutto tra guarnizioni galleggiante ecc del carburo ho cambiato il tubo benzina mettendone uno di giusta misura e diametro ,ho controllato i fili della centralina e scatoletta nera sopra il motore ma niente ...secondo voi cosa potrebbe essere ? Sto ESAURENDO :)...grazie
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 13:22:28
|
Ciao e, come prima cosa, benvenuto nel Forum.
Secondo: Cos'e' la "Strada con scaffe normali "???   |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 13:25:32
|
Scaffe?
Wath's scaffe? 
Ma avevi ripulito il serbatoio? Potrebbe darsi che della schifezza sia scesa nel carburatore e che ingolfi le vespa quando ha bisogno di potenza.
Poi magari se prima di postare ti presentavi nella sezione apposita era meglio.
In ogni caso benvenuto.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
luppyn
Nuovo Utente
Città: Palermo
7 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 13:35:54
|
salve ragazzi scusate se non mi sono presentato nell apposita sezione... scaffe = buche stradali :)... la vespa tende a perdere potenza come se borbottasse tutto accade in accelerazione...ho controllato il tubo benzina la vaschetta carburo l impianto elettrico ah quasi dimenticavo originariamente era a puntine , acquistata gia modificata con centralina elettrica ... cosa potrebbe essere ? grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 13:47:07
|
Controlla come detto la corretta discesa della benzina dal serbatoio.
Poi purtroppo dovrai aspettare qualcuno che sia mol più tecnico di me....
Ciao e buona vespa! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2013 : 16:03:52
|
Se la lasci spenta con la benzina aperta parte suito?
Benvenuto? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
luppyn
Nuovo Utente
Città: Palermo
7 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 10:21:00
|
| fede200e ha scritto:
Se la lasci spenta con la benzina aperta parte suito?
Benvenuto?
|
Si a freddo senza dare gas a caldo devo dare un pelo d gas |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 11:11:10
|
Per me è il carburatore, e l'unica parte mobile prendendo un fosso è il galleggiante che si blocca. Ma senti gli esperti |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 11:27:01
|
prova a cambiare il carburatore magari è deformato a causa del monta / smonta e non aderisce bene alla base della scatola, prova anche a controllare il serraggio dei bulloni che lo tengono |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
luppyn
Nuovo Utente
Città: Palermo
7 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 13:43:27
|
Provero ragazzi e vi faro sapere ,vorrei guardare anche lo statore/cavi . |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 13:47:21
|
guarda io proverei a controllare il gruppo galleggiante e sede spillo compreso lo spillo, non credo ci siano altre cause! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2013 : 14:14:56
|
i filin statore con i dossi accentuati vanno a massa e manca corrente... la torretta del galleggiante |
pugnodidadi |
 |
|
luppyn
Nuovo Utente
Città: Palermo
7 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2013 : 21:12:23
|
Allora ragazzi finalmente ho risolto...il problema era il corpo galleggiante mancante di guarnizione che causava questo difetto grazie a tutti :)ciaooo |
 |
|
|
Discussione  |
|