Autore |
Discussione  |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 19:35:21
|
oggi l'ho provata ha una bella ripresa e accellerazione però il rumore è abbastanza alto |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 19:36:41
|
Immagine:
 338,2 KB
Immagine:
 322,27 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 19:48:41
|
la potevi restaurare? esiste la vernice bianca spray ad alta temperatura!!!

bel colpo!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 20:10:07
|
si lo sò che esiste però la marmitta non ha una verniciatura bianca ma una smaltatura in ceramica bianca che è diverso. e poi a me piace "vissuta" |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 20:12:58
|
inoltre la scritta pinasco non è un addesivo(come in molti credono)ma è stampata direttamente sulla marmitta |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 20:16:00
|
bellissima!!                    |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 20:50:54
|
| gianluca96 ha scritto:
inoltre la scritta pinasco non è un addesivo(come in molti credono)ma è stampata direttamente sulla marmitta
|
Adesivo o non adesivo, si maschera prima di verniciare |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 21:22:36
|
ha anche il suo collettore specifico con camera di compressione?
Comunque bellissima anche se vissuta, anzi per questo forse ancor più bella. |
pugnodidadi |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 21:42:05
|
pultroppo non ho il suo collettore specifico ho montato quello normale di una banale siluro comunque come verniciatura rimane così. |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 22:02:51
|
Bellissima,un vero pezzo di storia delle elaborazioni per vespa.... Ai tempi costava molto ed oggi ne sono rimaste poche,se avesse avuto anche il suo collettore dedicato sarebbe stato il massimo.
Secondo me va lasciata assolutamente così!!!! Non verniciarla,anche se la smaltatura è un po' saltata....
P.s.:il collettore è in produzione ancora oggi,ma è un po' costosetto... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 22:03:45
|
Bella bella! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2012 : 23:18:33
|
bella è bella.....ma in ogni caso senza il suo collettore rimane una normale siluro, però per 20 euro è stato un vero affare |
|
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2012 : 07:48:54
|
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!! la mia senzazione è che vada di più rispetto a una normale siluro anche senza il suo collettore |
 |
|
alexrambler
Nuovo Utente
Prov.: Cuneo
Città: beinette
9 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2013 : 01:46:11
|
Ragazzi anche io ho trovato una pinasco d'occasione, La monto sulla mia vespa 50 N del 1965 con gt dr75 e carbu 16-16 sperando di arrivare ai 75km/h con le ruote da 10
purtroppo non ha lo spillo interno e lo devo costruire. Mi sapete dare le misure? Se no fa un baccano tanto! Grazie!! Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|