Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - montare gruppo 55 olimpiya su special a bronzina
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 montare gruppo 55 olimpiya su special a bronzina
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi


Inserito il - 12/02/2013 : 22:20:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
salve di certo voi avete maggiore esperienza del sottoscritto, sto sistemando una special del 1975 4 marce, il motore è in buone condizioni ma il gruppo termico credo un 47 era spompato la vespetta tirava poco sopra i 40 km/h e non aveva coppia, ora chiedo: posso montare un gruppo termico olimpya 55 (102) senza sostituire l'albero, me lo ritrovo ancora imballato da tempo e non voglio spendere poi tanto e neppure chiedere alla vespa una potenza assurda voglio solo avere la possibilità di viaggiare a 60/65 km/h pur mantenendo un certo spunto se serve, rngrazio tutti coloro che mi daranno aiuto

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 22:31:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ciao ricompra un 75.....
Con il 105 devi necessariamente aprire il carter per raccordare i travasi e anticipare l'albero
Vedi un po di topic....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 22:40:03  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Il punto non é l'albero con bronzina,
quella la si puó cambiare anche senza aprire, ed in ogni caso puó reggere benissimo anche un banale 102...se non esageri!

Il problema sono i rapporti, se hai gli originali 16/68
con il 102 sei cortissimo, il motore urla e sei sembre impallato... ergo dura poco!

Conta per sicurezza i denti della campana, aprire non sarebbe una cattiva idea,
ma anche un banale 75 (non Polini) puó fare al caso tuo!
Torna all'inizio della Pagina

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 10:28:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
ciò che mi preoccupa di più è proprio la bronzina la domanda è questa: regge meno della gabbia a rulli? E'possibile un calo di potenza dovuto all'attrito della bronzina?

Per i rapporti ho pensato ad un kit campana con parastrappi trovato su ebay motocapuano, un 24/61 in questo modo dovrei avere ciò che chiedo velocità di crociera non superiore ai 60/65 km/h ed eventualmente una velocità di punta di 80km/h da tenere solo per qualche km.
Per quanto rigurda la messa a punto ho già rifatto integralmente un motore di una pk 50 xl sostituendo tutti i cuscinetti anche i due piccoli ( un'impresa assurda non lo farò mai più) ho intenzione di sostituire solo i due di banco, quello della ruota e forse anche quello della frizione ed inoltre sostituire tutti i paraoli più gli oring, senza dimenticare i silent block del carter, ma ho visto i prezzi dell'albero anticipato sono assurdi, oltretutto non sò di preciso che cono monta quà il volano teneva con un dado da 14 mm e il cono è piccolo invece sulla xl avevo un'albero per montare la gabbietta e un volano con un cono molto più grande di diametro lì ho montato un 55 della polini che un'amico mi ha dato a poco.
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 12:16:21  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
I 24/61 sono i rapporti originali della Primavera... non li tirerai mai con un 102!

Il top per questa cilindrata sono i 24/72, con velocità massima intirno agli 85-90,
se fai un buon lavoro...

Io ti parlavo della bronzina, perché credevo non volessi aprire i carter,
ma in questo caso, credo che comprare un albero nuovo, é importante...
soecie se il tuo non é piú nuovissimo.

Mai lesinare sull'albero , é il cuore del motore...
Si trovano (tralasciando Falc, Polini, ecc...)dai 50 ai 100€,
anticipati o meno
cono 19 o 20,
naturalmente con gabbia a rulli.
Torna all'inizio della Pagina

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 17:31:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

I 24/61 sono i rapporti originali della Primavera... non li tirerai mai con un 102!

Il top per questa cilindrata sono i 24/72, con velocità massima intirno agli 85-90,
se fai un buon lavoro...

Io ti parlavo della bronzina, perché credevo non volessi aprire i carter,
ma in questo caso, credo che comprare un albero nuovo, é importante...
soecie se il tuo non é piú nuovissimo.

Mai lesinare sull'albero , é il cuore del motore...
Si trovano (tralasciando Falc, Polini, ecc...)dai 50 ai 100€,
anticipati o meno
cono 19 o 20,
naturalmente con gabbia a rulli.


Intanto ti ringrazio tantissimo per i tuoi consigli,ora so almeno di preciso che rapporti prendere ma devo di nuovo chiederti qualche aiuto, anche se non sono molto propenso a spendere ancora anche per un'albero nuovo, puoi dirmi come si misura con precisione l'albero? devo tirare via il cuscinetto del lato volano,oppure devo misurare con il calibro il volano dal lato più grande nella punta interna?
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 17:35:48  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Prima di tutto, che tipo di accensione usi adesso? I volani Special sono solo cono 19!
Guarda anche le sigle sul paraolio lato volano...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 17:50:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la bronzina tiene, ma certto il 102 con rapporti corti stressa parecchio l'albero, perchè sei sempre su di giri, come un frullatore!!!

Un 75 quale che sia.... o servono come detto i rapporti ed un 19 di carburo almeno...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 19:18:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
al momento non ho il motore sottomano e domani se riesco gli do una bella pulita con la pistola a base di diluente e benzina, il volano ancora non l'ho tirato fuori ho solo smontato il gruppo termico speranzoso che il vecchio proprietario avesse già messo di suo un albero con gabbia, il carburatore è già un 19/19 con filtro metallico, il motore non andava poi male, cero la frizione slitta gà in 3a e in 4a bisogna andarci leggeri,poi sibili dai cuscinetti di banco e poi ho notato gl'impuntamenti del cambio di colpo scavalcava da 1a in 2a saltando il folle e da ferma era un'impresa metterla in folle col motore acceso, genera corrente alla grande anche a minimo le luci vanno più che bene, e partiva a primo colpo anche dopo giorni ferma, quindi il gruppo di accenzione non lo tocco di certo, però...questa vespetta sentiva subito il peso di una salita, e a stento toccava i 40/45 km/h a manetta, e il motore sembrava soffocato dalla troppa miscela.
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 19:39:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ottima scelta, mai montare GT maggiorati su blocchi di 30 e passa anni fa.. io l' ho fatto, e mi son trovato l' albero che suonava come una campana dopo 5000 km..

io consiglio un GT 102cc DR, puoi montarlo senza raccordare, così preservi l' originalità del tuo blocco, o se prediligi le prestazioni predi un polini, ma armati di dremel che avrai parecchio da limare!

in fine, fossi in te penserei anche a comprare una marmitta nuova, tipo sito siluro, la tua è sicuramente piena!

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 21:04:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
oggi ho avuto un pò di tempo ho ripulito un pò il motore e aperto il carter frizione i rapporti sono 24/72 polini a denti dritti allora forse era il tipo degli ingranagi che produceva il sibilo e credevo fosse uno dei cuscinetti andati, anche se quello della ruota è quasi bloccato non capisco come riuscisse a camminare, il dado dell'albero si smonta con una chiave da 14 allora di quant'è l'abero motore?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 23:58:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
che ciul!!!!! allora vai con il 102!!!!!
lascia sta per adesso il dado dell'albero motore... non lo toccare se non hai problemi...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

gobblin75
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: comiso


14 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 10:54:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gobblin75 Invia a gobblin75 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

che ciul!!!!! allora vai con il 102!!!!!
lascia sta per adesso il dado dell'albero motore... non lo toccare se non hai problemi...


cavolo ho appena comprato un'albero con gabbia rulli a cono 19 (41euro) dato che da come voi affermate le special di base montano il cono 19 lato volano, l'ho fatto perchè penso che ormai dovendo smontare tutto, almeno avrò l'albero a gabbia per una maggiore resa senza attrito, ma...che cambia di preciso con il rapporto a denti dritti rispetto a quello con elicoidali?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever