Autore |
Discussione  |
Dave150
Nuovo Utente
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 18:04:54
|
ciao a tutti, vi sarei molto grato per vostra opinione consiglio...
ho una vespa vba1t del 59: fa un po' fatica a partire , ma una volta in molto non perde un colpo e tiene benessimo il minimo. in marcia e' perfetta ...fino a 5-6 km percorsi. dopodiche in terza sul 60 -65 kmh si ferma. . una volta fermo dopo qualche pedalata riparte e sembra non aver problemi e una volta presa velocita' si rifermare e son da capo... qualche pedalata e riparte etc etc...
cosa puo' essere? non riesco proprio a capire... (serbatorio ok, trattato con tankerite, carburatore smontato pulito cambiato le guarnizioni)
grazie mille!!!
|
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 18:13:35
|
forse hai un problema elettrico,come se dopo un certo regime ti manca corrente...ho la tua stessa vespa,e non mi è mai capitato.controlla se le puntine sono apposto,usa uno spessimetro e guarda se i contatti sono a 0,40 0,45... poi la mia faceva fatica a partire perchè aveva i paraoli scoppiati e la miscela andava ovunque tranne che al cilindro spero che la tua non abbia lo stesso problema.. |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 18:31:24
|
Bobina? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 19:45:23
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Bobina?
|
Probabile |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Dave150
Nuovo Utente
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 19:54:52
|
grazie a tutti...
le puntine aprono con giusto spessore, controllato ora. la bobina delle tre arrotolate con filo di rame quale sarebbe?
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:19:24
|
| Dave150 ha scritto:
grazie a tutti...
le puntine aprono con giusto spessore, controllato ora. la bobina delle tre arrotolate con filo di rame quale sarebbe?
|
Quelli che hai elencato sono i sintomi di una bobina AT stanca. La bobina AT è quella diversa dalle altre che nel tupo caso dovrebbe anche essere rivestita da una specie di resina nera o marrone scuro. Per non sbagliare , la bobina che devi sostituire è quella collegata alle puntine ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:20:01
|
Quella da dove esce il cavo della candela |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:22:00
|
| mimmo ha scritto:
Quella da dove esce il cavo della candela
|
Anche.... giusto !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:25:19
|
bobina al 99 %. ciao |
 |
|
Dave150
Nuovo Utente
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:38:38
|
ok ... la cambio..
pero' scusate non mi torna , il cavo della candela parte da una bobina esterna, mentre le puntine sono collegate ad una interna al volano...
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 20:49:26
|
| Dave150 ha scritto:
ok ... la cambio..
pero' scusate non mi torna , il cavo della candela parte da una bobina esterna, mentre le puntine sono collegate ad una interna al volano...
|
Allora hai la versione con bobina esterna ! In questo caso per sapere qual'è quella incriminata non è facile.... Potrebbe essere quella interna come anche quella esterna , ma con percentuale maggiore io dire quella esterna. Dovesse essere poi quella interna , la bobina in questione sarebbe quellaappunto collegata alle puntine ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Dave150
Nuovo Utente
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 21:22:25
|
le cambio tutte e due... voi che dite??
questo week end volevo andare al raduno all elba... ho fatto fatica a fare dieci km!!!  |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 21:50:47
|
A me era capitato con la VBB1. Stessi sintomi, ed era la bobina esterna ( AT ) |
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 22:56:19
|
Prova con la bobina e revisiona per bene i cavi dello statore che saranno a dir poco cotti...
fatto questo se non migliora o migliora di poco, rettifica il cilindro. |
pugnodidadi |
 |
|
Dave150
Nuovo Utente
Città: Bologna
9 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 14:10:38
|
cambiato bobina esterna interna puntine condensatore... uguale a prima !! procedo con rettifica cilindro... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 21:18:30
|
Hai fatto una pulizia accurata del carburo ?? Se non l'hai fatta , prima di rettificare io farei ancora questa prova ! Non ti costa nulla e può fargli solo bene !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|