Autore |
Discussione  |
|
omatopoppi
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Rosignano
2 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 01:48:04
|
Salve a tutti, avrei bisogno di una piccola consulenza. Tempo fa ho comprato da un privato su internet una forcella usata per vespa PK 125 S. Vuoi per l'ingenuità del venditore, vuoi per una mia disattenzione, purtroppo la forcella che mi è arrivata, sebbene in ottime condizioni, è incompatibile con la PK, l'attacco è completamente diverso. Appurato che è un mio errore, ho già provveduto all'acquisto della forcella giusta, ma vorrei rivendere quest'altra.. Solo che non so per quale vespa sia! Di sicuro so che non è per una PK 125. Forse un PX?
Confrontandola con quella della PK: questa forcella ha l'asse leggermente più lungo, la filettatura arriva fino all'estremità, e non presenta la scanalatura per l'inserimento trasversale del bullone (quello per fissare il manubrio, per intendersi). Per il resto mi sembra identica, almeno dall'attacco del parafango in giù.
A seguito riporto alcune foto della forcella. Spero qualcuno riesca a riconoscerla e a dirmi per quale vespa sia, così che possa mettere un annuncio online!
Grazie mille.



|
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 07:51:21
|
allora per la PK esistono diverse versioni:
1 quella in foto è per il PK HP come vedi sopra alla filettatura manca una mezzaluna incavata per il serraggio del manubrio dall'esterno (la HP si serra con una serie di di ghiere e contro-ghiere all'interno del manubrio)
2 poi esiste come quella in foto con la mezza luna incavata all'interno sopre alla filettatura
3 poi esiste come nella 2° ma con il biscotto corto cioè la forcella e ammortizzatore sono più ravvicinati come nella special
4 poi c'è la forcella della special....
io credo che a te ti serve il 2° modello....
nella foto è indicato lo special, ma solo per farti capire che intendo l'incavo...
 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
omatopoppi
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Rosignano
2 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 13:38:18
|
Boia deh, risposte velocissime! Grazie Mille.
Aggiungo che se qualcuno fosse interessato ad acquistarla, non esiti a contattarmi: omatopoppi@hotmail.it
Grazie ancora, Dario. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 21:02:57
|
mettilo in mercatino! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|