Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - delucidazioni su pistola aerografo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 delucidazioni su pistola aerografo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi


Inserito il - 30/04/2013 : 15:36:00  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
ciao a tutti,a breve mi accingerò a prendere un aerografo che utilizzerò soprattutto per verniciare (uso hoppistico) e stendere del trasparente..vi faccio un paio di domande..innanzitutto sono indeciso tra 2 aerografi quindi la prima domanda è:

1) devilbiss slg 610 o asturo E70? se non c'è differenza tra le 2 vado sull'asturo che costa meno..se invece la devilbiss è già un pelino sopra...

2) basta un manometro al calcio della pistola o è obbligatorio averne un altro vicino al compressore?

3) anche il filtro anticondensa è obbligatorio? c'è qualche particolare a cui prestare attenzione?

innanzitutto grazie per le risposte a queste domande...

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 16:01:47  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io conosco la marca Asturo e fa buoni prodotti, il modello da te specificato non lo conosco ,ti posso però dare dei piccoli consigli...
Manometro assolutamente sul compressore e filtro aria non necessariamente obbligatorio, ma sicuramente consigliabile. Non costa uno sproposito e ti eviterà di spruzzare acqua assieme alla vernice.
Quasi dimenticavo... Io preferisco pistola con serbatoio sopra!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 16:11:02  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
intanto grazie..cercavo qualcosa di economico e il venditore mi ha appena detto che i ricambi per la devilbiss SLG 610 non si trovano tant'è che lui consiglia agli acquirenti di acquistare la FLG5 dove ovviamente saliamo non di poco sul prezzo..per il manometro se lo metto sul compressore poi l'aria non perde potenza durante il suo cammino lungo il tubo? non sarebbe meglio metterlo al calcio così come ho anche letto in giro?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 16:11:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
I carrozieri professionisti hanno il manometro vicino alla pistola, più che manometro è un regolatore di pressione con manometro!
Questo per evitare le differenze di pressione che puo' creare il tubo.... più e lungo più sarà problematico...
Quindi il regolatore vicino alla pistola, la pressione sarà più lineare e costante...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 16:30:31  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
I professionisti hanno impianti ben diversi da quelli di un hobbista come tu stesso hai detto di essere. Che cosa pensi cambi con un tubicino da 8 mm lungo 10 mm??? Differenza irisoria che tu da hobbista non percepiresti nemmeno. Certamente non é sbagliato e sicuramente è anche più corretto, ma vedi tu se secondo te ne vale la pena!
Il negoziante credo faccia il furbo... e cerchi di appiopparti la più cara solo per intascare qualcosina in piùr che discorsi del cavolo sono, vendere due prodotti e di cui uno non trovi i ricambi.... Se lui non li ha non vuol dire che non si trovano! E al giorno d' oggi con internet trovi i ricambi anche per un carrarmato!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 17:11:24  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

I professionisti hanno impianti ben diversi da quelli di un hobbista come tu stesso hai detto di essere. Che cosa pensi cambi con un tubicino da 8 mm lungo 10 mm??? Differenza irisoria che tu da hobbista non percepiresti nemmeno. Certamente non é sbagliato e sicuramente è anche più corretto, ma vedi tu se secondo te ne vale la pena!
Il negoziante credo faccia il furbo... e cerchi di appiopparti la più cara solo per intascare qualcosina in piùr che discorsi del cavolo sono, vendere due prodotti e di cui uno non trovi i ricambi.... Se lui non li ha non vuol dire che non si trovano! E al giorno d' oggi con internet trovi i ricambi anche per un carrarmato
Beh dipende..io non so se la devilbiss SLG 610 è fuori produzione considerando che è difficilissima trovarla su internet e se i ricambi devilbiss sono tutti universali tra loro o specifici da modello a modello anche se si tratta della stessa marca...
Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 09:49:04  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
nessuno che lo sa?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 10:16:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
pare che c'è...
http://www.ebay.it/itm/DEVILBISS-SLG-610-Konventionel-EINSTEIGER-PISTOLE-/160933488165?pt=Lackierwerkzeuge_Zubeh%C3%B6r&hash=item2578622625&_uhb=1#ht_1373wt_933

cmq non serve una pistola di quel livello (da uso giornaliero da carrozzieri...) per fare una verniciatura eccellente...

una pistola standard classica con tutte le regolazioni...sì... il regolatore vicino alla pistola sì... se hai il tubo lungo....i carrozzieri lo hanno perchè il compressore può essere molto distante da loro di svariate centinaia di metri...e il tubo lungo puo' essere un problema...
il compressore uso hobbistico è completo di tuuto e non serve il manometro sulla pistola.... io non so che cosa hai compressore etc etc ...
certo più elementi hai e più accessori hai, più è probabile di una buona riuscita...
tra maschere,forni, pistole ,filtri, abiti, tubi....
Tutta questo è utopia per veniciare una sola vespa.....ma ne vale la spesa? portalo dal carrozziere e amen...

un accessorio primario è: avere una certa manualita fatta su prove e prove su superfici e superfici diverse...colata dopo colate..... non serve a nulla neanche se hai una pistola da 1000 euri...

Ora per inquadrarti su una verniciatura casalinga puoi dare una letta qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32660

buola lettura...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 11:03:06  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

pare che c'è...
http://www.ebay.it/itm/DEVILBISS-SLG-610-Konventionel-EINSTEIGER-PISTOLE-/160933488165?pt=Lackierwerkzeuge_Zubeh%C3%B6r&hash=item2578622625&_uhb=1#ht_1373wt_933

cmq non serve una pistola di quel livello (da uso giornaliero da carrozzieri...) per fare una verniciatura eccellente...

una pistola standard classica con tutte le regolazioni...sì... il regolatore vicino alla pistola sì... se hai il tubo lungo....i carrozzieri lo hanno perchè il compressore può essere molto distante da loro di svariate centinaia di metri...e il tubo lungo puo' essere un problema...
il compressore uso hobbistico è completo di tuuto e non serve il manometro sulla pistola.... io non so che cosa hai compressore etc etc ...
certo più elementi hai e più accessori hai, più è probabile di una buona riuscita...
tra maschere,forni, pistole ,filtri, abiti, tubi....
Tutta questo è utopia per veniciare una sola vespa.....ma ne vale la spesa? portalo dal carrozziere e amen...

un accessorio primario è: avere una certa manualita fatta su prove e prove su superfici e superfici diverse...colata dopo colate..... non serve a nulla neanche se hai una pistola da 1000 euri...

Ora per inquadrarti su una verniciatura casalinga puoi dare una letta qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32660

buola lettura...
scusa ma se ogni cosa che mi serve devo portarla dal carrozziere mi ci vuole un mutuo e non avrei nemmeno aperto questo topic..non ho detto che devo verniciare una vespa ma mi serve per uso hoppistico tra cui la utilizzerei ANCHE per alcune cose riguardante la vespa..riguardo alla pistola devilbiss a trovarla l'ho trovata anche a leggermente meno ma il mio problema è riferito ai ricambi..considerando che la pistola pare la vendano solo 2/3 online ho paura di prenderla e di non trovare poi ricambi..vorrei capire se i ricambi devilbiss sono tutti uguali e quindi tanto per fare un esempio posso usare dei ricambi di un'altra devilbiss per quel modello oppure sono specifici e quindi ogni devilbiss ha i propri ricambi..
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 11:30:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho capito....
certo che oggi il problema dei ricambi neanche il rivenditore ne saprebbe rispondere...
Oggi siamo in un'era del consumo tipo usa e getta...
di certo se è economica i ricambi non li trovi neanche a pregare.....se fosse più costosa dalle 100 euri in su, i ricambi li trovi... ma se un ricambio costa quando una pistola economica non so chi vince in tasca...

poi nel mio piccolo...oggi molti oggetti economici sono rimarcati dalle grandi marchi

per esempio un dreemel di marca da 60 euri (solo corpo motore) puoi trovare uno identico un CLONE dreemel con tutti gli accessori a 30 euri...e il vecchio lo usi per i ricambi...


io per esempio ho tre pistole, una per lo stucco a spruzzo, una con ugello da 1,4 e un'altro da 2,5... per il mio uso hobbistico si difendono bene...da 20 anni che ho queste pistole...
ma che cosa si dovrebbe rompere???

se pulite maniacalmente per me so eterne...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

alex8387
Nuovo Utente


Regione: Molise
Città: termoli


38 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 13:19:51  Mostra Profilo Invia a alex8387 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

da 20 anni che ho queste pistole...
ma che cosa si dovrebbe rompere???
non lo so..io mi ci sto affacciando solo ora perciò chiedo consigli..

fra2 ha scritto:

se pulite maniacalmente per me so eterne...
quindi consigli di buttarmi lo stesso su quella devilbiss?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 14:16:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora vai tranquillo con devilbiss (io non la conosco...)

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 16:12:25  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fra, te lo chiedo con cortesia, ma se non sei a conoscenza dell'argomento, perche parli???
Dimmi dove mai hai visto che si hanno pressioni differneti quanto il tubo è + lungo... bohh io veramente non vi capisco..
alex il regolatore di presione viene utilizzato per poter lavorare al meglio con le nuove vernici definite ad acqua, inquanto non potrebbero sopportare pressioni elevate, difatti le pistole apposite vengono riconosciute dietro la sigla HVLP high volume, low pressure, cioe si utilizza appunto una bassa pressione che deve rimanere Costante, senza avere sbalzi che modificherebbero le regolazioni precedentemente impostate, non necessariamente devi avere quello che si mette sul attacco della pistola, ma puoi anche averne uno con filtro anti condensa che monti qualche metro a ritroso nel tubo,
Se si vogliono fare dei lavori decenti, l'attrezzatura è sicuramente un buon componente per la riuscita del lavoro,
un attrezzo universale non credo che lo trovi, sopratutto con cifre basse, direi che puoi trovare un compromesso ma verifica quanto meno che ti forniscano i diversi ugelli necessari..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 18:24:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Fra, te lo chiedo con cortesia, ma se non sei a conoscenza dell'argomento, perche parli???
Dimmi dove mai hai visto che si hanno pressioni differneti quanto il tubo è + lungo... bohh io veramente non vi capisco..

alex il regolatore di presione viene utilizzato per poter lavorare al meglio con le nuove vernici definite ad acqua, inquanto non potrebbero sopportare pressioni elevate, difatti le pistole apposite vengono riconosciute dietro la sigla HVLP high volume, low pressure, cioe si utilizza appunto una bassa pressione che deve rimanere Costante, senza avere sbalzi che modificherebbero le regolazioni precedentemente impostate, non necessariamente devi avere quello che si mette sul attacco della pistola, ma puoi anche averne uno con filtro anti condensa che monti qualche metro a ritroso nel tubo,
Se si vogliono fare dei lavori decenti, l'attrezzatura è sicuramente un buon componente per la riuscita del lavoro,
un attrezzo universale non credo che lo trovi, sopratutto con cifre basse, direi che puoi trovare un compromesso ma verifica quanto meno che ti forniscano i diversi ugelli necessari..

Adesso io non voglio fare critica con te, ma non è questo il modo di esprimersi in forum !
Io intervengo di quello che so e di quello che vedo e di quello che mi dicono... Di certo non vado a parlare a vanfera.

sarebbe stato più carino esporre la tua versione (tra l'altro interessante) senza insultare nessuno!

adesso alex8387 ha risolto il suo dubbio il regolatore non gli serve.

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 01/05/2013 : 19:06:41  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

I carrozieri professionisti hanno il manometro vicino alla pistola, più che manometro è un regolatore di pressione con manometro!
Questo per evitare le differenze di pressione che puo' creare il tubo.... più e lungo più sarà problematico...
Quindi il regolatore vicino alla pistola, la pressione sarà più lineare e costante...



La risposta alla quale mi riferivo era questa anche se ora da Buon Moderatore l'hai modificata a tuo piacimento, ma comunque è uso comune di alcuni moderatori...te lo faccio Notare giusto per far capire che non si è fessi..
Comunque scusa il disturbo hai fatto tutto bene da Ottimo moderatore, la colpa è Mia che continuo a scrivere!

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/05/2013 : 13:44:07  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Steck81 ha scritto:

Fra, te lo chiedo con cortesia, ma se non sei a conoscenza dell'argomento, perche parli???
Dimmi dove mai hai visto che si hanno pressioni differneti quanto il tubo è + lungo... bohh io veramente non vi capisco..

alex il regolatore di presione viene utilizzato per poter lavorare al meglio con le nuove vernici definite ad acqua, inquanto non potrebbero sopportare pressioni elevate, difatti le pistole apposite vengono riconosciute dietro la sigla HVLP high volume, low pressure, cioe si utilizza appunto una bassa pressione che deve rimanere Costante, senza avere sbalzi che modificherebbero le regolazioni precedentemente impostate, non necessariamente devi avere quello che si mette sul attacco della pistola, ma puoi anche averne uno con filtro anti condensa che monti qualche metro a ritroso nel tubo,
Se si vogliono fare dei lavori decenti, l'attrezzatura è sicuramente un buon componente per la riuscita del lavoro,
un attrezzo universale non credo che lo trovi, sopratutto con cifre basse, direi che puoi trovare un compromesso ma verifica quanto meno che ti forniscano i diversi ugelli necessari..

Adesso io non voglio fare critica con te, ma non è questo il modo di esprimersi in forum !
Io intervengo di quello che so e di quello che vedo e di quello che mi dicono... Di certo non vado a parlare a vanfera.

sarebbe stato più carino esporre la tua versione (tra l'altro interessante) senza insultare nessuno!

adesso alex8387 ha risolto il suo dubbio il regolatore non gli serve.


Dimmi quando mai Stefano avrebbe usato modi non consoni per un forum???
Caro Fra2 è inutile che cerchi di arrampicarti sugli specchi, moderatore o no noi le cose te le diciamo in faccia e soprattutto alla luce di tutti!
Se hai le balls smetti di mandarci messaggi privati e scrivi in pubblico.
Non hai ancora capito che non sei in grado di dare nessun consiglio tecnico semplicemente perchè la tecnica non è un opinione!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever