Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - credo di avere troppa compressione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 credo di avere troppa compressione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi


Inserito il - 23/03/2013 : 19:15:55  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
ci avviciniamo alla prima messa in moto dopo la revisione del motore.

oggi ho montato il gruppo termico,ma credo di avere una compressione esagerata..faccio un po' di fatica ad abbassare la leva di avviamento!

è cosi composto:

-cilindro 2 travasi comprato su ebay a 70 euro
-pistone dato insieme al cilindro (versione senza deflettore)
-testa comprata da me da un ricambista,cun su scritto compatibile per 150 sprint e px150e

qualche pezzo per voi è palesemente sbagliato?specifico subito che l'albero gira bello liscio,quindi la "parte bassa"e sicuramente ok.

prima era quasi senza compressione...ora invece mi sembra esagerata

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 19:59:48  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
non è che quella testa era stata spianata? Solo una misura dello squish può dare una risposta certa...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 20:18:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
su quale vespa lo hai montato? o meglio su quale carter?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 22:05:31  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
scusate dimenticavo la vespa è una vba 150!i carter sono i vba1m di serie...

la testa è nuova,non può essere stata spianata...

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 22:56:09  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
In base a cosa definisci che la compressione è esagerata ??
La confronti con qualcosa ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 23:05:51  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

In base a cosa definisci che la compressione è esagerata ??
La confronti con qualcosa ???



Fondamentale questa domanda.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 23:08:50  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
beh è troppo dura sul serio
tra poco mi spacco una gamba manco fosse un enduro anni 80!!!

ho una sprint del 65,che in confronto è un budino e anche lei a cilindro e fasce nuove!!

50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 00:47:36  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Quando dici che la parte bassa ovvero l'albero gira bene...avevi già messo il pistone nel cilindro???

Prova a levare la testa, vedi se il pistone sale scende normalmente....potresti aver messo male le fasce e magari stai rigando il cilindro oppure hai messo il pistone al contrario...

Non ho capito se il motore e' partito....

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 07:00:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io direi di rodare un po' prima di fare i lavori sulla testata,

forse hai fatto la miscela al 3 o 4%? con gli olii nuovi non serve ubriacare d'olio nel pistone...
falla solo al 2%... così si riduce un po' la compressione..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 08:06:36  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
non è che prima era troppo molla e adesso ti sembra durissima invece è normale?
io sulla px col polini se non sto attento mi faccio del male... è talmente compresso che potrebbe andare anche a gasolio

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 09:59:52  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
la mia vba con cilindro originale e pistone a deflettore, fa come a te...
è durissima ma forse non sono abituato!

fatto sta che una volta in moto, gira tranquillo...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 12:28:04  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mmmh... io ho paura che l'albero sia girato male... la mia vbb1 (anche lei ha il pistone con il deflettore) non ha una gran compressione... basta pochissima forza per far muovere l'albero... E dopo una pedalata si accende quindi non credo ci siano problemi...

edit: non avevo letto completamente.... cavolo, se fai un mastrusso del genere è ovvio che ci saranno problemi... se metti assieme pezzi presi da vespe di cui non conosci la provenienza è già tanto che la vespa si accenda!

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 12:54:01  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Come prima cosa: togli la candela e prova a spedivellare con la mano. Dovrebbe girare senza problemi. Se ti risultasse troppo dura, non c'entra la compressione, ma e' l'albero che gira male.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

paolosprint
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè


153 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 13:04:56  Mostra Profilo Invia a paolosprint un Messaggio Privato
allora direi calma che vi spiego meglio,forse non mi son fatto capire:

FRAVESPA: quando ho provato a fare girare l'albero e ho detto che girava bene senza intoppi,ovviamente l'ho fatto senza pistone e cilindro montati,in modo da vedere se l'albero era ben libero.le fasce sono sistemate al loro posto,se tolgo la testa vedo il cilindro scendere bene,ed il pistone è nel senso giusto con la freccia verso lo scarico.

FRA2: non l'ho ancora fatto partire

JBvespa:si forse anche il mi oandrebbe a gasolio

OBo:tu però hai il pistone a deflettore,io ho quello successivo piatto...

WYATT:l'albero,sono certo al 100% che giri bene,con i paraoli messi bene e non slabbrati

BOCIA:senza candela il cilindro gira benissimo e anche con la mano..


appena posso metto la testa del cilindro vecchio col deflettore,è molto più alta di questa,almeno vedo se cala un po'







50 n 1966
50 r 1973
150 sprint 1965
150 vba 1960
p200e 1980
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 13:25:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Secondo me il problema è proprio lì, sulla testa! Suppongo tu abbia una testa non adatta...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 23:49:12  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:


forse hai fatto la miscela al 3 o 4%? con gli olii nuovi non serve ubriacare d'olio nel pistone...
falla solo al 2%... così si riduce un po' la compressione..


non credo di aver compreso a pieno queste affermazioni...
potresti darmi qualche delucidazione?

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever