Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto colore et3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 aiuto colore et3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 12:52:36  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
A parte la sabbiatura? Niente...
Qualunque metodo alternativo è un lavoraccio, quindi non mi sento assolutamente di consigliarti null'altro...

tacom ha scritto:

ok.. quindi evitando la sabbiatura che come ripeto non mi va di farla, cosa mi consigli di usare???
carta vetro a mano??



Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 15:14:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
la vespina è un lavoraccio...ogni cosa se la vuoi fare bene devi sudare sangue...
si la sabbiatura fai prima.... ma se uno non ha fretta...che male fa? anzi lo farà meglio...
pian pianino....
a mano...percè no... volendo c'è la levigatrice orbitale mouse un miniferro da stiro... per la vespa è una bomba...ma in ogni angolo e spigolo ed ogni curva...
con grana da 80...arrivi bene al metallo e non te lo mangia...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 15:36:16  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
per come la vedo io il restauro perche sia fatto bene nn deve essere per forza un supplizio poi ognuno fa come gli pare

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 16:32:40  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
tacom ha scritto:


ma quanto stucco ha messo il disgraziato?????? aiuto....


Immagine:

347,9 KB

Immagine:

343,39 KB

che porco sto carrozziere! ti auguro buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 17:10:17  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Lo capisco ma si è cominciato col dire che la sabbiatura non va bene perchè asporta materiale per poi finire ad optare per il flessibile con disco da 120, la levigatrice orbitale con carta a grana 80 e il trapano... Nonostante tu possa sudare tutto il sangue che vuoi non arriverai mai a levare tutto, in ogni minima piega o giuntura, nel più stretto degli angoli in più con i mezzi sopra elencati una vespa non la svernici, la squadri... Ti ci manca poi solo che per risparmiare 100 euro di sabbiatura quando rivernici i prodotti nuovi ti fanno reazione con quelli vecchi usati dal tuo "carrozziere" (che come detto manualmente non arriverai mai a togliere dappertutto) e poi vedi, non c'è due senza tre e finisci per rifartela una terza volta... Io sono così, magari a volte sembro acido o anche un pò strxxzo, però ti dico la verità nuda e cruda così com'è... Infine non credere che con flessibile e levigatrice spendi poi tanto meno... Tra carte, dischi, diluente e altre baggianate 50 euro li lasci giù come niente... Detto questo vedi tu, la vespa non è mia, quindi se anche la svernici buttandola una vasca piena di acido muriatico io la notte dormo comunque, lo dico solo per evitare che un domani ti penta, e così fidati che sarà, del lavoro che hai fatto... Quando un bel giorno sarai a guardare la tua vespa e facendo due conti di quello che hai speso per rimetterla a nuovo dirai "certo che ho fatto 30, potevo anche far 31 sulla scocca e spendere quei 100 euro in più"... Detto questo, bon travail...

fra2 ha scritto:

la vespina è un lavoraccio...ogni cosa se la vuoi fare bene devi sudare sangue...
si la sabbiatura fai prima.... ma se uno non ha fretta...che male fa? anzi lo farà meglio...
pian pianino....
a mano...percè no... volendo c'è la levigatrice orbitale mouse un miniferro da stiro... per la vespa è una bomba...ma in ogni angolo e spigolo ed ogni curva...
con grana da 80...arrivi bene al metallo e non te lo mangia...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 19:17:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 20:04:51  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Aridajè con sta fiamma... L'unica fiamma che conosco essere degna di essere usata su una vespa è quella che fuoriesce da un cannello in misura variabile da 25 a 60 lt/h, colore azzurro giallognolo e alimentata da 2 bombole, una rossa e una bianca...
I questi casi io sono del parere che chi vuole ascoltare ascolta, chi vuol far di testa propria è libero di farlo, alla fine ripeto, a me non viene in tasca nulla se viene fatta una boiata, la moto non è mia, pertanto che ci devo fà, amen... Dicono che quando una cosa va per il verso giusto è meraviglioso, quando va per il verso sbagliato è comunque tutta esperienza... Nel caso in questione il diretto interessato accrescerà senza dubbio il proprio bagaglio di esperienza facendo di testa propria...

fra2 ha scritto:

Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 00:32:25  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Aridajè con sta fiamma... L'unica fiamma che conosco essere degna di essere usata su una vespa è quella che fuoriesce da un cannello in misura variabile da 25 a 60 lt/h, colore azzurro giallognolo e alimentata da 2 bombole, una rossa e una bianca...
I questi casi io sono del parere che chi vuole ascoltare ascolta, chi vuol far di testa propria è libero di farlo, alla fine ripeto, a me non viene in tasca nulla se viene fatta una boiata, la moto non è mia, pertanto che ci devo fà, amen... Dicono che quando una cosa va per il verso giusto è meraviglioso, quando va per il verso sbagliato è comunque tutta esperienza... Nel caso in questione il diretto interessato accrescerà senza dubbio il proprio bagaglio di esperienza facendo di testa propria...

fra2 ha scritto:

Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...




ahahhahahahhahahaha sempre piu difficile

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 00:32:53  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Aridajè con sta fiamma... L'unica fiamma che conosco essere degna di essere usata su una vespa è quella che fuoriesce da un cannello in misura variabile da 25 a 60 lt/h, colore azzurro giallognolo e alimentata da 2 bombole, una rossa e una bianca...
I questi casi io sono del parere che chi vuole ascoltare ascolta, chi vuol far di testa propria è libero di farlo, alla fine ripeto, a me non viene in tasca nulla se viene fatta una boiata, la moto non è mia, pertanto che ci devo fà, amen... Dicono che quando una cosa va per il verso giusto è meraviglioso, quando va per il verso sbagliato è comunque tutta esperienza... Nel caso in questione il diretto interessato accrescerà senza dubbio il proprio bagaglio di esperienza facendo di testa propria...

fra2 ha scritto:

Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...




ahahhahahahhahahaha sempre piu difficile

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 00:36:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...

stiamo parlando di stucco o di pop corn?!?
Fra scusa ma che cavolo stai dicendo? Ma lo dici per ridere o sei realmente convinto di questa minchiata ?!

Torna all'inizio della Pagina

tacom
Utente Medio

Città: costa volpino


111 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 06:50:53  Mostra Profilo Invia a tacom un Messaggio Privato
Ragazzi non vi scaldate troppo... Essendo un novellino accetto volentieri sia i vostri suggerimenti che le vostre critIche..
Sarà un week di lavoro... Vi terró aggiornati...
Grazie davvero a tutti
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 10:35:25  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
tacom ha scritto:

Ragazzi non vi scaldate troppo... Essendo un novellino accetto volentieri sia i vostri suggerimenti che le vostre critIche..
Sarà un week di lavoro... Vi terró aggiornati...
Grazie davvero a tutti

Personalmente la farei solo con sverniciatore chimico, tanto e' vernice relativamente fresca e dovrebbe venire via in fretta. Evita la carta a grana troppo grossa, che ti asporta troppo metallo.
Se la svernici bene potresti tenerla come questa che ho visto su FB :-)


Immagine:

81,72 KB

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 12:18:45  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

fra2 ha scritto:

Per gli angoli...vai di fiamma.... lo stucco scoppia e si brucia...

stiamo parlando di stucco o di pop corn?!?
Fra scusa ma che cavolo stai dicendo? Ma lo dici per ridere o sei realmente convinto di questa minchiata ?!




cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 12:30:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
tacom ha scritto:

Ragazzi non vi scaldate troppo... Essendo un novellino accetto volentieri sia i vostri suggerimenti che le vostre critIche..
Sarà un week di lavoro... Vi terró aggiornati...
Grazie davvero a tutti

tranquillo... se era riferito a me, non mi sto scaldando ...
semplicemente mi farebbe piacere che la gente collegasse il cervello prima di scrivere...
io non ho più nulla da dire, sono d'accordo al 100% con quello che ha detto Marco... per voler risparmiare una manciata di euro rischi di avere una vespa che inizierà a perdere tocchi di vernice una settimana dopo essere stata riverniciata...

Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 15/02/2013 : 15:17:27  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:
per voler risparmiare una manciata di euro rischi di avere una vespa che inizier� a perdere tocchi di vernice una settimana dopo essere stata riverniciata...


Be', e perche' mai? Questa mi sembra una boutade al pari dello stucco infiammabile di Fra2...
Il rischio che "potrebbe" correre usando frullino e carta vetrata al posto della sabbia e' di asportare troppo metallo, non di rendere il telaio "inaggrappante" alla vernice

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever