Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 11:10:09
|
Non è il paraolio, o almeno è molto improbabile, se era il paraolio la vespa funzionaza malissimo non teneva il minimo accelerava da sola e faceva altre cose assurde, hai solo il galleggiante forato e/o lo spillo andato, evita quel meccanico è certo poco affidabile...
và fatta una revisione totale al carburatore, serve uno che faccia vespe davvero, cambia meccanico... la enzina ti usciva per caso anche dalla marmitta quando accendevi?
tienila con la benzina aperta ed al mattino guarda cosa esce dal tubo di scarico... se esce benzina e sputa nero è il galleggiante...
skatalizzarla non è facilissimo, siccome la vespa è nuova devi rimontare la sua marmitta togliendo il catalizzatore da dentro, và saputo fare, devi anche riadeguare i getti montanto un 102 al posto del 98-100 attuale, freno aria e polverizzatore credo tu abbia 140-be4-100 lasciali e fai 140-be4-102.
bella quella del 2011 in azzurro?
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 12:37:07
|
| gts250 ha scritto:
esatto Wyatt e' successo proprio questo. Elevata fumosita' spegnimento improvviso e puzza. hai ragione ora pretendero' che mi venga sostituito il paraolio! grazie mille!
|
porca miseria, che sfiga ... se hai la vespa sotto mano fai ancora un'ultima prova... accendila e dopo aver chiuso l'aria prova a svitare il tappo di CARICO (non SCARICO mi raccomando) dell'olio (hai presente qual è?)... se il paraolio è andato la vespa dovrebbe salire di giri in maniera spaventosa... se il minimo non si modifica molto probabilmente il problema è altrove... |
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 16:11:23
|
dovrebbe anche succhiare dal tappo dell'olio, se non ricordo male |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 23:14:03
|
Wyatt87 il tappo di carico dell'olio è quello sotto la sella di fianco a il tappo della benzina?? |
 |
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 23:17:03
|
poeta non esce benzina dalla marmitta, tenendo il rubinetto aperto la benzina esce da dietro lato dx e quando la metto in moto fa un fumo bestia!
Se fosse il paraolio che spesa sarebbe? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2013 : 23:41:40
|
| gts250 ha scritto:
poeta non esce benzina dalla marmitta, tenendo il rubinetto aperto la benzina esce da dietro lato dx e quando la metto in moto fa un fumo bestia!
Se fosse il paraolio che spesa sarebbe?
|
devi svitare il tappo segnato con A 
Immagine:
 19,11 KB |
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2013 : 08:35:19
|
| gts250 ha scritto:
poeta non esce benzina dalla marmitta, tenendo il rubinetto aperto la benzina esce da dietro lato dx e quando la metto in moto fa un fumo bestia!
Se fosse il paraolio che spesa sarebbe?
|
dipende da quanto è onesto il meccanico...  io dico minimo 150-200€ pezzi e manodopera |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|