Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dubbio cavi e guaine
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Dubbio cavi e guaine
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo12
Utente Medio

primavera
Città: cuneo


139 Messaggi


Inserito il - 27/02/2012 : 08:54:53  Mostra Profilo Invia a carlo12 un Messaggio Privato


Immagine:

197 KB

Ieri ho montato il manubrio e fatto passare guaine e cavi. Montato le leve ed inserito cavo freno ant. e frizione. Il dubbio mi viene nel montaggio dei cavi cambio e gas. Premetto che il motore non è ancora montato sulla vespa. Pensavo di procedere così: monto il motore, aggancio i cavetti (X), infilo le guaine nei registri sotto il motore (cambio), monto la piastrina A ed infilo in questa le guaine. Praticamente il dubbio è se montare la piastrina "A" (e serrarla con le sue viti) prima o dopo aver montato il motore e quindi aver incastrato bene le guaine nei tendiguaina.

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 21:05:21  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Salve ragazzi, e un po che non ci sentiamo, saluto tutto il forum. Appoggiandomi e questa vecchia discussione vorrei sapere ma le guaine come vengono disposte nel manubrio, io immagino che mi trovo seduto sulla vesta quinti o una sola destra e una sinistra come li dispongo le guaine eggia che ci siamo anche lalimentazione del faro grazie aspetto vostre notizie g

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 21:47:55  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Messaggio di carlo12



Immagine:

197 KB

Ieri ho montato il manubrio e fatto passare guaine e cavi. Montato le leve ed inserito cavo freno ant. e frizione. Il dubbio mi viene nel montaggio dei cavi cambio e gas. Premetto che il motore non è ancora montato sulla vespa. Pensavo di procedere così: monto il motore, aggancio i cavetti (X), infilo le guaine nei registri sotto il motore (cambio), monto la piastrina A ed infilo in questa le guaine. Praticamente il dubbio è se montare la piastrina "A" (e serrarla con le sue viti) prima o dopo aver montato il motore e quindi aver incastrato bene le guaine nei tendiguaina.


Ci sono varii modi di procedere,
naturalmente le guaine falle passare prima di montare il motore,
poi naturalmente vanno tagliate della giusta misura, ecc...

L'unico consiglio riguardo la staffetta reggi guaine,
é di verificare prima che i tre capicorda (due dei cavi marce e uno del gas)
rimangano ben pressati nelle sedi della staffetta,
altrimenti tendono ad abbassarsi verso il tunnel,
cosa che aumenta il gioco del manubirio delle marce.

Quindi svita la staffetta e prendi le tre guaine,
scegli capicorda non troppo piccoli, fissali, come già ti ho detto,
sulle guaine e verifica che rimangno ben pressati nelle sedi sulla staffa...
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 14:14:53  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Drago la domanda non era questa non devo verniciare niente controlla bene la domanda ciao

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 14:22:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
giovapilato1 ha scritto:

controlla bene la domanda ciao



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 15:19:51  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
vediamo se riesco a rendermi chiaro. (mi sembra ovvio che le guaine siano state messe prima di montare il manubrio cioe infilate nel canotto e con le manine dentro il foro del pedale freno x tirarle fino al pozzetto). cmq Le prime 2 guaine che si mettono, su sono quelle delle marce. Quella davanti è x scalare le marce e inserire la prima, mentre quella dietro per salire di marcia (solitamente vanno anche legate assieme con un fermo apposta), successivamente la terza guaina deve essere piu lunga, e serve x la frizione essa deve innestarsi nella cavità che dal manubrio che finisce proprio dove verrà montata la nostra leva fermandosi in asola. (RICORDO che ste benedette guaine vanno sempre montate con i loro cappucci, altrimenti quando azionate un comando oltre al cavo vien su anche la guaina) Riguardo la parte destra invece. si monta la guaina del gas nello stesso modo delle marce fissata nel asola sotto il manubrio, la treccia elettrica invece deve passare nella cavita del manubrio analoga a quella della frizione, infilata poi nel tubo della manopola del gas e finire nella pulsantiera. x il freno anteriore invece passa dal tubo sterzo. poi nella cava vicino alla leva. spero di essere stato chiaro

andy90
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 18:07:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
andy90 ha scritto:

la treccia elettrica invece deve passare nella cavita del manubrio analoga a quella della frizione, infilata poi nel tubo della manopola del gas e finire nella pulsantiera.


Assolutamente no, la treccia elettrica passa sotto il tubo, ma non ci entra dentro. Solo le guaine della frizione e del freno passano dentro.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 18:30:01  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e vero hai ragione sn andato a memoria ahaha

andy90
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 19:06:44  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
VA be ho capito vi ringrazio, e vi chiedo se avete delle immagini reali come collegare il devio luci della vespa 50 o comperato l'impianto elettrico o posizionato tutti i cavi nelle loro posizione come faro, devio luci, stop, derivazione e clacson

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 19:10:58  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
vuoi sapere come inserire gli spinotti dentro al fanale vero e proprio? o vuoi sapere come collegare i fili sulla pulsantiera?

andy90
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 20:04:02  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
si come collegare entrambi

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 20:10:18  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
allora il cavo verde va sulla luce piccola il nero a massa e il viola alla luce grande. la pulsantiera ci sono gli schemi sui post di mimmo.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 21:09:58  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Scusami andy ma non so come trovare le spiegazioni,sono andato da mimmo e o trovato come collegare lo statore e un bel paio di tette che non dispiace, va be mi arrangerò con quelli scema che girano su google grazie vado giù nel box e mi ci fumo una sigaretta mentre rifletto, peccato non avere un amico con chi condividere la mia soddisfazione e gioia ogni pezzo che monto Ciaooo

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 22:23:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
per erto hai una 3M....

allora i cavi guardando il manubrio da seduto, foro di sx, primo cavo verso il fanale cavo prima, dietro cavo seconda dietro questi due passa il cavo frizione che attraversa il tubo nella apposita finestra ed arriva alla leva, le due guaine marce hanno doppio bicchierino terminale, la guaina frizione ne ha solo uno ed infila in un foro sul comando a battuta,

passa nel foro di destra sul cannottio del telaio il cavo gas e subito dietro la treccia elettrica, la treccia si divide in due una partre và al fanale passando aderente al manubrio di fianco in basso alla piastrina dove giunge il cavo gas, l'altra treccia và al devio, quindi infila nel foro lì vicinoe passa nels emimanubrio ben aderente in alto fino al foro del devio, il cavo freno ant passa al centro del tubo forcella ed entra nel foro dove entra la treccia, come per la guaina della frizione attraversa il foro del tubo comando gas, quindi sia il tubo comando gas che quello marce hanno una posizione unica possibile. (Montando capirai)


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

giovapilato1
Utente Medio

b


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


206 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 10:11:11  Mostra Profilo Invia a giovapilato1 un Messaggio Privato
Sei unico, ho già fatto tutto e tu sei stata la mia conferma sei un grande, a parte i porta bicchiere che provvedo subito, alcune volte i ragazzi del forum parlano senza approfondire e danno per scontato che e semplice

Io non so, voi sapete, ditemi e valuterò
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever