Autore |
Discussione  |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 21:44:17
|
Chiedo il vostro aiuto per la mia amata VBB. Ci sto perdendo la testa da 2 settimane: la mia VBB 150 non regge PIù il minimo a motore freddo, una volta scaldata nessun problema, se alzo il regime di rotazione a freddo, quando si scalda il motore, il minimo è troppo alto. Escluderi problemi al carburatore visto che il problema si presenta con 2 differenti 20/17 C e addiritura con un 20/20, tutti puliti e revisionati prima del relativo montaggio, nella marcia poi non ci sono vuoti in accelerazione e i giri scendono in maniera regolare in rilascio. Il motore è stato revisionato anche per la parte elettrica circa 2 anni fa. Su strada tocca gli 80 da GPS senza problemi e nessun tipo di mancamento. Parte sempre al primo colpo da fredda con lo starter, ma se non la tengo su di giri, si spegne fino a quando non si scalda. Poi diventa un orologio! Non riesco a capire quale possa essere il problema.
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2012 : 23:15:24
|
candela? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 11:33:23
|
Cambiata due volte, ma a freddo non ne vuole sapere di restare in moto da sola. Il bello è che appena si scalda diventa perfetta |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 12:22:38
|
Secondo me devi solo regolare la vitina dell'aria.... , prova con quella !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 14:02:57
|
Ci avevo pensato e ho provato tutte le regolazioni da un giro fino a quattro variando di 1/4 alla volta, passando da una configurazione magra (da 1a 1,5 giri) al grasso (da 2,5 a 4). Ora sono a 2 ed é perfetta di carburazione. Ci sto diventando matto! |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 15:08:01
|
leggo che hai revisionato tutto... manca solo che provi con una candela di grado termico più caldo...candele rigorosamente champion o piaggio, evita le ngk come la peste! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 15:36:19
|
Quoto Luca io ho fatto solo brutte esperienze con ngk , anche le Bosh vanno bene !!
Adesso le ngk le uso solo per rompere i vetri delle auto !!   
Scherzo ovviamente....    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 18:02:38
|
Proverò. Ora monto una Piaggio originale e il problema si è ripresentato |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 21:58:01
|
Per dovere di cronaca vi aggiorno. Mistero risolto. Dovendo revisionare già da tempo l'albero, con un amico abbiamo tirato giù il blocco e aperto, controllando è venuta fuori una microperdita a livello del malefico paraolio lato volano   . In compenso cilindro e pistone sono ancora ok, come mamma Piaggio li ha fatti più di 50 anni or sono. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 22:54:55
|
Scaldando dilatava ed andava a tenuta. |
pugnodidadi |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 22:59:14
|
Esatto, ed io ci stavo perdendo la testa! Ancora qualche giorno e la nonnetta tornerà meglio di prima. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 07:58:22
|
bene |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 13:28:00
|
io x quel G@zzo di paraolio ho dovuto rismontare tutto la scorsa estate.. motore vnb rifatto da poco e da riaprire poeta se lo ricorda bene... la microperdita la individuò lui..e la sistemò pure... |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 13:40:03
|
i paraoli davvero sono infimi..mentre il meccanico li montava ed io lo assistevo,ho visto che quando infili l'albero rischi di rovinarli in un attimo!se il labbro viene fuori insieme all'albero,tanti saluti!!
ma ti posso assicurare che il cambiamento quando li hai cambiati è enorme,vedrai poi quanto diventa regolare il motore al minimo! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
Vespa30
Utente Medio
 
.jpg)
Città: BARI
135 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 15:24:53
|
Esatto. Ora la vecchietta sembra un orologio, può girare al minimo per ore e non perde un colpo, su strada poi con piccole modifiche, carburatore e padella PX, fila che é una bellezza senza scaldarsi più di tanto anche dopo 100 km. Ieri le ho cambiato l'ammortizzatore anteriore ormai alla frutta e ha migliorato la tenuta di strada. |
 |
|
|
Discussione  |
|