sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2013 : 20:29:52
|
| fra2 ha scritto:
moderatore o no, stiamo parlando del manubrio di Sanrem o della vespa mia?  
siete voi che lo avete tirato fuori in ballo. SIETE IN OT punto e basta. Se volete parlare della vespa mia andate al topic già aperto o create un'altro.
se continuate chiudo il topic. di sicuro non saro' io a farlo...
|
Al dilà degli OT  , ho ben specificato che nel mio caso ci potevano essere altre soluzioni , ma io ho optato per la soluzione più comoda. Adesso spiego il mio ragionamento anche se mi sembra assurdo doverlo fare , ma visto il punto a cui siamo arrivati mi sembra giusto doverlo fare.... Allora , avrei potuto tranquillamente scaldare e saldare con Al85 Plus ( per chi non sapesse di cosa si tratta , è un materiale che salda ogni metallo scaldato ad una temperatura minima di 450° C ). Allora , perchè non effettuare questa operazione visto il fatto che conosco la possibilità e ne ho pure le possibilità ??? Subito spiegato.... Consideriamo che quell'occhiello deve tenere la guaina del cavo cambio , quindi deve impedire che si muova verso l'alto. Quella guaina esagerando avrà una forza di 0,1 N. Quindi un tondino di 2mmq piegato a mo di occhiello e infilato con forza in un foro profondo 5mm e incollato con un due componenti specifico per metalli , ti assicuro che è più che sufficiente !! Perchè non ho scelto di scaldare e di saldare il pezzo con Al85 Plus ??? Semplice , il manubrio come tu ben sai è percorso da cavi e guaine che non vanno d'accordo con le alte temperature , avrei dovuto smontare tutto , non mi sembrava il caso visto che l'intrevento che ho eseguito è pù che sufficiente per sopportare le forze in gioco !! Ti ricordo che stiamo parlando di una guaina !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|