Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px125 cat 2011
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 px125 cat 2011
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi


Inserito il - 02/04/2013 : 21:25:08  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
ciao a tutti, stasera intorno al mio px ho trovato un lago di benzina. Ho rabboccato il serbatoio per raggiungere il meccanico, ma la benzina scendeva copiosa dalla parte posteriore destra. che può essere?

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/04/2013 : 21:39:36  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao
Così a naso si é inchiodato il galleggiante del carburatore, quindi é come se non ci fosse nulla per fermare la benzina....
Presumendo sia fatto come il mio che ha ua trentina di anni di più.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 01:23:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
a me vengono in mente 3 opzioni possibili... la prima è quella che ha detto vittorio, la seconda è che si sia rovinato lo spillo (che lavora come agonista del galleggiante), la terza è che si sia bucato il tubo della benzina...
solitamente con la vespa accesa, se il galleggiante o lo spillo sono rotti, non dovresti avere grandi perdite perchè la benzina che entra nella torretta continua ad essere immessa nel cilindro per cui non ce la fa ad uscire da altre parti... il tubo della benzina invece, se è forato, continua a far passare benzina che in parte arriverà al carburatore e in parte, se il foro è nella parte del tubo interna alla vespa, colerà all'interno del vano interno per poi uscire dalle pedane (hai fatto caso se erano bagnate) oppure, nel caso la perdita fosse localizzata all'esterno del vano ovvero più vicino al carburatore, la perdita di benzina sarà esattamente come quella che hai descritto, più o meno nella zona della ruota posteriore...
io dico che il tubo è rimasto incastrato tra la cuffia di raffreddamento e la ruota posteriore, se c'ho azzeccato vinco un pupazzetto ...

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 01:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
potrebbe essere anche la guarnizione del rubinetto.... però azz è del 2011 già è sfaldata la gomma? come per lo spillo del galleggiante? penso che sia sola sfiga... speriamo che sia il tubo.

però camminare che perde benzina ne hai avuto di fegato!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 08:48:10  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
Si fra 2 hai proprio ragione, un bel rischio. vi tengo aggiornati su cosa puo' essere capitato. una cosa posso dire questa Vespa e' sfigata da sempre, mi ha dato vari problemi, ora provero' a scatalizzarla....
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 08:56:20  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
fai prima a venderla e a prenderne una vecchia

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 20:41:41  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
stasera vado a ritirarla dal meccanico e mi dice che la benzina non perdeva dal carburatore ma dal motore. Mi ha cambiato l'olio motore poi mi ha detto di usarla un po poi fra un mesetto vuole vedere se cambiando di nuovo l'olio trova benzina nella coppa...Nel tal caso il motore è da aprire in due....
Boh io non ci capisco una cippa...qualcuno ha idea di che sia capitato?
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 20:52:02  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
gts250 ha scritto:

stasera vado a ritirarla dal meccanico e mi dice che la benzina non perdeva dal carburatore ma dal motore. Mi ha cambiato l'olio motore poi mi ha detto di usarla un po poi fra un mesetto vuole vedere se cambiando di nuovo l'olio trova benzina nella coppa...Nel tal caso il motore è da aprire in due....
Boh io non ci capisco una cippa...qualcuno ha idea di che sia capitato?


Ma guarda io non sono meccanico,però se la benzina arriva al motore vuol dire che il carburatore non tiene e quindi i colpevoli sono lo spillo o il galleggiante, poi se così fosse le parti che dovrebbero allagarsi sono la camera di manovella e la marmitta,non capisco come faccia ad arrivare la benzina al cambio....

Mah lascio la parola agli esperti...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 20:57:58  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
ha detto che c'era benza nella coppa dell'olio...non so
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 21:31:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la coppa dell'olio
andiamo bene

io consiglierei di cambiare meccanico....

Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 21:32:49  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
e perché avrebbe dovuto cambiarmi l'olio motore?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 22:18:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
guarda, se c'è benzina nella "coppa dell'olio" significa che hai dei trafilamenti di miscela nell'olio motore o viceversa e ciò significa che si è rotto il paraolio lato frizione e devi aprire il motore per risolvere la faccenda...
se il meccanico ti ha cambiato l'olio significa che non sapeva che pesci pigliare e ha fatto la cosa che gli richiedeva meno tempo e sforzo e che per il momento ti avrebbe fatto andare bene la vespa...
però ci sono dei problemi: se si è rotto il paraolio avresti dovuto riscontrare dei problemi quali elevata fumosità, puzza acre di olio motore bruciato, innalzamento del minimo e/o spegnimenti improvvisi... se non hai riscontrato nessuno di questi problemi al 99% il paraolio non c'entra una mazza...

Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 23:11:48  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
finchè ce n è d olio.... poi va la miscela nella coppa...... paraolio in primis... cuscinetto a seguure..... albero girato in ultima ipotesi......

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Città: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 09:42:15  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
esatto Wyatt e' successo proprio questo. Elevata fumosita' spegnimento improvviso e puzza. hai ragione ora pretendero' che mi venga sostituito il paraolio! grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 09:51:06  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
diavolo ma che paraoli usano?!?

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 04/04/2013 : 10:53:39  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

diavolo ma che paraoli usano?!?


quelli tutti metallici........

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever