Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa Primavera 125 - 1978
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Vespa Primavera 125 - 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 13:06:27  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
sono d'accordo con wyatt..
quasi tutti i vespa club hanno delle convenzioni assicurative, e se non sbaglio la helvetia ha un accordo a livello nazionale con il vespa club italia. quindi ti basta una tessera del locale vespa club (che sia affiliato vespa club italia) e ti fai l'assicurazione agevolata.
la targa oro sì vabbè è carina te la tiri con gli amici (quelli che sanno cos'é) ma alla fin fine...

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 14:36:34  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

sono d'accordo con wyatt..
quasi tutti i vespa club hanno delle convenzioni assicurative, e se non sbaglio la helvetia ha un accordo a livello nazionale con il vespa club italia. quindi ti basta una tessera del locale vespa club (che sia affiliato vespa club italia) e ti fai l'assicurazione agevolata.
la targa oro s� vabb� � carina te la tiri con gli amici (quelli che sanno cos'�) ma alla fin fine...


Vero, ho fatto cosi' anche io, VCI + Helvetia.
Pero' se avessi avuto l'iscrizione FMI, la compagnia AXA mi faceva 70 euro contro i 130 di Helvetia.
Fare FMI o ASI non serve solo a fregiarsi di una targhetta, in due anni te la ammortizzi con l'assicurazione...

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 17:24:19  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
sì ma almeno nel mio caso (con le macchine) l'assicurazione vuole vedere l'iscrizione all'asi ogni anno.
non è che iscrivo il mezzo e stop. devo essere iscritto anche io.
e l'iscrizione all'asi costa 41 e qualcosa €, quella al club un centinaio...

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 20:23:57  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

sì ma almeno nel mio caso (con le macchine) l'assicurazione vuole vedere l'iscrizione all'asi ogni anno.
non è che iscrivo il mezzo e stop. devo essere iscritto anche io.
e l'iscrizione all'asi costa 41 e qualcosa €, quella al club un centinaio...

Non ricordavo che la quota asi fosse cosi' costosa...
Comunque siccome io auto storiche non ne ho, mi faro' probabilmente FMI, sono 50+50 il primo anno, poi mi bastera' rinnovare quella personale tutti gli anni, perche' per il mezzo e' una tantum.

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 16:48:38  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Beh.. la targhetta non è assolutamente per tirarsela. E' una targhetta.. Semmai il motivo di vanto potrebbe essere il mezzo sulla quale è piazzata.
La vespa è un mezzo antiquato, scomodo sotto tanti punti di vista, tecnicamente superato... Chi compra una vespa, 90 su 100, lo fa per tutta la storia che ha alle spalle, perchè è bella da morire e perchè rappresenta un'Italia che non c'è più.. Ergo.. lo fa per la sua storia.
Iscriverla al registro storico, nella mia visione, è farla rivivere a tutti gli effetti.

Oltre al fatto che venga valutata veramente come mezzo storico in caso di sinistro, agevolazioni assicurative ecc in secondo piano.

Nella mia zona non ci sono vespa club 'seri' perchè non convenzionati. Ovvio che mi sarei rivolto ad uno di essi, ci fosse stato.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 17:24:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
per me il metodo migliore per farla rivivere è toglierla dal cavalletto e iniziare ad usarla...
con la documentazione del registro storico mi ci pulisco il..........






....... viso

Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 08:20:35  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ma come in tutta la provincia granda non c'è neanche un vespaclub? neanche a bra?

mi trovo un'altra volta d'accordo con wyatt ed esprimo nuovamente il mio pensiero, per me il bello della vespa è proprio usarla. saltarci sopra dare due pedalate e partire senza troppe seghe.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 10:26:32  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ah io ho trovato questo club, è federato al vc d'italia e pare "serio" http://www.vespaclubbisalta.it/?page_id=15
e non mi sembra distante da cuneo



ciao!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:23:00  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

ah io ho trovato questo club, è federato al vc d'italia e pare "serio" http://www.vespaclubbisalta.it/?page_id=15
e non mi sembra distante da cuneo



ciao!

E' a circa 40km da casa mia. Ed è il più vicino.
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:31:24  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Scusate la mia ignoranza in materia.. Ma con l'iscrizione al vespa club citato, costo 27€. Sarei iscritto automaticamente anche a FMI?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:45:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NOn credo, solo FMI sono 50 l'anno... difficile a 27 te la facciano per club e fmi insieme, secondo me sono 27club+50fmi...

la certificazione storica su di una vespa serve perchè:

1°-ci puoi circolare in caso di blocchi

2°-la certifica come mezzo fedele e degno di circolare

3°-è il giusto riconoscimento al tuo lavoro di recupero

4°-dà agevolazioni fiscali importanti

5°-ti distingue o comunque distingue la tua vespa dal resto

6-è pure bella

7°-aumenta il valore di mercato del mezzo


Che poi sia bello girare con una vespa anche se non certificata è in parte vero, ma se abiti a Milano O Roma ed hai i blocchi, se hai una gang di amici che ti si presentano ogni mese con una vespa differente ed una più bella dell'altra, se fai vita di club, se ne hai più di una, se vuoi che la tua vespa sia degna di chiamarsi bella vespa non solo perchè è la tua e le vuoi bene, ma perchè una commissione te l'ha visionata e promossa.... b'hè allora capisci da te che una bella vespa merita la sua bella targa!!!

la targa dice solo che è una vespa degna di considerarsi storica, con doc a posto e conforme al suo standart...

che poi ad alcuni piaccion le vespe tamarre, o le vespe da corsa, o le vespe da assalto, nulla toglie, ma una vespa FMI certificata, ammettiamolo, qualcosina di più vale sia per gli sofrzi necessari al suo restauro-ripristino, sia sul mercato!

Insomma si attesta che non fà skifo ma è pure bellina.. tutto qui... tutto qui?
Hai detto nulla!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:51:19  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

NOn credo, solo FMI sono 50 l'anno... difficile a 27 te la facciano per club e fmi insieme, secondo me sono 27club+50fmi...

la certificazione storica su di una vespa serve perchè:

1°-ci puoi circolare in caso di blocchi

2°-la certifica come mezzo fedele e degno di circolare

3°-è il giusto riconoscimento al tuo lavoro di recupero

4°-dà agevolazioni fiscali importanti

5°-ti distingue o comunque distingue la tua vespa dal resto

6-è pure bella

7°-aumenta il valore di mercato del mezzo


Che poi sia bello girare con una vespa anche se non certificata è in parte vero, ma se abiti a Milano O Roma ed hai i blocchi, se hai una gang di amici che ti si presentano ogni mese con una vespa differente ed una più bella dell'altra, se fai vita di club, se ne hai più di una, se vuoi che la tua vespa sia degna di chiamarsi bella vespa non solo perchè è la tua e le vuoi bene, ma perchè una commissione te l'ha visionata e promossa.... b'hè allora capisci da te che una bella vespa merita la sua bella targa!!!

la targa dice solo che è una vespa degna di considerarsi storica, con doc a posto e conforme al suo standart...

che poi ad alcuni piaccion le vespe tamarre, o le vespe da corsa, o le vespe da assalto, nulla toglie, ma una vespa FMI certificata, ammettiamolo, qualcosina di più vale sia per gli sofrzi necessari al suo restauro-ripristino, sia sul mercato!

Insomma si attesta che non fà skifo ma è pure bellina.. tutto qui... tutto qui?
Hai detto nulla!



Hai colto in pieno quello che penso sull'argomento..
Ora aspetto le varie risposte a club e esaminatore e poi inoltro tutto..

E come si dice dalle mia parti.. Speruma bin!
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 16:55:27  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Ancora uno scatto 'ufficiale' dopo aver rimosso e aggiunto, pulito e lucidato.
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/43/p1030889t.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

Il formato secondo voi può andare bene? Non so perchè la digitale le ha scattate così..
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:01:55  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Sbaglio o la pedana é un po ondulata?
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:35:39  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
La pedana è dritta.. semmai sono i listelli leggermente ondulati perchè recuperati.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever