Autore |
Discussione  |
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 20:16:11
|
Ciao Fra, Scusa ma ho una confusione nella mente. Io lascio l'interruttore montato sul pedale e a riposo, quindi senza spingere il freno, il circuito è aperto, cioè non passa corrente. Dico bene che si tratta di un interruttore normalmente aperto? Scusa la enorme ignoranza, ecco perchè sto chiedendo consiglio. Ti giuro non sono completamente fuso |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 20:48:19
|
se parliamo del NA, lasci a riposo il pedale l'interruttore è aperto e il circuito è aperto e quindi non passa corrente e la lampadina non si accende. GIUSTO!! Ma adesso fregate.... fai come ti ho spiegato al primo collegamento e foto con interruttore NA. e facce vedere sta vespa che frena e si accende tutta...
attendiamo tutti... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 20:55:05
|
| jimmyjulia ha scritto:
Lo ho già testato. Montato sul pedale a riposo il pulsante dell'interruttore è schiacciato e il circuito è aperto, quindi non passa corrente. Schiacciando il pedale, il pulsante viene rilasciato e si chiude il circuito facendo accendere la luce. Smontando l'interruttore dal pedale è esattamente il contrario: a riposo il pulsante è rilasciato e il circuito è chiuso. Significa che va bene visto che montato sul pedale e a riposo il circuito rimane aperto? Scusa per le domande possibilmente stupide, ma ti avevo detto di non capirci niente di elettricità. 
|
scusa ho riletto meglio questo post.... hai ragione hai il pedale messo con l'interruttore schiacciato e quindi il circuito rimane aperto.... quindi hai configurato come se fosse un NA. segui il primo schema che ti ho citato.... VAI TRANQULLOOOOO!!
chiedo venia !!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2013 : 21:57:19
|
| fra2 ha scritto:
scusa ho riletto meglio questo post.... hai ragione hai il pedale messo con l'interruttore schiacciato e quindi il circuito rimane aperto.... quindi hai configurato come se fosse un NA. segui il primo schema che ti ho citato.... VAI TRANQULLOOOOO!!
chiedo venia !!!
|
Adesso mi è chiaro. Compro i pezzi e appena mi arrivano faccio qualche foto. Grazie tantissimo |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2013 : 17:11:43
|
Ho comprato questo faro il 26 febbraio e non mi e' ancora arrivato. Maledette poste! Io non ci dormo la notte! |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 22:49:17
|
Ciao Raga`, Allora oggi sono riuscito a provare lo stop e non mi funziona!?!? Ho persino provato a bypassare l'interruttore e collegare il filo dal blu-biancoverde direttamente allo stop, ma niente. La massa e' collegata e la lampadina funziona se collegata con le luci di posizione. Tutto l'impianto elettrico funziona, perche' sto stop no? |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 14:36:09
|
Fra, Visto che sei collegato, che mi consigli di fare co questo faro? A parte spaccarlo a meta' ovviamente  |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 21:46:08
|
Allora, forse ci sono riuscito. Sono andato col tester e questi sono i risultati (ovviamente a motore acceso) Il cavo blu-biancoverde non ha tensione eppure tutto funziona perfettamente. I cavi giallo e bianco del clacson hanno tutti e due tensione continuamente. Ho collegato una lampadina al giallo e ovviamente massa e funziona solo se il clacson e' collegato (non so perche' visto che c'e' tensione anche staccato) A questo punto ho provato a collegare il fanale e il pedale con interruttore e finalmente funziona. Adesso speriamo che dopo averlo montato vada bene e la luce dello stop sia forte abbastanza. Ma perche' il blu-biancoverde non ha tensione come aveva detto Fra? Avrei preferito quella soluzione visto che avrebbe portato lo stop a 12V. Che dite? Ho sbagliato qualcosa? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 08:06:07
|
allora senza che ti spiego tutto l'impianto elettrico e le due possibilità di collegare lo stop, ti invito a leggere il post di mimmo...
è molto ben fatto e troverai le tue risposte...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 09:58:15
|
Grazie del collegamento al post Fra, ma capisco meglio il cinese che gli impianti elettrici. Stando a quello che si era detto inizialmente il collegamento per luce stop al mio pk50 sarebbe stato: Dal blu-biancoverde derivazione fino all'interruttore del pedale freno, Poi uscita di cavo dall'altro capo dell'interruttore pedale fino al positivo della lampada stop. Negativo ovviamente a massa. Ma questo non funziona perche' il blu-biancoverde non ha tensione. Ti eri sbagliato o ho sbagliato io nel collegamento? Come detto preferirei lo stop che non faccia abbassare le luci, ma come si fa'? Grazie |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 12:53:07
|
Ciao ragazzi, Allora mi illuminate per piacere?  Vorrei finalmente montare questo faro oggi pomeriggio, ma ancora non so dove ho sbagliato. Aiuuuutoooooooo!!! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 13:15:26
|
Allora se stacchi i fili dei contatti , lo stop si accende? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 13:23:30
|
i fili di che contatti? Sono riuscito a farlo funzionare solo collegandolo al giallo del clacson.Collegandolo al blu-biancoverde non funziona
|
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 17:16:25
|
Studiando quegli schemi e altri online, ho cercato di decifrare quello che per me e' geroglifico. Posso collegare il positivo al polo verde del rele' delle frecce? Da li' portarlo al pedale e poi allo stop? Da quello che ho capito cosi' dovrebbe funzionare indipendentemente dalle luci, quindi evitando l'abbassamento quando si frena. Ovviamente potrei sbagliarmi completamente visto che come ho detto di elettricita' non ne capisco una mazza. Verdetto? |
 |
|
jimmyjulia
Utente Medio
 
Città: londra
121 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 14:10:07
|
Ok, oggi ho provato tutte le combinazioni possibili ed ecco i risultati (non buoni): 1. Collegando un capo al blu-biancoverde dove c'e' il rele' delle frecce, lo stop funziona solo se accendo le frecce. 2 collegando al bianco del clacson funziona come dovrebbe, ma l'abbassamento delle luci quando si accende lo stop e' notevole, le luci si spengono quasi. 3. Qualsiasi altra combinazione non funziona.
Vi prego aiutatemi! |
 |
|
Discussione  |
|