Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - dove ho sbagliato?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 dove ho sbagliato?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:21:56  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se mettessi delle rondelle piu spesse sui bulloni della staffa? essa risulterebbe + esterna e quindi il filo potrebbe non toccare? o sbaglio. ho anche una vespa PK alla quale gli ho preso dei pezzi. e anche essa monta il carter leva lunga. e la staffetta è identica solo ke la pedivella scorre libera

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:26:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora piega leggermente la staffa... e controlla se il filo sia dritto in direzione del registro, libero senza strusciamenti... altrimenti con due sfrizionate si trancerà il cavo.

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:30:54  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se tiro la frizione sembra ke il filo come dire si alzi leggermente. la pedivella si incastra solo se tiro la frizione. se la rilascio la pedivella ritorna a posto

andy90
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:32:16  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

se lo tiro sembra ke come dire si alzi leggermente. la pedivella si incastra solo se tiro la frizione. se la rilascio la pedivella ritorna a posto

Le mie preoccupazioni aumentano, in proporzione al mio stupore...

È una cosa illogica...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:37:19  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
infatti l ho modificato, per dire ke il filo quando tiro la frizione si "alza" ma non credo sia quella la causa della pedivella che si incastra

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:47:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
http://www.palli.it/vespa/index.htm

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 22:48:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
se vai alla sezione "rimozione motore dal telaio" vedi nella foto ke il filo della frizione e poco sotto la pedivella. come c'ho io

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 23:06:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
non lo trovo posta un link.... e poi hai già postato il tuo problema, potevi riprendere la vecchia discussione..

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 23:10:02  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e che credevo di averlo risolto, cioe la prima volta ke montai la benedetta staffa non avevo alcun problema. ora che ci ho riprovato non ci vengo a capo

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 00:21:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
FAtto credo di aver risolto non era di per se il cavo ke intralciava la pedivella ma bensi il braccetto frizione. che tirandosi faceva da freno. piegandolo 1 po verso il basso ha smesso di toccare. percio la pedivella scivola libera sia con frizione tirata sia con frizione rilasciata. solo che ora ho problemi a registrarla xk a volte trascina a volte e ok.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 08:05:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bene ora il caso è chiuso...vero?
se dovesse ricicciare riprendi la stessa discussione ok?

ora Vespati che è primavera!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 11:55:51  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
una cosa che non capisco come mai trascina di brutto quando ho il registro svitato al massimo? Anche con la frizione a braccio corto. Pensavo che dovrebbe slittare.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 12:45:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
trascina di brutto pèrchè o hai i dischi storti o li hai troppo spessi... qualcosa nella tua frizza non và-

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 13:04:06  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
accidenti e io che l avevo smontata tutta e pulita x bene. Se comprimo la molla con la solita barra filettata i dischi girano liberi. X cui non può essere storta.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 13:10:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Fai foto che vediamo lo spazio libero a disposizione
Poi che olio hai messo? Quantomeno hai messo?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever