Autore |
Discussione  |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 14:49:16
|
Rinforzata a 10000000 v!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 16:17:17
|
a parte gli scherzi cos' ha di tanto particolare questa bobina " potenziata" |
andy90 |
 |
|
t5rosso
Nuovo Utente
Prov.: Vicenza
Città: torri di quartesolo
33 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 20:12:59
|
se quella costruita a genova cambia il rapporto di spire tra avvolgimento primario e secondario.vanno bene e ti aiutano specie se la tensione erogata dal volano non risulta eccezionale. t5rosso |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2013 : 20:55:38
|
se x caso esistesse anke x le small si avrebbero come dire aumenti di prestazioni o migliora solo le accensioni?
|
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 07:59:37
|
Devi sapere che le bobine riprodotte al giorno d'oggi, piu' o meno, fanno tutte schifo. Ecco, quelle rinforzate fanno meno schifo delle altre. In ogni caso, non migliorano le prestazioni, ma durano un po' di piu'. |
Walter |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 08:22:07
|
Le bobine fatte una volta avevano caratteristiche di sviluppo che oggi non ci sono. Utilizzavano un bagno d'olio o resine per il dielettrico migliori di quelle che fanno oggi e talvolta con le alte produzioni in serie possono essere difettose per "bolle d'aria" al loro interno dovute alla velocità di lavorazione. Il rinforzo, se non mi sbaglio, non è costituito soltanto in un diodo sotto resina anch'esso che evita eventuali ritorni di tensione e maggior protezione sulle due bobine del primario e secondario fatte di una speciale carta? |
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 11:36:55
|
anke quelle blu fanno schifo? |
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 23:13:39
|
| andy90 ha scritto:
anke quelle blu fanno schifo?
|
Diciamo che sono meno peggio delle altre. |
Walter |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2013 : 23:35:46
|
avevo anche quelle nere ma della ducati. possiedo anche una femsa rossa. ma nn so come si rimuove il cavo AT. ho fatto la prova con il tester puntando uno sulla forchetta e l altro sullo spinotto faston. e nn da continutà dite che è guasta?. le altre funzionanti. danno resistenza a meta tester. nn ho letto pero il valore |
andy90 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 12:24:52
|
| andy90 ha scritto:
avevo anche quelle nere ma della ducati. possiedo anche una femsa rossa. ma nn so come si rimuove il cavo AT. ho fatto la prova con il tester puntando uno sulla forchetta e l altro sullo spinotto faston. e nn da continutà dite che è guasta?. le altre funzionanti. danno resistenza a meta tester. nn ho letto pero il valore
|
Devi puntare uno sulla massa della bobina che è il nucleo in lamierini dove si avvita al carter, l altro una volta sul fastom ed una volta sulla forchetta, devi impostare il tester come ohmetro con un fondoscala di almeno 20kOhm, quando punti tra nucleo e fastom misuri l avvolgimanto bt, quando punto nucleo e fochetta misuri l avvolgimento AT
Cosi come hai misurato se ero posizionato in continuità potrebbe non rilevarti niente.
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
|
Discussione  |
|