Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA PX125E 1983
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA PX125E 1983
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Maggio
Utente Medio

50 L

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi


Inserito il - 23/03/2013 : 21:40:53  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,

qualche giorno fa ho acquistato questa vespetta, un px 125 e del '83, telaio VNX2T 846** con targa originale e documenti in regola. già fatto il passaggio di proprietà. la vespa è funzionante, era ferma da 3 anni e si è accesa dopo qualche pedivellata.
é sempre appartenuta ad un signore fino a quando è andato in pensione, dopodichè l'ha ritirata il signore che l'ha venduta a me con l'intento di restaurarla ma x mancanza di tempo non l'ha mai fatto, ed è rimasta ferma nella sua officina x gli ultimi tre anni.

Io cercavo una vespa più potente della 50L, che mi permettesse di fare qualche giro più lungo, e che non sia troppo appetitosa.. proprio per questo non ho intenzione di restaurarla integralmente, e per quanto riguarda il telaio, non ho intenzione di intervenire nonostante molti segni del tempo.. ma la voglio vissuta!! Sarà sicuramente importante mettere in sicurezza la vespa, nelle sue parti meccaniche ed elettriche ed è il mio obbiettivo principale.. con il vostro aiuto e quello del ragazzo che mi aiutato con la 50L spero di fare un bel lavoretto.

questa vespetta la chiamiamo PIXI.

a voi le foto...

Immagine:

50,37 KB

Immagine:

38,81 KB

Immagine:

38,02 KB

Immagine:

58,04 KB

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 21:49:26  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bene... quanto l'hai pagata ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 22:15:13  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Bravo... Inizia prima dalla sella , levando quella copertura orribile

Poi, se non vuoi spendere tanto...

Cambio olio;
Sostituzione ganasce;
Verifica fili e guaine ed eventuale sostituzione;
Pulizia carburatore ;
Verifica cielo pistone e, lati, con cambio fasce....
Cambio candela...

Non dovresti spendere tanto e la vespa rimarrà esteticamente "vissuta!!!"

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 22:20:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Un conservato sano é meglio di un restaurato.....

Ottimo!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 23/03/2013 : 23:10:44  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Un buon conservato. Se hai paura dei furti tienila cosi'. Pero' come come ha detto FRAVESPA fai una revisione meccanica completa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 08:20:50  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bella bella aaaah quanti px 83...
allora io la sistemerei un po', ci cambierei le 3 gomme, i cavi freni, accelleratore e frizione, olio, un kit revisione al carburatore, svuoterei un po' la marmitta e la farei riverniciare e stop.
i freni se frenano li lascerei così...
se hai intenzione di usarla tutti i giorni senza troppe paturnie la sella lasciala così anche se è bruttina. se ti tagliano questa amen se te ne tagliano una nuova girano
ah e metti uno specchio tondo cromato!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 08:54:10  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
bella ricorda la mia camilla


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 24/03/2013 : 14:26:49  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
l'intenzione è quella di sistemarla totalmente a livello meccanico. la marmitta la butto in un calderone.. la pulisco e poi la rivernicio, del motore si occupa un amico.. sperando di non doverlo aprire integralmente.. per tutto il resto con pazienza facciamo tutto.. impianto elettrico.. cavi e guaine.. ganasce.. lampadine.. pulizia carburatore e serbatoio con rubinetto.. gomme... la sella è originale sec voi? posso prendere solo la copertura nuova? poi devo recuperare la parte superiore del manubrio xke è rotto..
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 07:14:39  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
la sella sembra ciccia come quella della arcobaleno, ma forse perché è un po' rovinata...

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 21:24:10  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Remo gli ho dato 900 più passaggio.. mi è sembrato un prezzo adeguato visto lo stato e la completezza dei documenti..
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 21:54:57  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Remo gli ho dato 900 più passaggio.. mi è sembrato un prezzo adeguato visto lo stato e la completezza dei documenti..


Beh, per essere al nord, l'hai pagata bene

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 25/03/2013 : 23:15:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Maggio ha scritto:

Remo gli ho dato 900 più passaggio.. mi è sembrato un prezzo adeguato visto lo stato e la completezza dei documenti..

Ottimo Daniele! L'hai presa bene!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 08:01:02  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
non male, l'hai presa bene!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 14:19:53  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Ragazzi cortesemente, c'è in giro lo schema elettrico di questo modello?

una delle prime cose che ho notato è il fatto che girando la chiave la vespa non si spegneva, ma ero costretto a inserire la marcia e mollare la frizione.. sicuramente dovrò cambiare tutte le lampadine e quant'altro ma volevo vedere lo schema per capire se era tutto regolare...
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 26/03/2013 : 14:35:30  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Hai il filo della massa staccato ... Controlla sotto il quadro accensione e pure il filo che va dalla bobina a massa sul copri ventola...

Per gli schemi c'un post di Mimmo ... Prova con la funzione cerca

Va be ...ti aiuto:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261&SearchTerms=,impianto,elettrico,arcobaleno

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Maggio
Utente Medio

50 L


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza


371 Messaggi

Inserito il - 27/03/2013 : 14:36:47  Mostra Profilo Invia a Maggio un Messaggio Privato
Grazie fra... dopo pasqua dovrei avere un pò di tempo per metterci mano, poi man mano vi aggiorno...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever