Autore |
Discussione  |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2013 : 21:32:12
|
salve a tutti, in questi ultimi mesi ho continuato con il restauro della mia px 125. Dopo aver smontato la forcella, con l'aiuto di una pressa sono giunto a questo stadio, ora mi chiedevo in che sequenza montare il pistoncino che va ad assemblare il braccio con la forcella. ecco alcune foto:



anticipatamente ringrazio
|
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 14:05:57
|
qualcuno sa rispondermi   |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 17:20:43
|
l'ho smontata con una pressa per non danneggiarla  |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2013 : 18:26:16
|
l' ha smontata perchè i due o-ring che vedete, non esistevano più.. |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 09:13:25
|
estratto dal manuale d'officina...
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 14:06:13
|
ok grazie mille , ora ho capito come procedere. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2013 : 14:18:33
|
Stai attento in fase di rimontaggio da che lato rimonti il braccio oscillante, il perno per il tamburo deve andare dal lato opposto a quello ammortizatore |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2013 : 19:03:47
|
ciao a tutti, ieri visto il brutto tempo, ci siamo dedicati al montaggio del motore (polini 177 con pacco lamellare rd 350, preparato da maverick) sul telaio (px 125 prima serie) .
Dopo qualche oretta l'abbiamo acceso e provato , funziona perfettamente , è molto rumoroso di aspirazione, e purtroppo in attesa della simonini abbiamo usato una padella sito che tappa parecchio .
C'è solo un problemino, la benzina arriva solo se superiore ai 3 litri (del serbatoio), abbiamo messo il rialzino della 200 sull'ammortizzatore e una guarnizione sul serbatoio, cosa consigliate di fare  
vi lascio alcune foto, a breve un video (quando terminerà questa fastidiosissima pioggia)
ecco com'era prima


eccola dal carrozziere

eccola a casa











capopistons racing  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2013 : 21:07:29
|
| Vespcom97 ha scritto:
ciao a tutti,
eccola dal carrozziere
|
ma che ha fatto????    |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2013 : 21:13:26
|
cmq bravi..
per il livello della benzina usare il tubo originale piaggio oppure trovare in silicone da 7 interno e 12 esterno più corto possibile senza curve strane... poi il carburatore è messo altino....la vedo dura....
a meno che si metta un collettore con un profilo più basso |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2013 : 22:03:18
|
Aveva il solito buco che hanno tutti i PX consumati e utilizzati.....
Cede la porzione di lamiera che sta dietro la ruota anteriore, dove arrivano acqua e sassi e spesso all'interno del telaio stagna acqua.
Ma come mai non avete lasciato il riquadro per il numero di telaio?
Verniciato tutto?
Gran lavoro, di fino, sul tappeto di casa.....
Se lo faccio io, mi moglie mi uccide...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2013 : 22:08:26
|
nella foto il carrozziere ha dovuto tagliare lo scudo perché era bucato dalla ruggine e devo dire che l'ha fatto davvero bene  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2013 : 00:54:11
|
ah!!!! ok ok ....pensavo ad un problema di botola...come visto su una primavera per far passare le guaine!
  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2013 : 15:57:39
|
sopra i numeri di telaio il carrozziere ha messo del nastro ma non ho ancora avuto voglia di toglierlo  |
 |
|
|
Discussione  |
|