Autore |
Discussione  |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2013 : 00:05:12
|
Ciao Ragazzi, ho da poco restaurato la mia vespa px150, ho cambiato il pistone e rettificato il cilindro, be vi risparmio il resto ma tutto ok... Fino a quando oggi provo ad avviare il motore e mi accorgo subito che è molto accelerato, ho provato un po' a regolare il minimo, niente!! In più mi sono accorto che la marmitta fa un chiasso da impazzire come se fosse bucata... Ma ho controllato bene ed è tutto ok! Sicuramente si dovrà agire sulla carburazione, mi date qualche dritta per favore.... In più non so se può tornare utile, ho visto che dal basso del gruppo termico e uscita tipo una scintilla, ma si è verificato solo una volta!!
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2013 : 01:02:40
|
Mi descrivi di come cosa e perchè lo hai restaurato questo motore ? Facciamo un passo indietro ... E descrivi tutto età km percorsi pezzi cambiati etc etc |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 13:57:13
|
Condivido in pieno! Ho sceso il blocco motore, ho smontato il gruppo termico, sostituito il pistone rettificato il cilindro, montato il tutto, sost olio motore, cambio corde: freno post, frizione, selett marce, pulito carburatore, camb tubo benz. Io suppongo sia la regolazione delle viti carburatore.. Spero in una vostra genialata!! |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 15:07:08
|
il minimo accelerato che non riesci a regolare sembra perchè aspira aria da qualche parte..potresti fare una semplice verifica, togliere il volano e verificare il paraolio, magari è da sotituire o l'hai montato male |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 15:35:21
|
Visto che fa casino io verificherei il serraggio della marmitta (a me si è staccata 2 volte, prima di decidermi a stringerla con forza) e quello dei dadi della testa.
Impieghi 10 minuti a fare entrambe le cose, se non cambia nulla possiamo escludere il gruppo termico dagli indiziati  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 17:30:42
|
| daniele px150 ha scritto:
Condivido in pieno! Ho sceso il blocco motore, ho smontato il gruppo termico, sostituito il pistone rettificato il cilindro, montato il tutto, sost olio motore, cambio corde: freno post, frizione, selett marce, pulito carburatore, camb tubo benz. Io suppongo sia la regolazione delle viti carburatore.. Spero in una vostra genialata!!
|
ok non hai aperto il carter .... non vorrei che fossero i paraoli andati....
che dire.... non so che intendi "chiassosa".... potrebbe essere anche l'albero motore sbiellato...
magari prova con un video e sound... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 18:11:37
|
Non ho smontato il volano.. Mi sono accorto che comunque, al momento della pedalata, dal gruppo termico proviene un rumore un po' più cupo rispetto a prima... E la marmitta "spaperecchia" un bel po' |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 19:36:30
|
se tu pensi che sia la marmitta prova a cambiarla... e poi posta il problema con il video..... non abbiamo le sfere di cristallo... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
daniele px150
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo
15 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 22:33:19
|
Proverò a cambiarla... Ma il fatto che sia troppo accelerato?!? Dipende dalla marmitta?! Io penso che sia un problema di regolazione del carburatore..mi dareste qualche suggerimento come regolare le varie viti?! Grazie sempre ragazzi! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2013 : 22:41:35
|
Daniè.....   hai il core a palla???   rilassati!!!! fatti una bella lettura sulle nostre FAQ e aspettiamo sto benedetto video chiassoso hard-metal  e passo-passo ti daremo le indicazioni giuste.... è inutile smanettare su tutte le viti senza sapere e sentito quello che ha... ok?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2013 : 14:04:40
|
vabbè però se ha smontato il carburatore e non ha rimesso le regolazioni standard non si ha nemmeno un punto di partenza, io lo conosco poco il carburatore px ma mi hanno detto che la vite posteriore di di regolazione miscela aria/benzina va svitata di un giro e mezzo, per il 200, per le altre forse è due giri e mezzo, e poi da li si aggiusta.. chissà a quanto si trova la sua per restare accelerata.. magari è troppo magra e picchietta un po e da qui in rumore?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2013 : 18:02:16
|
a me la marma fa casino e non poco sul px polini perché si è rotto qualche parafiamma dentro. da fuori è perfetta!
se rimane accellerata o aspira aria o aspira olio, controlla:
- se fa tanto fumo bianco e spuzza come di plastica bruciata - svuota l'olio e riempilo tenendo conto di quanto ne metti, falla andare un po', facci un giro insomma usala, poi ritogli l'olio e guarda quanto ne è rimasto. se c'è un evidente calo allora...
aspira olio.
se aspira aria può essere che il carburatore sia deformato a forza di monta e smonta, prova a cambiarlo.
mi viene in mente solo questo, altri più esperti avranno altri suggerimenti. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2013 : 19:12:21
|
Secondo me devi andare per esclusione:
una volta controllato il gruppo termico (serraggio di marmitta e testa) fai un giro e prova, se i problemi persistono lascia con la vespa accesa prova a togliere il tappo dell'olio, se sale vistosamente di giri allora hai il paraolio lato frizione andato.
Ma secondo me serrando bene tutto dovresti già andare a posto 
Fai queste 2 semplicissime prove (ci metti veramente poco) e facci sapere 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2013 : 15:26:11
|
il cilindro è stato mal rettificato, non vanno mai rettificati, nuovi sui 100 i repro e sui 150 gli originali.... è il cilindro nel 90% dei casi.... per il resto un pessimo montaggio ed il carburatore che và saputo fare nella sua banalità. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|