Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Aiuto per Riconoscere Forcella
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Aiuto per Riconoscere Forcella
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

omatopoppi
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Rosignano


2 Messaggi


Inserito il - 22/04/2013 : 01:48:04  Mostra Profilo Invia a omatopoppi un Messaggio Privato
Salve a tutti, avrei bisogno di una piccola consulenza.
Tempo fa ho comprato da un privato su internet una forcella usata per vespa PK 125 S.
Vuoi per l'ingenuità del venditore, vuoi per una mia disattenzione,
purtroppo la forcella che mi è arrivata, sebbene in ottime condizioni,
è incompatibile con la PK, l'attacco è completamente diverso.
Appurato che è un mio errore, ho già provveduto all'acquisto della forcella giusta,
ma vorrei rivendere quest'altra.. Solo che non so per quale vespa sia!
Di sicuro so che non è per una PK 125. Forse un PX?

Confrontandola con quella della PK:
questa forcella ha l'asse leggermente più lungo, la filettatura arriva fino all'estremità,
e non presenta la scanalatura per l'inserimento trasversale del bullone
(quello per fissare il manubrio, per intendersi).
Per il resto mi sembra identica, almeno dall'attacco del parafango in giù.

A seguito riporto alcune foto della forcella.
Spero qualcuno riesca a riconoscerla e a dirmi per quale vespa sia,
così che possa mettere un annuncio online!

Grazie mille.










IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 07:19:34  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
AZZ ma quella è la forcella mia!!!!!
scherzo
purtroppo non so esserti d'aiuto

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 07:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora per la PK esistono diverse versioni:

1 quella in foto è per il PK HP come vedi sopra alla filettatura manca una mezzaluna incavata per il serraggio del manubrio dall'esterno (la HP si serra con una serie di di ghiere e contro-ghiere all'interno del manubrio)

2 poi esiste come quella in foto con la mezza luna incavata all'interno sopre alla filettatura

3 poi esiste come nella 2° ma con il biscotto corto cioè la forcella e ammortizzatore sono più ravvicinati come nella special

4 poi c'è la forcella della special....

io credo che a te ti serve il 2° modello....

nella foto è indicato lo special, ma solo per farti capire che intendo l'incavo...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

omatopoppi
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Rosignano


2 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 13:38:18  Mostra Profilo Invia a omatopoppi un Messaggio Privato
Boia deh, risposte velocissime! Grazie Mille.

Aggiungo che se qualcuno fosse interessato ad acquistarla,
non esiti a contattarmi: omatopoppi@hotmail.it

Grazie ancora,
Dario.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 21:02:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
mettilo in mercatino!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever