Autore |
Discussione  |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 09:26:41
|
Con quale motore? Il DR 177? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 09:34:16
|
i numeri non mentono, tu sei molto magro e leggero però, io con la px senza frecce (l'unica che aveva il motore originale) non sono mai riuscito a fare queste medie  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 11:35:07
|
sticà sei un fuscello!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 19:02:17
|
Se ci monto io, fa la meta'.   |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 20:27:57
|
Anche meno, per come apro di solito io...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2013 : 08:09:24
|
vabbè che io viaggio quasi sempre in due, ma anche da solo... il suo quintalozzo la ciospa lo deve portare in giro comunque!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 16:48:31
|
Visto che qualcuno chiede ancora quanto consuma un 125... ripropongo questo mio intervento...
Però devo fare una precisazione...è vero che peso sui 65 kg(68 sotto il periodo di feste e bagordi!!!) ma, quando viaggio, la mia vespa è costretta a portarsi anche mezzo motore di ricambio, più attrezzi vari, bauletto pieno, tanica da 5 di benzina senza scordarsi anche della "catena"... e dei bagagli vari...
quindi mettete su altri 50 kg... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 16:51:52
|
Visto che qualcuno chiede ancora quanto consuma un 125... ripropongo questo mio intervento...
Però devo fare una precisazione...è vero che peso sui 65 kg(68 sotto il periodo di feste e bagordi!!!) ma, quando viaggio, la mia vespa è costretta a portarsi anche mezzo motore di ricambio, più attrezzi vari, bauletto pieno, tanica da 5 di benzina senza scordarsi anche della "catena"... e dei bagagli vari...
quindi mettete su altri 50 kg... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 17:49:43
|
la media cittadina per la px 125 è sui 27, sale o scende a seconda dei punti di vista oltre i 30 sulle lunghe tratte ad andatura regolare...
la 150 è in alcuni casi o più parca o più assetata, dipende molto dal modello, la px rimane un pelo impiccata di rapporto (21-68), mentre ad esempio la sprint veloce che lo ha appena più lungo riesce a fare anche i 30 litro,,,,
il minor consumo si ha rimanendo in quarta e dando la metà del gas...
parliamo ovviamente di motori originali, già con la marma sito la vespa cammina meglio ma qualcosina in più se la beve, scarica di più quindi aspira di più diciamo...
Il record dei bassi consumi lo detiene tra le large la GTR e la VNB6, nella sua configurazione originale capace di quasi 40 km/lt ad andatura da risparmio, solo che è-sono lentina-ne, diciamo che consuma poco se si procede a 60-70km/h ma appena si forza per raggiungere gli 80km/h la storia cambia!!
le VNB1-2 per assurdo con il loro minuto carburo da 15 a ragion di logica dovrebbero consumare quindi poco, ma hanno talmente tanta poca cavalleria che per far muovere la vespa bisogna dare gas, con le vnb1 e le vba-vbb procedere a tutto gas è la regola, in virtù delle prestazioni ridicole, i consumi sono davvero relativi in questo caso, se ci vai piano certo consumano poco, ma andare piano con una vespa che fa al max 70km/h significa in vero andare troppo piano!!!!!
Il primato dei bassi consumi lo detiene la special 3m ruote da 10", se originale in tutto (tranne il solito collettore della marmitta da 90) facilemnte segna i 50 litro, anche qui non serve dare poco ga, che altrimenti non si muove, consuma pochissimo anche con guida impiccata quindi mai meno di 40 in città per dirla facile.
la più assetta per certo la T5 che cosnuma più di una 200cc, siamo ad andatura media sui 20 litro per la T5, complici gli enormi travasi ed il carburo da 24mm, la 200 fa appena meglio e si attesta mediamente sui 25 litro, se la si skanna a dovere perà precipita ad un indecoroso 20 litro.
Vera sanguisuga il 200 elaborato ed il 177, parliamo di POLINI travasati con rapporti albero e tutto, la forte aspirazione, l'alto numero di giri del motore elaborato, donano prestazioni ma i consumi diventano eccessivi, chi monta roba simile di certo non la risparmia, a tutta birra il mio 210 scende sotto i 15 litro, poco meglio fa il 177....
consiglio px125 con getto da 96 e carburo 20-17 della GTR per chi è davvero avaro! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 17:53:47
|
non è finita.. dimenticavo... il 130 alluminio small che avevo segnava al suo meglio 10km/lt!!!!!???
Al suo meglio!!!
Ha fatto anche uno scandaloso 7 litro... guida tutta pinne e sgasate ovvio, cercavo di romperlo per testarne l'affidabilità, 2,5 litri per un giro di quartiere in pratica! |
pugnodidadi |
 |
|
eizo2006
Utente Normale

Città: Torino
57 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2013 : 18:50:01
|
Il mio p 200 con miscelatore del 1982, tutto originale, con appena 14000 Km, se li sogna i 20, secondo me farà i 15, ha una risposta impressionante ma è una sanguisuga. |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2013 : 15:56:51
|
Quoto poeta, infatti tra Gtr e Special ruote da 9 ero sempre oltre i 40 litro. Il mio Malossi 166 non raccordato appena si guida al massimo scende dai 25 ad assurdi 10 in città; se invece non si esagera con partenze brucianti e sgasate al minimo, tenendolo a medi giri, si riesce a stare sui 17-18 in città e 24-25 fuori. |
 |
|
alerossi83
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Perugia
209 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2014 : 14:40:54
|
mi sa che io sono l' unico che ha un 125 che fa 20 al litro... indistintamente se vado a 70 oppure 80... cambia veramente pochissimo! è una fogna... mi vergogno di questi consumi... Ora è in lavorazione, tutto nuovo e cilindro 177dr p&p... se fa ancora i venti va bene! ma almeno tira! |
Alex |
 |
|
|
Discussione  |
|