Autore |
Discussione  |
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 23:25:00
|
Qualche giorno fa, ho dovuto smontare il motore perchè si era spaccato l'attacco dell'ammortizzatore . Ne approfitto per smontare il carburatore soffiarlo e cambiare le sue guarnizioni , poi ho aperto il cilindro e ho trovato grippato il pistone . Oggi sono andato a rettificare il cilindro , una prima cosa che non mi è piaciuta , sono state le martellate sullo spinotto vecchio (dico tutti i particolari per trovare il problema) di quel tipo della rettifica , poi sono tornato al garage e ho rimontato il cilindro oliandolo per bene con l'olio 2t e poi ho montato tutto il resto serrando per bene . Ho cambiato le guarnizioni del carburatore e del cilindro . Già alla prima pedivellata si sente il motore che si sta accendendo , poi si accende , ma non ne vuole sapere di restare accesa non appena lascio l'acceleratore . Cose che ho notato :se acceleravo il motore girava bene, la candela era diventata molto scura , mentre provavo a regolare il carburatore mettendola in moto più volte il cilindro era diventato subito caldo, alla fine ho rilevato la candela e addirittura usciva fumo dal suo foro! Così ho lasciato tutto come stava e l'ho lasciato riposare . Devo avvisare che c'era poco olio del cambio , ma da ignorante quale sono , ho pensato che finchè stava a folle , ne potevo fare anche a meno. Mi dite cos'è potuto succedere ? Ho fatto danni? Come la risolvo? Sto impazzendo , sono giorno che mi spacco la schiena
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 01:00:38
|
innanzi tutto che vespa hai? ma ti si e rotto l attacco sul carter?? il cuffiotto ce l hai montato? cmq prova a ritardare di 2 mm lo statore in senso orario solo se dovesse scaldare troppo. x l olio del cambio nn fai grossi danni se giri in folle ma quando vai in strada e sempre meglio metterlo. SAE30 o SAE 40. pulisci la candela e regolaci il minimo. che il motore nn ha niente! |
andy90 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 01:33:37
|
andy90... è una large....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 08:44:26
|
Non ho ben capito, in rettifica hai portato tutto il motore per farti togliere il pistone? Oppure hai portato solo il pistone ed il cilindro???
Cioè, hanno martellato per togliere lo spinotto, ma te avevi giá tolto il pistone dalla biella? Mica hanno martellato con il pistone montato sull'albero motore???
Verifica di non aver usato troppo olio per librificate il cilindro in fase di montaggio, e soprattutto, hai montato il pistone nel verso giusto? ...con la freccia rivolta verso lo scarico???
Per il resto, tranquillo l'olio metticelo appena puoi, ma se era sul cavalletto no hai fatto alcun danno. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 09:00:37
|
io avevo suggerito nell'altro post che sarebbe stato un lavoro più completo se avesse revisionato in toto il motore aprendo il carter. se non ti regge il minimo, spero che tu abbia pulito a dovere il carburatore, se lo avessi fatto ad hoc, l'altro pensiero è che potrebbe essere la valvola danneggiata o rigata...e i paraoli andati che potrebbero infiltrare aria....
prima di pensare al peggio... verifica se il motore gira liberamente... se non fosse "frenato" che potrebbe aver sbagliato la tolleranza in rettifica... o montato male le fasce |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 09:26:37
|
Qualche giorno fa, ho dovuto smontare il motore perchè si era spaccato l'attacco dell'ammortizzatore
Quale attacco?
poi ho aperto il cilindro e ho trovato grippato il pistone...sono andato a rettificare il cilindro
pistone e fasce te le hanno date loro???? Che pistone ti hanno dato???
le martellate sullo spinotto vecchio
   ma perchè hai portato tutto il blocco??? non potevi portare solo il cilindro??
Ne approfitto per smontare il carburatore soffiarlo e cambiare le sue guarnizioni... ma non ne vuole sapere di restare accesa non appena lascio l'acceleratore
sei sicuro di non aver particciato con le viti per regolare il minimo????
|
video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8 Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 10:45:47
|
La vespa è arcobaleno 150 . Ho portato tutto il motore perchè ero riuscito a levare per metá lo spinotto con un sistema viti e bulloni ed estrattore del volano (ma niente che ha logorato niente) , poi quello della rettifica ha dato delle martellate sullo spinotto , ma fortunatamente poche visto che era quasi tutto fuori, e comunque si , quello biiipp le ha date bloccando il pistone ma io gli avevo portato proprio tutto il blocco motore per evitare di arrivare a quei metodi pensando che avesse un suo attrezzo. Per attacco dell' ammortizzatore intendo telaio spaccato dove sta il buchetto di attacco. La vespa stava bene, prima di smontarla girava normalmente , e non so nemmeno se quel calore del cilindro fosse normale perchè l'ho sempre toccata con la cuffia e con la scocca. Ho bagnato in ogni punto il pistone e cilindro con olio 2 t , sarà quella la causa di fumo? Mi ha impaurito proprio , ma non per la vespa , ma per me. Poi, si certo, freccia rivolta verso la marmitta . Riguardo le fasce elastiche le ho messe prima in posizione in modo che uscisse il pallino da lato dell'apertura della fascia e poi l'ho infilato, ma poi , mettiamo che la fascia fosse scivolata in un'altra posizione , il cilindro mica entrava? Sbaglio? Può essere che devo toccare l'anticipo?? Rivedo il carburatore anche se l'ho pulito con molta attenzione ? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 10:59:05
|
capisco la tua manualità....per adesso sembra che hai fatto operazioni più o meno bene
ora cerchiamo di procedere passo per passo per venire fuori qualcosa di buono.
1- come ti avevo detto sopra, come lo senti il motore (senza accenderlo) gira liberamente o senti frenato? magari lo sento meglio girando a mano il volano.
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:06:35
|
Guarda , forse un pò lo sento frenato ma non vorrei suggestionarmi . È mai possibile che il cilindro sia entrato con le fasce elastiche non in posizione ? O il cilindro è mal rettificato? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:09:53
|
se è un po' frenato forse lo devi rodare facci un bel giro di 15 minuti con mix al 2% (non di più) senza tirarla....che si deve sciogliere un pochetto e poi vediamo se regge il minimo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:17:29
|
Mi rispondete solo sta domanda ? È mai possibile che sia entrato il cilindro con le fasce non in posizione e senza utilizzare molta forza? Mi è salita l'ansia su sto fatto |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:22:03
|
se la pensi così il motore sarebbe gia rigrippato con la biella de fuori!!!!
fai sto giro e goditela per una 15na di minuti.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:33:03
|
Giustamente tu dici che non si sarebbe proprio mosso ma bloccato da subito, mentre io invece l'ho fatto girare con le mani agendo sul volano le prime volte mentre lo finivo di oliare . Sono stato pure attento che non aderisse sporco. Comunque mo compro l'olio per il cambio, cambio candela , una controllatina al circuto del minimo , ingrasso la miscela e ci giro un pò. Grazie fra2 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 11:55:17
|
ok mi raccomando non fare la mix più del 2% e la candela nuova è d'obbligo a motore nuovo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 22:17:29
|
"E tutti vissero felici e contenti" . Tutto apposto , dovevo solo un pò rodare (rodata in folle) , va in moto alla prima pedivellata |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 22:45:50
|
L'unica cosa è che non entra la prima e la quarta cambiando a vespa spenta . Me ne sono accorto perchè stavo sistemando il cavo della frizione . Sará per l'assenza dell'olio motore? Non mi dite che ho apportato qualche danno accendendo la vespa in folle senza olio! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|