Autore |
Discussione  |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 22:08:01
|
Quest'estate mentre giravo tranquillamente con la mia primavera con i motore rifatto 10000 km fa improvvisamente mi si è bloccata la ruota, ho tirato subito la frizione ma la ruota non si mosse per nulla, ho capito allora ci fosse qualcosa di bloccato dentro il motore dato che nemmeno la pedivella si muoveva. Oggi l'ho smontato ed ho trovato l'amara sorpresa: mancava un dente al primario della seconda che vagava liberamente per i carter e ha sbeccato la spalla di un dente di un'ingranaggio del secondario.
Ora vi chiedo, è possibile cambiare l'ingranaggio solamente o sono costretto a cambiare tutto l'albero? Quell'ingranaggio a cui si è sbeccato un dente va sostituito vero?
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 22:18:56
|
si e rotto intendi un dentino della seconda marcia giusto? in qst caso potresti essere fortunato. xk il lato cambio è isolato rispetto alla camera di manovella dove c'e la valvola rotante. e te la cavi sostituendo l ingranaggio della seconda con uno nuovo e l'alberino piccolo 4 marce se e rotto anche esso. |
andy90 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 22:27:07
|
Ho fatto le foto


 |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 22:36:51
|
l ingranaggio della 2° forse lo puoi ancora tenere, ma attendi il giudizio degli altri... invece l alberino del quadruplo va buttato. e cambiato. come vedi ha il dente tranciato di netto |
andy90 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 22:54:28
|
si ma trova il dente mancante... ma poi scoprirei la causa.... non è normale una cosa del genere.... forse se hai un 30cv lo potrei capire... o forse la corona non era la sua? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 23:06:51
|
forse aveva l olio stra esausto... oppure era secco... ma non credo. sia colpa del olio., |
andy90 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 23:20:07
|
il motore ero stato rifatto 10000 km fa ed era sempre stato riguardato. Monta un 130 polini che era nuovo, frizione 3 dischi con pochi km. L'olio era 10w30 in ottima forma tanto che quando ho svuotato i carter per aprirli e raccolto l'olio era ancora giallo trasparente, aveva si e no 3000 km. Cuscinetti skf e paraoli corteco blu.
Il motore è sempre andato una bomba senza problemi fino a questa rottura improvvisa. Il dente l'ho recuperato e sembra che si sia rotto di netto, infatti non presenta difetti! Di quale corona parli? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 23:43:50
|
credo ke intenda la corona della seconda marcia. |
andy90 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2013 : 23:57:10
|
con corona intendi la ruota dentata? Adesso mi documento sui denti e dimensioni degli ingranaggi e poi li confronto. L'albero della primaria non è smontabile? devo cambiarlo tutto anche se si è rotto solo uno dei 4? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 00:07:14
|
Tieni l'ingranaggio della seconda e cambia l'albero multiplo! L'albero (quadruplo o multiplo o fisso) è un pezzo unico e non è smontabile... va cambiato intero. |
Salvo Mazza |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 09:57:23
|
secondo voi potrebbe non dare problemi quindi? a casa ho un motore di un pk 4 marce, leggendo su internet l'albero primavera lo danno come ricambio anche per il pk. è veramente uguale? perchè se lo è lo smonto da quel motore li! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 12:01:18
|
Qualcuno mi può dire il numero dei denti delle ruote originali per una primavera 3° serie? io non trovo nulla su internet! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 13:00:33
|
dovrebbero essere identici alla 50 special! |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 13:03:27
|
il numero dei denti dei cambi a 4 marce vespa 50 special-125 primavera-ET3 è: I=10-58 II=14-54 III=18-50 IV=22-46
|
andy90 |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 14:44:30
|
Mentre quello pk 50 è uguale? perchè se fosse così provvedo a smontarlo e prenderlo da li! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 15:23:35
|
si vai tranquillo è lo stesso il cambio |
andy90 |
 |
|
|
Discussione  |
|