Autore |
Discussione  |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:28:10
|
Ciao ragazzi, premetto che sono un neopilota di una bellissima vespa px150 comprata da poco, quindi come tale non ne capisco tanto, da un mese che la guido la mattina per andare a lavoro, in questi ultimi giorni ho notato che la frizione e' piu' dura del solito, e il cambio delle marce non sempre è azzeccato, inizialmente davo a me la colpa, pero' facendo sempre piu' esperienza e provando anche un'altra vespa ho notato che il problema non sono io questo accade piu' nello scalare dalla marcia piu' alta a quella piu' bassa cosa, dalla seconda marcia nel traffico quanto mi fermo faccio fatica sia a mettere a folle che a mettere la prima pensare che da fermo devo passare in prima con tutte e due "MANI" la frizione è durissima!!!non penso sia normale cosa puo' essere? Cosa posso fare?
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 17:30:09
|
ciao spiox,innanzitutto,hai mai cambiato olio alla vespa?se si che tipo di olio hai utilizzato?il cavo è registrato bene?
(ps domanda fuori tema,mia curiosità personale,spiox deriva dalla chiesa di viilaricca?) |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 18:29:40
|
Ho acquistato la vespa da un mio cliente meccanico, e me l'ha venduta avendo fatto tutti i cambi e le pulizie del caso, essendo una vespa che era ferma da un po. Per vedere se il cavo è registrato? cosa devo fare?? scusa della domanda da nabbio!
P.s. il soprannome è una evoluzione di quello da bambino: PIO' in sPIOx dopo il film di Salemme. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2013 : 21:36:47
|
Ciao..
Secondo me una cosa da fare e' dare una bella ingrassata alle corde! Togli il copri manubrio con le quattro viti a croce sotto al manubrio stacchi la corda del contachilometri e ingrassi ben bene le cordette..
Poi riprova, per controllare se le cordette sono ben registrate controlla se il ma nettino delle marce ha gioco, poi lo rendi minimo giocando con i registri che ci sono nel selettore delle marce (sotto al copri volano alla sinistra della pedivella)
Intanto prova a fare questo poi vediamo..
Buon lavoro.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
SPIOX
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI
77 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 00:40:36
|
Grazie per la risposta, ma penso che vado da un meccanico, perche dalla tua descrizione non so se lo saprei fare  |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 08:50:12
|
in realtà è più facile di quanto sembra,scriverlo è più difficile che farlo,ma se non hai dimestichezza,allora a sto punto meglio il meccanico |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 10:00:01
|
Prova a dare una bella ingrassata ai fili, tanto il copri manubrio si toglie facilmente, ci sono 4 viti sotto lo sterzo svitale e tiri su il cupolino e poi girando verso sinistra lo stesso avrai spazio per lavorare se non riesci dopo aver svitato le viti a tirar su il copri manubrio perché senti che non viene, vicino all'ammortizzatore passa la cordina del tachimetro spingila con la mano verso l'alto e il cupolino sarà libero di muoversi. Comunque se ti capita nuovamente che ti fa quello scherzo del cambio quando sei per la strada basta che con i piedi muovi un po la vespa avanti o indietro e vedrai che si sblocca facilmente e va in folle |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 10:23:38
|
prova ad ingrassare nel caso non risolvi vanno cambiati TUTTI i cavi e le GUAINE , è un lavoro che và saputo fare su di una vespa, quindi se non lo fà uno più che esperto ti ritrovi come prima o peggio... |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2013 : 10:29:25
|
Comunque in Piaggio (dove è notorio che non ci capivano niente di vespe) i cavi NON li ingrassavano, ma li lubrificavano con l'olio. Potete usare benissimo l' 80W90, visto che lo usate anche per condirci l'insalata    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|