Autore |
Discussione  |
|
Scorpio87
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
68 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 14:29:17
|
Ciao a tutti da tanto mi pongo questa domanda...... perchè sui libretti dei 50 in certi casi c'è scritto:
MINISTERO DEI TASPORTI Ispettorato generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione....
oppure:
MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'AVIAZIONE CIVILE direzione generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione......
anche se il modello di vespa è lo stesso prendo il caso di due vespe 50 L....come abbiamo io e un mio amico........
Grazie
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 14:56:50
|
No Foto No party, cosi senza dati è difficile dare dei commenti che con delle benen foto e due dati son sicuro verrebbelo spontanei e logici |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 16:23:30
|
i ministeri cambiano nome |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Scorpio87
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
68 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 19:24:25
|
Tutti e due abbiamo la stessa vespa cioè una Vespa 50 L e tuuti e due dello stesso anno 1969.....mah
| jb_vespa ha scritto:
i ministeri cambiano nome
|
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 20:43:29
|
| Scorpio87 ha scritto:
Tutti e due abbiamo la stessa vespa cioè una Vespa 50 L e tuuti e due dello stesso anno 1969.....mah
| jb_vespa ha scritto:
i ministeri cambiano nome
|
|
Son state conprate in concessionarie appartenenti a mctc diverse, ma se non metti foto si continua a chiaccherare di aria fritta.. son solo idee e supposizioni........ |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2013 : 23:21:46
|
I vecchi librettini a pagine, che si usavano per i ciclomotori, venivano stampati in bianco e consegnati in grandi quantita' alle varie Motorizzazioni d'Italia. Quindi poteva succedere benissimo che certi libretti venissero compilati anche anni dopo la loro consegna, e quindi avessero stampe diverse. Comunque, fino agli anni 90, si chiamava :Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile. Dopo e' diventato Dipartimento dei trasporti terrestri. (le date pero' non le ricordo bene) |
Walter |
 |
|
Scorpio87
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
68 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 17:13:10
|
Ok grazie Bocia 
Ma comunque sono originali entrambi non cambia niente vero? |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 17:20:14
|
Purtroppo di vespe con il libretto a paginette falso ne girano più di quelle che si pensano. Ci sono alcuni particolari che potrebbero far distinguere un libretto genunino da un altro contraffatto,ma servono le foto |
Mods & Rockers
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 18:42:47
|
| d.uca23 ha scritto:
Purtroppo di vespe con il libretto a paginette falso ne girano più di quelle che si pensano. Ci sono alcuni particolari che potrebbero far distinguere un libretto genunino da un altro contraffatto,ma servono le foto
|
Un sistema per vedere se il libretto è contraffatto c'è.
Si deve osservare il timbro rotondo. (quello della Motorizzazione per capirci) Nei libretti originali, all'interno c'è un numero, che serve per identificare l'Ufficio Provinciale titolare del timbro.
Invece, nei libretti contraffatti, all'interno di questi timbri non c'è nessun numero. |
Walter |
 |
|
Scorpio87
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
68 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 19:41:41
|
Un ultima cosa... Ma i libretti della vespa 50 L a paginette come è in questo caso i dati del ciclomotore come ad esempio il numero del telaio,fabbrica e tipo,modello del motore,tempi,cilindri sono scritti tutti a mano o oppure qualche sigla è scritta a macchina?
Cioè insomma per capirci come è scritto nei dati del ciclomotore un libretto originale al 100% di una vespa 50 L a paginette anche a macchina o solo a mano? 
Grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2013 : 22:11:52
|
le sigle motore e modello (vespa 50) v5a1m sono scritte tipograficamente in stampatello, le diciture sono differenti perchè uno dei due è un clone alias fasullo. |
pugnodidadi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 00:07:23
|
| Scorpio87 ha scritto:
Un ultima cosa... Ma i libretti della vespa 50 L a paginette come è in questo caso i dati del ciclomotore come ad esempio il numero del telaio,fabbrica e tipo,modello del motore,tempi,cilindri sono scritti tutti a mano o oppure qualche sigla è scritta a macchina?
Cioè insomma per capirci come è scritto nei dati del ciclomotore un libretto originale al 100% di una vespa 50 L a paginette anche a macchina o solo a mano? 
Grazie
|
Anche qui dipende. In certi casi i libretti erano scritti completamente a mano, in altri invece le parti comuni erano stampati. Per esempio: A Pisa, dove facevano i librettini della Piaggio, visto la quantita', erano stampati. Viceversa, a Verona, dove facefano i librettini della Gerosa, che erano pochi, erano fatti a mano. Quindi ripeto: Puoi trovare librettini originali scriiti a mano e tarocchi invece stampati. Non e' da questo che vedi se sono veri o no. |
Walter |
 |
|
Scorpio87
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
68 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2013 : 20:40:02
|
Ok grazie mille ragazzi.... |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|