Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px200, volano rigato e motore morto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 px200, volano rigato e motore morto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi


Inserito il - 10/05/2013 : 08:06:45  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
ciao a tutti,
quest'inverno ho "rinfrescato" il motore del mio px200 (classe '83)
sono stati cambiati:
albero
pistone
frizione guarnizioni
cuscinetti e paraoli vari
rettifica cilindro

in questi giorni ho finito il montaggio, il tutto senza grossi problemi; arrivato il momento dell'accensione il motore non parte.
la compressione sembra ok, la candela se messa a massa fà la scintilla (anche se sembra un pò debole).

dopo aver verificato che il problema non sia nel carburatore tolgo il volano (ventola) ed ecco la sorpresa: la "pista" interna del volano è tutta rigata ed è piena di residui ferrosi...come se "strisciasse" contro i magneti.
inoltre mi accorgo che l'albero motore (lato che fuoriesce a dx dove è montato il volano) ha un leggerissimo gioco (come se ballasse nel cuscinetto)

ora vi chiedo: è normale questo gioco?
se si, perchè il volano non gira libero ma struscia sui magneti? è mai capitato a qualcuno di voi?

grazie in anticipo

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 09:57:08  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
allora sulla mia senza frecce l'impianto elettrico - la parte luci e clacson - era morto. colpa del volano montato male che strisciava contro il disco statore e aveva fulminato due bobine su tre. il volano non era allineato di pochi millimetri e strisciava pochissimo ma ciò non ha impedito al campo magnetico sviluppato dallo stesso di bruciare le due bobine. l'analisi dell'interno del volano rivelava una leggera "lucidatura" e un po' di polvere.

se il tuo è "tutto strusciato" e c'è parecchia limatura beh la situazione è più grave, il volano deve girare libero e con il minor gioco possibile (specie in un motore appena rifatto).

detto questo se c'è scintilla ma il motore non va credo che il problema sia da cercare altrove.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 10:46:00  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
la scintilla è però molto debole e comunque il volano presenta all'interno molta polvere e evidenti segni di "sfregamento"
come faccio a capire se le bobine sono bruciate?
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 10:56:08  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
bruciare le due bobine.


intendi la bobina o i pickup?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 11:07:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
sei sicuro che non struscia sulle viti che bloccano lo statore?
Vi hai montato rondelle?

Comunque non dovrebbe avere nessun gioco



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 11:17:03  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
si rondelle montate (rondelle e viti originerie)
infatti la cosa che mi preoccupa è il gioco dell'albero sul cuscinetto (montato nuovo dopo l'apertura).
mi confermi che non dovrebbe aver nessun gioco?

una volta risolto l'arcano, secondo voi il volano è da buttare oppure dò una leggera passata con carta abrasiva per togliere i solchi?
se riesco stasera posto le foto
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 12:42:31  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
carotula2010 ha scritto:

bruciare le due bobine.


intendi la bobina o i pickup?

con bobina intendo bobina
quella con l'avvolgimento di rame! la tua ne dovrebbe avere tipo 5 o 6 non ricordo. la senza frecce con impianto a 6V ne ha 3.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

carotula2010
Utente Normale


Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: robbio


85 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 13:38:18  Mostra Profilo Invia a carotula2010 un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

carotula2010 ha scritto:

bruciare le due bobine.


intendi la bobina o i pickup?

con bobina intendo bobina
quella con l'avvolgimento di rame! la tua ne dovrebbe avere tipo 5 o 6 non ricordo. la senza frecce con impianto a 6V ne ha 3.


ah ok...sono io allora che per bobina intendo la centralina montata posteriormente al motore (dove esce il cavo della candela)
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 10/05/2013 : 16:18:21  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
no no hai ben ragione anche tu si può chiamare bobina o centralina o pickup

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever