Autore |
Discussione  |
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 11:04:55
|
Molto a rilento procedono i lavoretti... abbiamo tirato giù il motore, il carburatore e altre piccole cose...
il motore è sporchissimo, probabilmente non è mai stato tirato giù prima... il cilindro è senza dubbio da rettificare, mostra infatti dei piccoli segni di grippaggio.. monta il suo gruppo termico originale. la cosa sconvolgente è che è uscito pochissimo olio dal motore, praticamente se ne era andato tutto... credo che non ci siano altre soluzione se non aprirlo e vedere come è messo li dentro! La marmitta domani o dopo dovrebbe finire nel calderone per la pulizia...
|
 |
|
fabiettopx
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: torino
127 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2013 : 22:59:31
|
raccontami come intendi pulire la marmitta grazie.. |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 13:30:10
|
Nella mia precedente esperienza, ho preso la marmitta e l'ho buttata in un pentolone infuocato per circa 40 minuti... l'ho tirata fuori e l'ho lasciata raffreddare.. ho preso un martello di gomma e ho iniziato a darle dei colpi per staccare le incrostazioni interne e agitandola ho cercato di togliere tutto lo sporco facendolo uscire dallo scarico. mi sono aiutato anche con il compressore. fatto questo ho pulito a fondo la superficie della marmitta con cartavetro e spazzola metallica, l'ho pulita con benzina più volte, e poi l'ho riverniciata con lo spray nero ad alte temperature.. 3 mani.. asciugata per bene.. la marmitta era come nuova...
| fabiettopx ha scritto:
raccontami come intendi pulire la marmitta grazie..
|
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2013 : 13:45:34
|
bella PX, verrà di sicuro bene 
fai bene ad aprire il motore, se vuoi una vespa affidabile quello è il primo passo: apri e controlla albero, cuscinetti, crociera, parastrappi (che sarà distrutto) e revisiona la frizione, oltre che al GT  controlla che le gomme non presentino crepe sulla spalla, che gli ammortizzatori svolgano la loro funzione e che i freni siano ben efficienti.
per la marmitta valuta anche di usare della soda caustica per pulirla a fondo, dato che qualche pezzetto di carbone può rimanere intrappolato nelle camere e tapparti i passaggi molto velocemente.
CO17 eh? la mia è CO18 
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 11:01:57
|
Allego foto del restauro della marmitta..
Immagine:
 141,96 KB
Immagine:
 145,9 KB
Immagine:
 145,37 KB
Immagine:
 122,89 KB
Immagine:
 148,86 KB
il motore è stato aperto nei giorni scorsi.. ora è in fase di pulizia carter e parti meccaniche.. nel frattempo sto recuperando tutti i pezzi nuovi per il motore...
qualcuno ha per caso un copri manubrio per il px già verniciato di bianco? |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 17:04:33
|
ciao e complimenti per l'acquisto! se posso darti un consiglio, per quanto riguarda la carrozzeria, toglierei quegli orribili paracolpi neri, un ritocco al parafango una bella ciffata e via andare  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2013 : 11:25:53
|
Si non sono il massimo e onestamente non hanno parato poi così tanti colpi... ahah.. sono di serie o un optional? Li togliersi anche io ma vediamo cm è messa sotto.. sicuramente non intervento sul telaio.. se non x ritocchi...
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2013 : 03:19:42
|
i paracolpi erano optional, in qualsiasi vespa erano montati a me fanno sempre schifo  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2013 : 07:52:35
|
ottimi lavori!!!!
per il tuo problema leggi i ns post, potresti avere lo statore con i fili crepati/staccati, noi qui diciamo che potresti avere lo statore con i "cavi sminchiati"  cerca con queste parole!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2013 : 08:04:56
|
Il cavo della massa era marcio.. il motivo dell'impossibilità a spegnersi era quello..
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2013 : 09:43:07
|
| Maggio ha scritto:
Il cavo della massa era marcio.. il motivo dell'impossibilità a spegnersi era quello..
|
appositamente in gergo "sminchiati"  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|