Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Luce stop PK50S (RISOLTO!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Luce stop PK50S (RISOLTO!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 00:01:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Esatto il diodo zebre era l 'unico riferimento per di una doppia alimentazione

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 15:03:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
jimmyjulia ha scritto:

Ciao Frà,
sono finalmente riuscito a fare le foto che mi avevi chiesto, mi puoi aiutare a fissare questa luce per favore?
In pratica mi servirebbe sapere che fili passare, da dove passarli perchè non creino problemi e dove collegarli.
Ho notato che il fanale dell' xl che credevo di aver preziosamente conservato è distrutto, quindi dovrò comprarne uno nuovo.
Ho però trovato il pedale con l'interruttore visto che il mio non ce l'ha e ho visto che si può montare direttamente senza problemi.
L'interruttore di questo pedale si apre quando si spinge il freno.
Visto che devo comprare il fanale, mi conviene prendere quello del PK125S come avevi suggerito?
Si monta sugli stessi buchi o bisogna adattarlo?
Grazie tante.
PS: se non ti rispondo subito è perchè sono al lavoro e non posso lasciare troppo spesso altrimenti mi frustano :-)



Che fanale mi conviene prendere che non abbia bisogno di altri buchi ma si adatta al mio PK50S? quello del PK125S come mi avevi detto in uno dei tuoi post iniziali?




il fanale scegli tu... sappi che quello per il PK125 illuumina anche la targa e mentre del 50XL no,(c'è un pezzo di plastica nero che oscura la luce verso la targa) non vorrei che ti faranno storie per targa buia...


1 devi comprare un interruttore per pedale NA (Normalmente Aperto).

2 dove ci sono i fili BLU-BIANCOVERDE, fai una derivazione con un filo di color GRIGIO che arriva fino all'interruttore del pedale.

3 dall'interruttore del pedale fai un'altro filo MARRONE e lo porti fino al fanale.

4 per lo stop compri una lampadina da 12V,( mentre per le luci lasci tutto a 6V) al fanale arriverà il filo marrone e l'altro capo della lampadina a massa.

Buon lavoro

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 15:34:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
se dovessi avere in mano l'interruttore NC (normalmente chiuso)lo schema sarà cambiato e sarà tutto a 6V e quando frenerai potresti avere un abbassamento di potenza sulle luci puo' essere fastidioso...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 16:08:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

... il diodo zebre....


buongiollo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 16:24:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

fra2 ha scritto:

... il diodo zebre....


buongiollo

porco diodo.... è l'iphogne...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 19:46:22  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:
il fanale scegli tu... sappi che quello per il PK125 illuumina anche la targa e mentre del 50XL no,(c'è un pezzo di plastica nero che oscura la luce verso la targa) non vorrei che ti faranno storie per targa buia...


1 devi comprare un interruttore per pedale NA (Normalmente Aperto).

2 dove ci sono i fili BLU-BIANCOVERDE, fai una derivazione con un filo di color GRIGIO che arriva fino all'interruttore del pedale.

3 dall'interruttore del pedale fai un'altro filo MARRONE e lo porti fino al fanale.

4 per lo stop compri una lampadina da 12V,( mentre per le luci lasci tutto a 6V) al fanale arriverà il filo marrone e l'altro capo della lampadina a massa.

Buon lavoro


Grazie Fra,
Sembra abbastanza facile da come lo hai descritto.
Giusto per confermare, io ho un pedale del freno della Vespa 50 N (scusa la confusione), credo che l'interruttore di questo pedale sia quello di cui parli, cioè normalmente aperto, vero?
Inoltre, so che il faro del PK50XL è più grande e i buchi sulla carrozzeria non combaciano, sai dirmi se quello del PK125S si adatta sugli stessi buchi della mia Vespa PK 50S?
Grazie tantissimo Fra, ti devo una birra quando passo dall' italia.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 24/02/2013 : 20:44:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
No per entrambi devi fare i buchi sul telaio
I fanali ti ho già detto che sono uguali, cambia solo il vetrino trasparente per il pk125 e pezzo di plastica nero in prossimità di illuminazione per la targa....

Informati bene se la targa deve essere illuminata o meno...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 08:48:18  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
Che peccato fare altri buchi,
dovrebbero fare un fanale che possa montarsi sugli stessi buchi.
Come mi consigli di chiudere i buchi vecchi poi?
Io avevo pensato a bulloncino testa piatta che andrebbe nascosto sotto il faro nuovo e dado da sotto l'arco del parafango con relative rondelline di nylon, vorrei evitare saldature visto che il tutto è stato riverniciato.
Mi potresti anche confermare che il pedale del freno con interruttore della vespa N (credo del 1990 più o meno) vada bene?
Grazie ancora Fra.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 08:59:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Interruttore della vespa 50N credo che non esistesse....
Ma se ci fosse credo che sia NC normalmente chiuso .
Basta verificare con un tester

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 09:22:30  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Interruttore della vespa 50N credo che non esistesse....
Ma se ci fosse credo che sia NC normalmente chiuso .
Basta verificare con un tester

Lo ho già testato.
Montato sul pedale a riposo il pulsante dell'interruttore è schiacciato e il circuito è aperto, quindi non passa corrente.
Schiacciando il pedale, il pulsante viene rilasciato e si chiude il circuito facendo accendere la luce.
Smontando l'interruttore dal pedale è esattamente il contrario: a riposo il pulsante è rilasciato e il circuito è chiuso.
Significa che va bene visto che montato sul pedale e a riposo il circuito rimane aperto?
Scusa per le domande possibilmente stupide, ma ti avevo detto di non capirci niente di elettricità.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 09:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora è un. NC LE COSE CAMBIANO

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 15:01:36  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Allora è un. NC LE COSE CAMBIANO

E allora che faccio, ne compro uno Normalmente aperto?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 15:03:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Allora (prima ti avevo risposto rapidamente mentre ero in auto...) in questo caso dovresti comprare

1 la lampadina per lo stop a 6V 10W .
2 fai una derivazione dal filo giallo (per comodità lo trovi quello sul clacson che è diretto dallo statore) lo porti a un polo interruttore e dallo stesso polo porti un'altro filo fino allo stop in questo caso lo facciamo tutto azzurro.
3 nell'altro polo dell'interruttore un filo nero e lo porti a MASSA che è sul telaio

buon lavoro....

se vedi un afflosciamento delle luci mentre freni puo' essere normale, se fosse fastidioso dovresti trovare l'altro interruttore NA

ma sei sicuro se nel tuo pedale originale non ci sia già montato un interruttore? magari come il mio pk50S l'ho trovato lì bello, montato un NC ma non cablato. (io lo avevo comprato prima di smontare il pedale e ora è nel cassetto come ricambio)

Poi i buchi sono inevitabili, tanto sono sotto al fanale e non si vedono e nemmeno se dovessi rimontare il piccolo fanalino originale.

Dopo che hai fatto i buchi, magari con un po' di smalto trasparente per le unghie copri il metallo nudo, giusto per evitare che si formi la ruggine.... sul mio l'ho fatto così e sta ormai da un anno per strada senza un alone di ruggine...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jimmyjulia
Utente Medio

Città: londra


121 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 15:26:48  Mostra Profilo Invia a jimmyjulia un Messaggio Privato
sicurissimo non c'è l'interruttore al mio.
preferisco comprare un interruttore nuovo NA piuttosto che rischiare di non passare il collaudo per l'afflosciamento luci.
Come detto questi inglesi sono delle mezze .....
Quindi la definizione NA o NC si riferisce all'interruttore a sè, smontato dal pedale, ovvero tenuto in mano da solo?
Scusa per le troppe stupide domande, ma quì è già un'impresa trovare i pezzi, quindi non vorrei sbagliare.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 15:45:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora a pedale rilasciato, significa che è a riposo e a riposo è anche l'interruttore.
quindi a riposo è NA Nomarmente Aperto.

ANDIAMO per il NA !!!!!! costa du' euris...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever