Autore |
Discussione  |
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 16:05:29
|
Ciao a tutti!! Ritorno a voi per un consiglio... Finalmente mi son convinto a rimettere a nuovo il mio px 125 dell'82. Di meccanica è già ok (l'avevo già fatto sistemare) ma ora voglio sistemarlo anche di carrozzeria. La vespa è "sana", a parte qualche botta e una vernice non sua (verdone). Volevo quindi farla tornare ai vecchi fasti e farla tornare bianca Ora... il mio meccanico di fiducia mi ha detto che di carrozzeria se ne intende poco e quindi la farebbe fare ad altri, mentre per smontarla non ci sono problemi... Lui conosce un paio di carrozzieri, uno con 300 Euro me la farebbe, ma me l'ha sconsigliato che poi esce un pò così e così... un altro con 600 Euro la farebbe decentemente. Visto che è tenuta bene mi ha detto che non conviene sabbiarla e smontarla tutta, insomma il motore lo lascerebbe su ma la farebbe cmq passare in forno il carrozziere. A questo andrebbe aggiunto circa 300 Euro da dare a lui per smontarla e rimontarla e cambiarmi viti, bulloni, cavi freno e frizione... Insomma con 900 Euro me la darebbe praticamente come nuova. Che ne dite? Se voglio mi fa pure le pratiche per l'iscrizione per l'FMI: con 150 Euro mi da foto, scartoffie e quant'altro con bollettino già pagato, insomma dovrei solo spedire il malloppo.
Che ne dite? Contate che sono in Lombardia e per pudore non dico quanto chiedono i carrozzieri "normali"...
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2013 : 17:03:01
|
Chw dire,.............. se non vuoi addentrarti nel smontare personalmente la vespa fai fare al tuo meccanico, comunque ci sono diversi post dove potresti vedere come si smonta e risparmiare queste 300 euro. Se dovessi avere delle difficoltà ci siamo tutti noi a darti consigli e dritte Per la verniciatura, a togliere il motore è un attimo ed io personalmente lo toglierei senza pensarci neanche una volta. Se la vespa non è arrugginita, potresti anche non farla sabbiare a mio avviso, ma è da valutare. Per il prezzo 600 euro è un prezzo onesto Facci sapere cosa decide e metti foto mi raccomando
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2013 : 09:55:20
|
Eh... Manualmente purtroppo sono una capra... la (finora) unica volta che ho bucato ci ho impiegato ore per cambiare la ruota dietro (e grazie a un vespista doc che mi ha prestato una chiave "profèèssional" per togliere la ruota...) Se mi dite che il prezzo è buono preferisco far fare a qlcn di capace... Per l'iscrizione all'FMI invece? Io pensavo di fare da solo, ma la proposta che fa pure lui le scartoffie... 150 Euro per il tutto sono i costi vivi? Dentro ci conta un 30 Euro per le foto del fotografo e il bollettino. A breve le foto!!
Ciao e grazie ancora!
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 11:24:50
|
se ti dicessi quanto ho speso per la mia p125x 81 portandola in carrozzeria sulle sue ruote e riportandola via sempre sulle sue ruote caschi per terra...  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 13:46:58
|
| jb_vespa ha scritto:
se ti dicessi quanto ho speso per la mia p125x 81 portandola in carrozzeria sulle sue ruote e riportandola via sempre sulle sue ruote caschi per terra... 
|
Eheh... tanto o poco...? Cmq nel prezzo c'è pure il servizio a domicilio di ritiro e consegna vespa    Come fare a dire di no?
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 17:24:13
|
se vuoi te lo posso dire in privato... se vuoi vedere come è venuta la discussione è nella sezione "foto delle mie vespe". per me è poco. per il lavoro che ha fatto. per come l'ha fatto. e per l'amore che ci ha messo.  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 17:34:37
|
| jb_vespa ha scritto:
se vuoi te lo posso dire in privato... se vuoi vedere come è venuta la discussione è nella sezione "foto delle mie vespe". per me è poco. per il lavoro che ha fatto. per come l'ha fatto. e per l'amore che ci ha messo. 
|
Scrivimi pure!  ..Mi metti il link della tua? Non l'ho trovata... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:03:28
|
300 per smontarla e montarla è il prezzo di uno smontaggio e rimontaggio "da meccanico", ora ti spiego...
smontare e rimontare bene un vespone rischiede minimo, ma proprio minimo 24 ore piene di lavoro, suddivise in 4 gg da sei ore senza sosta per chi sà veramente quel che fà....e se tutto è davvero in ordine poi!!!
un buon prezzo sarebbe 500, con cavi tutti nuovi e sostituzione ammortizzatori e verifica impianto elettrico e carburazione, cose che su una Px di 30 anni minimo van fatte a prescindere....
ora ho tanti amici meccanici generici che visti i tempi bui si prestano a lavori simili, chiedono al ribasso 400 chi 300, ma ti assicuro che sono lavori veramente al minimo sindacale.... molte vespe mi arrivano da cambiare i cavi o pseudo restaurate a poco, di solito a mio dire sono da rifare da zero... e nella totalità dei casi riscontrati fanno quasi skifo.
Insomma la vespa se la vuoi bella con 900 la fai come?
Meglio farla smontare e rimontare a chi chiede appena di più ma ti garantisce che poi la vespa avrà cavi, revisione generale vera e una messa a punto!
Le vespe "rimontate" dai meccanici a quel prezzo sono delle porkerie a cui non tolgono nemmeno le leve, aspettati cornice bordo scudo inguardabile e liste pedana rivettate al meglio o al peggio nastrate in pre-verniciatura!!!
Se chiedi cavetteria e guaine nuove, che smontino le leve ed il motore il prezzo sale... il problema è trovare chi sà fare il lavoro, davvero bene a poco di più, raro sia un meccanico...
per personale esperienza ogni volta che ho messo mano su di una vespa riparata o montata da un meccanico ho sempre trovato solo disastri!!!
Ma forse non è questo il caso, forse a Firenze son più bravi che a Roma sulle vespa.... sò benissimo che non è così, ma voglio lasciarti l'illusione che con 900 si possa restaurare una PX...
|
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:34:28
|
| Edoloz ha scritto:
| jb_vespa ha scritto:
se vuoi te lo posso dire in privato... se vuoi vedere come è venuta la discussione è nella sezione "foto delle mie vespe". per me è poco. per il lavoro che ha fatto. per come l'ha fatto. e per l'amore che ci ha messo. 
|
Scrivimi pure!  ..Mi metti il link della tua? Non l'ho trovata...
|
fatto! dimmi se ti è arrivato. ciao |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 19:51:04
|
se devi spendere quei soldi per avere quel che avrai, meglio che quei 900 eurozi te li tieni in saccoccia e la vespa la tieni così.....
per fare un lavoro serio ti partono 500 euro di ricambi, smontare la vespa ci riesce anche una capra, sabbiare 150, verniciare 600, rimontare 300.
questo è il conto per un PX.
chi ti fa credere che lo fa a meno ti piglia in giro e dopo sarai solo incazzato.....
dai retta!
ciao
p.s.: e per l'iscrizione FMI, fattela da solo. ci riesce anche un bambino seguendo le istruzioni del sito! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 09:35:00
|
Ciao Dunque, anche il meccanico mi ha detto che per fare un lavoro fatto bene si dovrebbe smontarla tutta, al limite sabbiarla, e rifarla da nuovo, cavi completi, ma ovviamente il prezzo sale... Con 900 Euro smonta forcella, manubrio, copri scudo, cassettino, insomma il grosso senza toccare motore (pure lui mi ha detto che se va a toccare quello nn sa quello che si trova e mimino tutta la cavetteria va sostituita). Le opzioni sono 500/600 euro: fatta così così smontando praticamente nulla 900 euro: fatta discretamente smontando solo forcella, manubrio, copri scudo, cassettino,..., insomma il grosso senza toccare motore XXXX euro: smontata tutta da zero e rifatta a nuovo
Visto che XXXX, qualunque cifra sia, è troppo alta, ho scelto per la seconda. Di meccanica è a posto (freni e crocera nuovi, motore appena rifatto, tanto per dire...) per cui andare a smontarla completamente (anche se sarebbe l'ottimo) mi sembra un pò troppo e tra tenerla così http://instagram.com/p/Vr8S_imwsS/ http://instagram.com/p/Vr9ahRGwtv/ e la soluzione due da 900 Euro.. preferisco la soluzione 2 visto anche che così come è nn posso circolare...
Per l'iscrizione FMI anche io ero dell'idea di farla da solo, ma non conosco i costi "totali" e anche sul forum nn li ho trovati, qualcuno mi delucida...?  
Grazie ancora a tutti!!
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 09:58:08
|
Www federmoto it
50 euro di iscrizione 50 euro per la pratica I costi della stampa delle foto Il francobollo per spedire la pratica all'esaminatore.
Comunque secondo me butti i 900 euro..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2013 : 20:31:59
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Www federmoto it
50 euro di iscrizione 50 euro per la pratica I costi della stampa delle foto Il francobollo per spedire la pratica all'esaminatore.
Comunque secondo me butti i 900 euro.....
|
QUOTO.
Anche secondo me ti conviene magari aspettare un po' e quando puoi falla come Dio comanda.
p.s. BEntornato. |
Walter |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 08:51:10
|
| bocia ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
Www federmoto it
50 euro di iscrizione 50 euro per la pratica I costi della stampa delle foto Il francobollo per spedire la pratica all'esaminatore.
Comunque secondo me butti i 900 euro.....
|
QUOTO.
Anche secondo me ti conviene magari aspettare un po' e quando puoi falla come Dio comanda.
p.s. BEntornato.
|
Azz... mi state facendo venire i rimorsi...  Ma scusate, se faccio riverniciare un'auto, mica me la smontano tutta! Non voglio polemizzare, ma solo capire tecnicamente perchè serve smontarla cmq tutta...
Ciao
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:56:39
|
se vogliono fare un lavoro come si deve la smontano tutta sì... se invece vogliono fare la cosiddetta romanella e dare una botta di vernice per farla più bellina allora basta coprire i vetri e le ruote, ma non è mica il modo di lavorare. soprattutto con i mezzi d'epoca. tieni conto che la tua vespa in 31 anni avrà fatto un po' di ruggine, avrà qualche buco da sistemare, qualche botta da sistemare. che fai la fai verniciare alla membro di segugio e poi fra un anno ti spunta una bolla di ruggine oppure appena seccata ti accorgi che c'è una botta? e che fai la lasci così? insomma è come voler fare la pasta carbonara dietetica senza pancetta e senza il cacio...  ricorda nei restauri dei mezzi d'epoca vale la regola "chi più spende meno spende", ciò non significa che tu debba rivolgerti ai vari speculatori carrozzari che ti fanno pagare 4-5000€ un restauro e sei mesi dopo la vespa fa la ruggine (true story)... ma neanche far fare la ciospa a pezzi per risparmiare due lire e poi avere un mezzo che sarebbe da rifare comunque... |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|